Marelli e l'evoluzione dell'illuminazione auto a Shanghai 2025
Illuminazione auto: le sorprese di Marelli ad Auto Shanghai 2025
La sfida per ridefinire l’interazione tra luce, veicolo e utente passa da Shanghai. Marelli, fornitore tecnologico globale del settore automotive, svela alla fiera internazionale Auto Shanghai 2025, in programma dal 23 aprile al 2 maggio, una serie di innovazioni che mirano a trasformare l’illuminazione automobilistica in una vera e propria interfaccia comunicativa e di design. Tra le soluzioni esposte nello spazio espositivo del Padiglione 1.2H (stand 1BF009), spiccano tre novità: il Pixel Rear Lamp con tecnologia OLED-TFT, la Near-Field Ground Projection e il nuovo Thin Lit Line Headlamp.
Marelli porta sul mercato la prima applicazione al mondo di un display OLED-TFT in un fanale posteriore, permettendo a questo elemento di evolvere da componente passivo a mezzo attivo di comunicazione. Il Pixel Rear Lamp è in grado di proiettare immagini dinamiche ad alta risoluzione per informare chi è alla guida e gli utenti della strada sulle intenzioni del veicolo: dalla frenata alla svolta, fino allo stato della guida autonoma. La tecnologia consente un’integrazione fluida con i sistemi V2X (vehicle-to-everything) e riduce i costi rispetto a soluzioni miniLED o MicroLED, pur mantenendo una qualità visiva fluida e delicata. Importante anche l’aspetto estetico: la versatilità della luce apre nuove possibilità creative per designer e case auto.
SEGNALI DI LUCE
Con la Near-Field Ground Projection, Marelli porta la comunicazione luminosa fuori dalla carrozzeria. Il sistema proietta simboli dinamici a colori sul terreno intorno al veicolo, offrendo un’esperienza di illuminazione a 360 gradi. Il modulo da appena 60 grammi può essere installato su portiere, specchietti e parafanghi e proietta contenuti a 50 lumen di luminosità, con una risoluzione di 200.000 pixel su un’area pari a un televisore da 44 pollici. In alcune configurazioni, come nell’integrazione h-Digi microLED, si arriva a 100 lumen e 400.000 pixel, con una superficie di proiezione pari a un display da 100 pollici. Oltre ai segnali di sicurezza, il sistema può proiettare dati sullo stato del veicolo o contenuti multimediali, dai giochi ai tappeti di benvenuto.