LIVE Tour of the Alps 2025, tappa di oggi in DIRETTA: bellissima vittoria di Giulio Ciccone

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE Grazie per averci seguito. Chiudiamo qui la nostra diretta. 15.23: Il ciclismo italiano comunque può sorridere per la bella vittoria di Giulio Ciccone. 15.21: Davide Piganzoli ha accusato nove secondi di ritardo da Ciccone, mentre Antonio Tiberi ha chiuso ancora più indietro, staccandosi nel finale a 24 secondi […]

Apr 21, 2025 - 15:07
 0
LIVE Tour of the Alps 2025, tappa di oggi in DIRETTA: bellissima vittoria di Giulio Ciccone

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

Grazie per averci seguito. Chiudiamo qui la nostra diretta.

15.23: Il ciclismo italiano comunque può sorridere per la bella vittoria di Giulio Ciccone.

15.21: Davide Piganzoli ha accusato nove secondi di ritardo da Ciccone, mentre Antonio Tiberi ha chiuso ancora più indietro, staccandosi nel finale a 24 secondi da Ciccone. Purtroppo non abbiamo potuto capire cosa sia successo al laziale, visto che la regia ha avuto problemi a produrre le immagini della corsa negli ultimi chilometri.

15.20: Undicesima vittoria in carriera per Giulio Ciccone.

15.19: Deve essere successo qualcosa nel finale ad Antonio Tiberi, perchè il corridore della Bahrain-Victorious non è arrivato con i migliori.

15.17: Quarta posizione per il francese Romain Bardet (Team Picnic PostNL), quinta per il tedesco Florian Stork (Tudor Pro Cycling Team) e sesta per l’australiano Jai Hindley ( Red Bull – BORA – hansgrohe).

15.16: Secondo posto per l’austriaco Felix Gall e terzo per il francese Paul Seixas, entrambi della Decathlon AG2R La Mondiale Team.

15.15: Davvero una splendida volata di Giulio Ciccone, che ha dominato su tutti i rivali, vincendo a braccia alzate. Il corridore della Lidl-Trek ha lanciato via anche gli occhiali, suo gesto caratteristico quando riesce a vincere.

15.14: VINCE GIULIO CICCONE! Perfetto l’azzurro della Lidl-Trek nel gestire gli ultimi metri.

15.13: ULTIMO CHILOMETRO!

15.12. C’è la Lidl-Trek in testa al gruppo. Giulio Ciccone crede nella vittoria odierna. Sarà sicuramente volata sul traguardo di San Lorenzo Dorsino.

15.11: Ripreso Mattia Bais! Mancano 2 chilometri alla fine.

15.10: Il gruppo ha nuovamente accelerato ed il vantaggio di Bais è sceso ad 8 secondi. Siamo dentro gli ultimi tre chilometri.

15.07: Mattia Bais crede nell’impresa. Ha 15 secondi di vantaggio.

15.05: Mancano sei chilometri al traguardo. Il gruppo, tirato da Red Bull Bora e Lidl-Trek, si sta avvicinando a Mattia Bais.

15.02: Sono undici i secondi di vantaggio per Mattia Bais.

14.59: Mattia Bais (Team Polti VisitMalta) prova ad uscire dal gruppo con un’azione solitaria.

14.58: Ripreso anche Cepeda! Ultimi 8 chilometri.

14.55: Il gruppo ha ripreso Paul Double (Team Jayco AlUla) e Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e ha un ritardo di 11 secondi da Jefferson Cepeda.

14.54: Ha bucato l’austriaco Felix Gall (Decathlon AG2R La Mondiale Team), che era uno dei possibili favoriti di giornata.

14.52: Cepeda è passato per primo sul GPM del Passo Durone. L’ecuadoregno ha un vantaggio di 15 secondi sulla coppia Double-Seixas. Il gruppo con i favoriti per la classifica generale è a 26 secondi.

14.50: Attacco di Giulio Ciccone! Risponde prontamente Thymen Arensman (INEOS Grenadiers).

14.48: Ricapitoliamo la situazione dopo una serie di attacchi. Jefferson Cepeda (EF Education – EasyPost) ha un vantaggio di 9 secondi sulla coppia formata da Paul Double (Team Jayco AlUla) e Paul Seixas (Decathlon AG2R La Mondiale Team). Il gruppo è a diciannove secondi.

14.46: Ripreso Dunbar. Ora attacco di Jefferson Cepeda (EF Education – EasyPost)

14.42: Attacco dell’irlandese Eddie Dunbar (Team Jayco AlUla)

14.39: Nelle prime posizioni del gruppo c’è Davide Piganzoli. Il giovane scalatore italiano vuole essere protagonista in questo Tour of the Alps.

14.37: Sta provando a resistere Finlay Pickering (Bahrain – Victorious), ma il suo destino è già segnato.

14.35: Gruppo compatto quando sta per cominciare la salita del Passo del Durone.

14.30: Il vantaggio dei fuggitivi è sceso a trenta secondi. Ormai il gruppo sta arrivando su di loro.

14.27: Cinque chilometri ai piedi della salita del Passo Durone.

14.24: La prossima salita sarà quella del Passo Durone, 6,3km al 7,8%.

14.19: Sceso sotto i due minuti e mezzo il vantaggio dei tre fuggitivi.

14.15: Il francese Rolando (Team Solution Tech – Vini Fantini) ha abbandonato la corsa.

14.12: Andatura importante in discesa. Mancano 40 chilometri alla fine.

14.09: Il vantaggio dei fuggitivi è sceso sotto i tre minuti.

14.05: Ora c’è un lungo tratto in discesa. Mancano 50 chilometri alla fine della tappa.

14.02: Ricapitoliamo chi sono i tre fuggitivi. Finlay Pickering (Bahrain – Victorious), Andrew August (INEOS Grenadiers) e Davide Bais (Team Polti VisitMalta).

13:58 Finlay Pickering della Bahrain-Victorious ha vinto lo sprint del GPM di  Campo Carlo Magno (88.2 km).

13:56 Scende a 3’13 il distacco del gruppo dai fuggitivi.

13:53 La Bahrain-Victorious vanta un’età media di 24.8 in questa edizione del Tour of the Alps.

13:50 Mancano 1,5 chilometri alla vetta di Campo Carlo Magno per i fuggitivi.

13:46 La VF Group – Bardiani CSF – Faizanè  ha conquistato Il maggior numero di piazzamenti nella top-10 di tappa del Tour of the Alps dall’ultima vittoria con 33.

13:43 Mancano 60 chilometri al traguardo.

13:40 I fuggitivi si avvicinano alla salita di Campo Carlo Magno.

13:37 La velocità media aggiornata, dopo le prime due ora di gara, è di 39.237 km/h.

13:34 Si mantiene stabile il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo. I tre al comando hanno ora 3’e 40” di margine.

13:31 Il colombiano Egan Bernal della INEOS Grenadiers  è il più giovane vincitore della classifica dei giovani  nella storia  del Tour of the Alps con 19 anni e 100 giorrni.

13:28 Ricordiamo la composizione della fuga che, al momento, guida la corsa:Finlay Pickering (Bahrain – Victorious), Andrew August (INEOS Grenadiers) e Davide Bais (Team Polti VisitMalta).

13:25 Sono stati percorsi i primi 75 chilometri.

13:22 I tre battistrada guadagnano terreno. Il ritardo del gruppo è ora di 3′ e 43”.

13:19 Flavio Zappi, con 20 anni e 251 giorni, è il più giovane vincitore di tappa nella storia del Tour of the Alps.

13:16 La  Team Polti VisitMalta insegue ancora il primo successo stagionale.

13:13 Il gruppo guadagna terreno. Il vantaggio dei tre al comando scende a 3′ e 05”.

13:10 La Ineos Grenadiers ha già ottenuto otto vittorie in stagione.

13:07 La velocità media aggiornata è di 42,3  km/h.

13:04 Mancano meno di 15 chilometri alla salita di Campo Carlo Magno, prima categoria di  14.4km al  6.2% di pendenza media.

13:01 Il trio di testa guadagna qualche secondo. Il vantaggio sul gruppo sale ora a 4′ e 08”.

12:58 Finlay Pickering vince lo sprint di Cles davanti a Andrew August e Davide Bais.

12:55 Antonio Tiberi della Bahrain – Victorious ha vinta la classifica dei giovani nell’edizione 2024 del Tour of the Alps.

12:52 I battistrada si avvicinano allo sprint intermedio di Cles.

12:49 Emanuel Zangerle della Team Vorarlberg è stato ripreso dal gruppo.

12:46 Lo statunitense Andrew August della Ineos Grenadiers è il corridore più giovane della fuga con 19 anni.

12:43 Davide Bais della Team Polti VisitMalta ha conquistato il secondo posto al Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria.

12:40 In tre al comando: Finlay Pickering (Bahrain – Victorious), Andrew August (INEOS Grenadiers) e Davide Bais (Team Polti VisitMalta).

12:37  Sono stati percorsi i primi 45 chilometri.

12:34 Immutato il vantaggio del trio di testa su Zangerle. Scende invece a 4′ il margine di vantaggio sul gruppo.

12:31 La velocità media aggiornata, quando siamo vicini alla prima ora di gara, è di 39,7 km/h.

12.28: È la Lidl Track a fare l’andatura nel gruppo.

12.25: Aumenta il vantaggio del terzetto sul gruppo: il trio ha 45” di vantaggio su Zangerle e quasi 5’ di vantaggio sul plotone.

12.22: Prosegue l’azione dei tre fuggitivi, mentre Zangerle al momento non riesce ad accodarsi al trio di testa.

12.19: Iniziata la salita di Sporminore.

12.16: questa la composizione del terzetto di testa: Finlay Pickering (Bahrain – Victorious), Andrew August (INEOS Grenadiers) e Davide Bais (Team Polti VisitMalta).

12.12: il terzetto di testa ha 45” sul contro attaccante e un 1’45” sul gruppo.

12.08: Contro attacco di Emanuel Zangerle.

12.04: Davide Bais si aggiudica il traguardo volante di Andalo.

12.02: vantaggio di 30 secondi per il gruppo di testa sul gruppo

12.01: Ci sono tre fuggitivi: Finlay Pickering (Bahrain – Victorious), Andrew August (INEOS Grenadiers) e Davide Bais (Team Polti VisitMalta) vediamo se l’azione avrà buon esito

11:54 a 5km al traguardo volante di Andalo, gruppo nuovamente compatto

11.51: ripresi i due fuggitivi

11.48: prima azione di giornata da parte di: Tommaso Nencini (Team Solution Tech – Vini Fantini) e Daniel Geismayr (Team Vorarlberg)

11.46: gruppo compatto nei primi km di gara. Non si registrano azioni per il momento

11.40: ci attende una prima tappa dura con ben 3129 metri di dislivello, subito un banco di prova importante per chi vorrà vincere il tour

11.37: due ciclisti annunciati in partenza non hanno preso il via: Chamberlain (Decathlon AG2R La Mondiale Team) e Kretschy (Israel – Premier Tech)

11.33: ha preso il via ufficialmente la prima tappa

11.30: La partenza della corsa è prevista alle 11:30. Vedremo a fine giornata chi sarà ad aggiudicarsi la vittoria e sarà il primo ad indossare la maglia di leader della classifica generale.

11.28: L’Italia può però giocarsi opzioni molto importanti in ottica classifica generale. Antonio Tiberi della Bahrain – Victorious e Giulio Ciccone puntano ad un ruolo da assoluti protagonisti con l’obiettivo di testare la gamba in vista della corsa rosa. Da seguire con grande interesse anche la performance di Davide Piganzoli della Team Polti VisitMalta.

11.25: Il Tour of the Alps rappresenta un test significativo, soprattutto per gli scalatori, in vista dell’imminente inizio del Giro d’Italia. Il canadese Derek Gee della Israel Premier Tech sembra essere il candidato principale per la conquista del successo finale.

11.22: Un tracciato costantemente movimentato che non prevede arrivi in volata e prove contro il tempo concederà certamente la possibilità del riscatto a chi non sarà protagonista fin dall’inizio. Fondamentale però, per chi punta al successo, non accusare distacchi importanti per evitare di doversi prodigare in faticose rincorse.

11.19: Si scende poi verso Pinzolo con una trentina di chilometri non eccessivamente faticosi che conducono a quello che potrebbe rappresentare il momento chiave di giornata. La scalata del Passo del Durone, seconda categoria di 6,3 chilometri al 7,8 di pendenza media, potrebbe creare una selezione significativa in vista degli ultimi chilometri, tutti in salita.

11.16: La corsa inizia con la tappa San Lorenzo Dorsino- San Lorenzo Dorsino, 148,5 chilometri la lunghezza del percorso. Dopo la partenza un tratto in leggera salita conduce i corridori verso Andalo. Si attraversano, in rapida successione, la Val di Non e la Val di Sole per imboccare la lunga ascesa di Campo Carlo Magno, prima categoria di 14,4 chilometri al 6,2% di pendenza media.

11.14: Sta per scattare l’edizione 2025 del Tour of the Alps, in programma dal 21 al 25 aprile, con cinque tappe spettacolari tra Italia e Austria. Si parte e si chiude in circuito: San Lorenzo Dorsino ospita la prima tappa di 148,5 km, poi si sale verso nord con l’arrivo a Sterzing dopo 178 km da Mezzolombardo. La terza frazione, di 145,5 km, collega Sterzing a Innichen, prima del tappone di 162,7 km da Sillian a Obertilliach. Chiusura a Lienz, con una breve ma insidiosa quinta tappa di 112,2 km.

11.12: Sta per scattare l’edizione 2025 del Tour of the Alps, in programma dal 21 al 25 aprile, con cinque tappe spettacolari tra Italia e Austria. Si parte e si chiude in circuito: San Lorenzo Dorsino ospita la prima tappa di 148,5 km, poi si sale verso nord con l’arrivo a Sterzing dopo 178 km da Mezzolombardo. La terza frazione, di 145,5 km, collega Sterzing a Innichen, prima del tappone di 162,7 km da Sillian a Obertilliach. Chiusura a Lienz, con una breve ma insidiosa quinta tappa di 112,2 km.

11.10: Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della prima tappa del Tour of the Alps.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della prima tappa del Tour of the Alps. L’edizione 2025 della storica corsa a tappe, la numero 48, inizia oggi e si concluderà venerdì 25 con l’arrivo a Lienz, per un totale di 746,9 chilometri. Gli appassionati potranno gustarsi cinque giorni di autentica battaglia che promettono colpi di scena a ripetizione.

La corsa inizia con la tappa San Lorenzo Dorsino- San Lorenzo Dorsino, 148,5 chilometri la lunghezza del percorso. Dopo la partenza un tratto in leggera salita conduce i corridori verso Andalo. Si attraversano, in rapida successione, la Val di Non e la Val di Sole per imboccare la lunga ascesa di Campo Carlo Magno, prima categoria di 14,4 chilometri al 6,2% di pendenza media. Si scende poi verso Pinzolo con una trentina di chilometri non eccessivamente faticosi che conducono a quello che potrebbe rappresentare il momento chiave di giornata. La scalata del Passo del Durone, seconda categoria di 6,3 chilometri al 7,8 di pendenza media, potrebbe creare una selezione significativa in vista degli ultimi chilometri, tutti in salita.

Un tracciato costantemente movimentato che non prevede arrivi in volata e prove contro il tempo concederà certamente la possibilità del riscatto a chi non sarà protagonista fin dall’inizio. Fondamentale però, per chi punta al successo, non accusare distacchi importanti per evitare di doversi prodigare in faticose rincorse.

Il Tour of the Alps rappresenta un test significativo, soprattutto per gli scalatori, in vista dell’imminente inizio del Giro d’Italia. Il canadese Derek Gee della Israel Premier Tech sembra essere il candidato principale per la conquista del successo finale. L’Italia può però giocarsi opzioni molto importanti in ottica classifica generale. Antonio Tiberi della Bahrain – Victorious e Giulio Ciccone puntano ad un ruolo da assoluti protagonisti con l’obiettivo di testare la gamba in vista della corsa rosa. Da seguire con grande interesse anche la performance di Davide Piganzoli della Team Polti VisitMalta.

La partenza della corsa è prevista alle 11:30. Vedremo a fine giornata chi sarà ad aggiudicarsi la vittoria e sarà il primo ad indossare la maglia di leader della classifica generale. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della tappa. Buon divertimento!