LIVE Sinner-De Jong 6-4, 6-2, ATP Roma 2025 in DIRETTA: il n.1 ritroverà uno spauracchio agli ottavi. “Devo alzare il livello”
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DI BERRETTINI-RUUD (NON PRIMA DELLE 19.00) LA SPORTIVITA’ DI SINNER: IL PRIMO A SOCCORRERE DE JONG 18.08 Grazie per averci seguito e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo. 18.06 Domani, contro Cerundolo, capiremo per davvero se il n.1 è pronto per andare sino in […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DI BERRETTINI-RUUD (NON PRIMA DELLE 19.00)
LA SPORTIVITA’ DI SINNER: IL PRIMO A SOCCORRERE DE JONG
18.08 Grazie per averci seguito e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.
18.06 Domani, contro Cerundolo, capiremo per davvero se il n.1 è pronto per andare sino in fondo in questo torneo. Trova probabilmente il peggior avversario che il sorteggio potesse riservargli agli ottavi. Sarà una partita durissima.
18.05 L’azzurro ha chiuso con 21 vincenti e 16 gratuiti.
18.04 Sinner ha servito il 63% di prime, ottenendo il 64% di punti. La resa sulla seconda è stata del 68%. Per lui 4 ace e 1 doppio fallo.
18.03 Le dichiarazioni di Sinner: “Partita molto diversa rispetto alla prima, anche come condizioni. Sono partito bene, poi ho avuto un grosso calo di concentrazione, ma ci può stare. De Jong ha iniziato a giocare meglio, per fortuna ho subito riottenuto il break nel primo set. Poi il secondo abbiamo visto com’è andato, spero non sia nulla di grave per lui, è una splendida persona. Cerundolo? Ogni giorno è una sfida nuova, l’ultima volta ci ho perso su questo campo. Ha avuto una stagione pazzesca, sarà difficile: dovrò alzare il livello se voglio giocare alla pari. Sono le sfide di cui ho bisogno per capire a che livello sono. Sarà un buon test. La cosa più importante è l’atteggiamento, ce la sto mettendo tutta. Poi il livello arriverà“.
17.59 L’azzurro ritroverà lo spauracchio Francisco Cerundolo agli ottavi, che si giocheranno già domani. C’è un precedente da brividi. A Roma 2023, sempre agli ottavi, si impose l’argentino per 6-7, 6-2, 6-2.
17.57 Sinner ha battuto De Jong 6-4, 6-2 in un’ora e 33 minuti. Oggi ha convinto meno rispetto all’esordio con Navone, con qualche errore gratuito di troppo, in particolare nel primo set, quando ha sperperato addirittura due break di vantaggio dal 4-1 al 4-4. Comunque è importante che abbia riassaporato anche la sensazione di fare fatica durante una partita ufficiale.
6-2 Servizio e rovescio lungolinea vincente. Sinner la chiude qui e subito va a chiedere all’avversario come sta.
40-0 Servizio e diritto incrociato di Sinner.
30-0 In rete la risposta di rovescio di De Jong.
15-0 Servizio e diritto di Sinner.
5-2 Lungo il rovescio incrociato del n.93, che scuote la testa. Evidentemente il polso fa troppo male. Un peccato che la partita si concluda in questo modo. L’olandese ha fatto bella figura.
0-40 De Jong quasi smette di correre, Sinner a segno con il diritto incrociato.
0-30 Palla corta di De Jong, Sinner ci arriva e poi chiude con una volée di diritto non bella, ma efficace.
0-15 Non sembra al meglio l’olandese, che spara fuori di tanto un altro diritto lungolinea.
4-2 Ancora servizio e diritto di Sinner, che non ha perso la concentrazione.
40-0 Servizio e diritto lungolinea dell’italiano.
30-0 De Jong sparacchia via di metri un diritto indietreggiando.
15-0 Battuta esterna vincente dell’italiano.
17.49 Si riparte con Sinner in battuta.
17.47 Medical time-out chiesto da De Jong, rientrato il fisioterapista, che sta fasciando il polso destro dell’olandese. Siamo ad un’ora e 24 minuti di partita.
17.45 Proprio per la sua smisurata correttezza, Sinner è un giocatore che sarà sempre in difficoltà nell’affrontare giocatori infortunati o con problemi fisici. Inconsciamente, non se la sente di infierire. Questa la nostra opinione, lo si è visto anche con l’errore di diritto sul 40-40.
3-2 Serve&volley di De Jong, a segno con la volée di rovescio.
A-40 Lungo il diritto di Sinner.
De Jong ha dolore al polso. Ma deve attendere il cambio di campo per chiamare nuovamente il fisioterapista.
40-40 In rete la palla corta di De Jong.
17.43 Si ricomincia! L’interruzione è durata poco più di 3 minuti.
17.42 La sportività di Jannik Sinner:
Brutta caduta per De Jong, che si fa male al polso.
Sinner va a subito a sincerarsi delle condizioni del suo avversario.
Speriamo non sia nulla di grave per Jesper. pic.twitter.com/22KxJULqON
— Quindici Zero (@quindicizero) May 12, 2025
17.40 Il giudice di sedia chiede l’immediato intervento del fisioterapista. Sinner è stato il primo a sincerarsi delle condizioni dell’avversario, andando nel suo campo a verificare cosa fosse successo.
40-30 Passante di rovescio incrociato vincente di Sinner. De Jong scivola e si fa male al polso destro.
40-15 Sinner deve rincorrere in questo scambio e il diritto termina in rete.
30-15 Serve&volley di De Jong, a segno con la volée di rovescio.
15-15 L’italiano cerca il vincente con il diritto lungolinea, ma la palla si ferma sul nastro.
0-15 Risposta pesante di Sinner con il diritto, largo il diritto di De Jong in contropiede.
3-1 Serve&volley di Sinner, che gioca una volée di rovescio da doppista, con tanto di taglio esterno e palla ad effetto. Impeccabile.
40-0 Servizio, diritto e smash del n.1.
30-0 Servizio esterno vincente di Sinner.
15-0 In rete il diritto incrociato dell’olandese.
2-1 Break di Sinner, che mette in corridoio il rovescio incrociato in uscita dal servizio.
40-A Ancora una risposta profonda di Sinner, che poi gioca un ottimo approccio in avanzamento con il back di rovescio. In rete il passante di De Jong.
40-40 Risposta profondissima di Sinner, De Jong quasi liscia la palla.
40-30 Sul nastro il rovescio incrociato del n.93.
40-15 Serve&volley di De Jong, che chiude con la volée di diritto.
30-15 Sul nastro il diritto lungolinea di un Sinner ancora falloso.
15-15 In rete il diritto di De Jong, che poi scivola. Sinner gli chiede se è tutto a posto e l’olandese risponde con il pollice verso l’alto.
15-0 Si sta esaltando De Jong. Diritto lungolinea vincente all’incrocio delle righe.
1-1 Servizio e rovescio lungolinea di Sinner. Un colpo che oggi ha utilizzato molto poco, a differenza del primo match con Navone.
A-40 Prima vincente al centro.
40-40 Ancora De Jong a prendere l’iniziativa. L’olandese avanza a rete e chiude con la volée alta di diritto.
40-30 Una delle rare volte in cui è De Jong a comandare lo scambio e a chiudere con il diritto.
40-15 Ace al centro di seconda a 179 km/h.
30-15 Finalmente un punto alla Sinner, che scaglia un potentissimo diritto in contropiede all’incrocio delle righe.
15-15 L’azzurro punta sulla solidità e De Jong mette il diritto sul nastro.
0-15 Sinner in ritardo e mette largo il rovescio lungolinea.
17.21 Comunque per Sinner è importante anche trovare queste difficoltà in partita. Puoi simulare tutti gli allenamenti che vuoi, ma la partita è sempre un’altra cosa.
0-1 Servizio vincente dell’olandese.
40-30 De Jong sorprende Sinner con un rovescio lungolinea in contropiede.
30-30 Scambio più lungo della partita. Palla corta di De Jong, contro-smorzata di Sinner. L’azzurro corre indietro e gioca un grandissimo passante di diritto incrociato.
30-15 Sinner stecca completamente un diritto in avanzamento.
15-15 Diritto lungolinea pesante dell’italiano, lungo il diritto incrociato di De Jong.
15-0 Battuta vincente al centro del n.93.
17.16 Inizia il secondo set con De Jong in battuta.
17.15 11 vincenti e 12 gratuiti per Sinner, 9-14 per l’olandese.
17.15 Sinner ha servito il 69% di prime, ottenendo solo il 55% dei punti. 50% invece la resa con la seconda.
6-4 Servizio e rovescio incrociato. Il n.1 al mondo chiude un primo set veramente strano nel suo andamento. 50 minuti la durata della prima frazione.
40-15 Palla corta, pallonetto e smash di Sinner.
30-15 Ace esterno del n.1.
15-15 Brutta palla corta di Sinner, De Jong ci arriva e gioca un back di rovescio vincente.
15-0 L’azzurro adesso sta sbagliando meno, senza fare nulla di speciale. In rete il rovescio lungolinea dell’olandese.
5-4 Sinner torna avanti di un break. De Jong stecca completamente di rovescio in uscita dal servizio.
15-40 Sinner torna a comandare lo scambio e prende per sfinimento De Jong.
15-30 Risposta profonda di Sinner, lungo il diritto del n.93 in uscita dal servizio.
15-15 Serve&volley di De Jong sulla seconda di servizio. Sinner colpisce male con il diritto.
0-15 Sinner solido da fondo, in rete la palla corta di De Jong. Queste difficoltà potrebbero anche fare bene a Jannik.
4-4 Incredibile. De Jong recupera anche il secondo break. Risponde bene l’olandese, avanza e chiude con la volée.
40-A Doppio fallo per Sinner, che ha cercato l’ace con la seconda.
40-40 Servizio e diritto lungolinea per il n.1 al mondo. Non ha tentennato neanche per un istante.
30-40 Si scuote Sinner e gioca un diritto incrociato potente. De Jong arriva in ritardo e mette il diritto difensivo in rete.
15-40 Altro errore dell’italiano, diritto incrociato in rete. E’ in rottura prolungata, davvero insolito per un giocatore costante come lui. Ma quei 3 mesi di stop…
15-30 Perfetta palla corta di De Jong. La partita si è complicata per l’azzurro. Di colpo.
15-15 Altro errore di rovescio di Sinner, palla in rete. Forse è infastidito dalle ombre che fanno capolino sul campo.
15-0 Ace esterno del n.1.
4-3 Larga la risposta di rovescio dell’italiano, tornato falloso come in avvio di partita. Ma ha ancora un break di vantaggio.
40-30 Risposta profonda di Sinner, lungo il diritto dell’olandese in uscita dal servizio.
40-15 Palla corta vincente di De Jong.
30-15 Lunga la risposta di rovescio dell’azzurro.
15-15 Serve&volley di De Jong, risposta vincente di Sinner con il rovescio incrociato.
15-0 Palla corta di De Jong. Sinner ci arriva a fatica e l’olandese deve solo appoggiare la volée di diritto.
4-2 Arriva completamente in atteso il break di De Jong. Brutto game per Sinner, che sbaglia ancora e mette in corridoio un altro diritto incrociato.
15-40 In rete il diritto incrociato dal centro dell’italiano.
15-30 Palla corta di Sinner, che poi gioca un pallonetto non preciso e subisce lo smash dell’avversario.
15-15 De Jong non regge lo scambio e Sinner sfonda con l’ennesima bordata di diritto incrociato.
0-15 Lungo il diritto dal centro dell’italiano.
16.48 Com’era normale che fosse, Sinner sta gradualmente alzando il suo livello dopo qualche errore di troppo in avvio. C’è anche un discreto vento a condizionare gli scambi. Non era poi abituato da tanto tempo a giocare di pomeriggio ed in pieno sole.
4-1 Doppio break per il n.1 De Jong gioca un serve&volley e si butta disperatamente a rete. Sinner gioca una potente risposta di rovescio che l’olandese non riesce a gestire con la volée: la palla è lunga.
30-40 Sinner prende la rete e gioca una splendida volée di diritto di puro istinto. Non era semplice, ottimo riflesso.
30-30 Ace al centro del n.93.
15-30 Scambio migliore della partita per De Jong, che riesce a far correre l’azzurro e poi chiude con la volée di diritto.
0-30 Risposta profonda e diritto lungolinea vincente del n.1, che man mano sta salendo di livello.
0-15 Palla corta telefonata di De Jong, Sinner ci arriva facilmente e chiude con il diritto incrociato.
3-1 Stupendo e inatteso serve&volley di Sinner, che appoggia una delicatissima volée di diritto. Colpo davvero ben giocato.
A-40 Servizio, diritto e comoda volée di rovescio per Sinner.
40-40 Il passante di diritto di De Jong, dopo aver colpito il nastro, beffa Sinner e rimane in campo.
40-30 Battuta esterna vincente dell’italiano.
30-30 Largo, non di poco, il rovescio lungolinea di Sinner. Due errori insoliti per lui. Ma ricordiamoci sempre i 3 mesi di inattività.
30-15 Brutto back di rovescio del n.93, palla in rete.
15-15 Sinner spara fuori un diritto incrociato con il campo spalancato.
15-0 Diritto incrociato pesante di Sinner, in rete il rovescio dell’olandese.
2-1 Break di Sinner. Risposta profondissima di rovescio sulla riga, lungo il successivo rovescio del n.93.
15-40 Sinner fa ancora male con un diritto incrociato dal centro.
15-30 Servizio esterno vincente dell’olandese, Sinner stecca la risposta di diritto.
0-30 De Jong affossa in rete un diritto a sventaglio in uscita dal servizio.
0-15 Primo doppio fallo della partita per De Jong.
1-1 Ace esterno per il n.1 al mondo.
40-30 L’azzurro comanda da fondo e chiude con un imprendibile diritto incrociato dal centro.
30-30 Servizio e diritto di Sinner, che avanza a rete e viene infilato dal perfetto pallonetto di De Jong.
30-15 Sinner gioca una seconda molto lavorata, lunga la risposta di diritto dell’orange.
15-15 Accelerazione di diritto dal centro di De Jong che sorprende l’italiano.
15-0 Battuta vincente al centro di Sinner.
0-1 Battuta vincente al centro. L’olandese ha annullato 2 palle break nel game d’apertura.
A-40 De Jong regge bene lo scambio da fondo e Sinner mette il rovescio incrociato in rete.
40-40 Battuta vincente al centro, larga la risposta di diritto in allungo dell’italiano.
40-A In rete il diritto di De Jong, che ha anche rischiato di scivolare.
40-40 Largo il diritto lungolinea di Sinner. Si vede a occhio che il n.1 deve ancora trovare le misure.
30-40 Lungo il diritto di De Jong in uscita dal servizio.
30-30 In rete la risposta di rovescio di Sinner sulla seconda al corpo dell’avversario.
15-30 Risposta profonda di Sinner, in rete il rovescio dell’olandese.
15-15 Battuta esterna vincente del n.93.
0-15 Sul nastro la palla corta dell’olandese in uscita dal servizio.
16.22 Inizia la partita con De Jong in battuta.
16.19 L’olandese ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire per primo.
16.18 De Jong è n.93 al mondo, ma è già sicuro di diventare n.87 grazie ai sedicesimi raggiunti a Roma.
16.16 Inizia la fase di riscaldamento.
LA DIRETTA LIVE DI PAOLINI-OSTAPENKO NON PRIMA DELLE 12.30
16:16 Accolti dall’applauso del pubblico del Campo Centrale entrano in campo Jannik Sinner e Jesper De Jong.
16:13 De Jong, numero 93 del ranking ATP, ha sfruttato a pieno la buona sorte dopo la sconfitta nel turno di qualificazione contro il brasiliano Seyboth Wild. L’olandese ha dapprima superato agevolmente il kazako Shevchenko, per poi lasciare le briciole allo spagnolo Davidovich Fokina.
16:11 Accolto da re Jannik Sinner e rientrato dopo lo stop dovuto alle note vicende del caso WADA. Servono minuti di tennis ufficiale per ritrovare il suo miglior livello in ottica Roland Garros.
16:09 Il vincente dell’incontro troverà agli ottavi uno tra l’argentino Francisco Cerundolo e l’austriaco Sebastian Ofner. Match in corso in questi istanti con il sudamericano avanti di un set ed un break.
16:06 Quello che andremo a commentare sarà il secondo confronto diretto tra i due. A gennaio 2024 infatti l’altoatesino rifilò un triplice 6-2 al neerlandese nel secondo turno degli Australian Open.
16:01 Jasmine Paolini supera per 7-5 6-2 la lettone Jelena Ostapenko regalando la prima gioia odierna al pubblico del Foro Italico. Tra poco meno di 20 minuti toccherà dunque a Jannik Sinner. Il n.1 ATP attende l’olandese Jesper De Jong.
15:18 Appena concluso un combattutissimo primo parziale tra Paolini ed Ostapenko, con l’azzurra impostasi per 7-5. Al termine di questo incontro spazio a Sinner-De Jong.
15.11 Ancora in corso il primo set tra Paolini e Ostapenko. A questo punto Sinner-De Jong non inizierà (almeno) prima delle 16.00.
13.54 La partita tra Jasmine Paolini e Jelena Ostapenko, che precede la sfida Sinner-de Jong, inizierà con un notevole ritardo. Si stima alle 14.10. Pertanto, il confronto tra l’azzurro e l’olandese potrebbe iniziare non prima delle 16.00.
13.52 Terminata in questo momento la partita tra l’americana Stearns e la giapponese Osaka. Il successo è andato alla statunitense sullo score di 6-4 3-6 7-6 (4), in un match durato 2 ore e 43 minuti di gioco. Una durata che ha, inevitabilmente ritardato tutto il programma sul Centrale.
12.31 La partita tra l’americana Stearns e la giapponese Osaka si prolunga. Dopo che la statunitense ha conquistato il primo parziale col punteggio di 6-4, la nipponica ha risposto col 6-3 nel 2° set. A questo punto il prolungamento di questo incontro potrebbe dilatare i tempi d’attesa per Sinner-de Jong, comunque prevista non prima delle 15.00.
11:41 Amici di OA Sport ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta di Sinner-De Jong. Iniziato regolarmente il programma sul Campo Centrale con il match femminile tra l’americana Stearns e la giapponese Osaka. A seguire spazio a Paolini-Ostapenko, poi la sfida tra Jannik Sinner e l’olandese Jesper De Jong. Ricordiamo che il numero uno del mondo scenderà in campo in ogni caso non prima delle 15.00.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale del match di terzo turno dell’ATP Masters 1000 di Roma tra Jannik Sinner ed il lucky loser olandese Jesper De Jong. Secondo confronto diretto tra i due a distanza di un anno e mezzo dal triplice 6-2 rifilato dall’azzurro al neerlandese nel secondo turno degli Australian Open 2024. Il vincente dell’incontro sfiderà agli ottavi uno tra l’argentino Francisco Cerundolo e l’austriaco Sebastian Ofner.
Sinner, ventitreenne di Sesto Pusteria, arriva all’appuntamento capitolino dopo aver scontato lo stop di 3 mesi per le note vicende riconducibili al caso WADA. Accolto trionfalmente dal pubblico italiano il numero uno del mondo ha superato all’esordio in due parziali l’argentino Mariano Navone. L’altoatesino ha bisogno di mettere punti e minuti nelle gambe per ritrovare il suo miglior tennis.
Dal canto suo De Jong, ventiquattrenne di Haarlem (Olanda), si presenta al terzo turno degli Internazionali d’Italia sulle ali dell’entusiasmo. Sfruttata al meglio la buona sorta, da lucky loser l’olandese ha dapprima lasciato soli 6 giochi al kazako Shevchenko, poi la miseria di due giochi allo spagnolo Davidovich Fokina. Tennista solido, fa del servizio e del dritto le sue armi principali.
La sfida di terzo turno dell’ATP Masters 1000 di Roma tra Jannik Sinner ed il lucky loser olandese Jesper De Jong sarà il terzo match dalle 11.00 sul Campo Centrale dopo Stearns-Osaka e Paolini-Ostapenko ed inizierà in ogni caso non prima delle 15.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta punto a punto dell’incontro. Buon divertimento e buon tennis a tutti!