LIVE Sci di fondo, 50 km Lahti 2025 in DIRETTA: Klaebo chiude il cerchio con la vittoria, tripletta norvegese
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA 50 KM FEMMINILE DI SCI DI FONDO DALLE 8.30 15:03 29esima posizione per Paolo Ventura a quasi 9 minuti dalla vetta. Taglia il traguardo invece al 31° posto Simone Daprà, che arriva in preda ai crampi. 15:01 15° posto per Federico Pellegrino a 5 […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DELLA 50 KM FEMMINILE DI SCI DI FONDO DALLE 8.30
15:03 29esima posizione per Paolo Ventura a quasi 9 minuti dalla vetta. Taglia il traguardo invece al 31° posto Simone Daprà, che arriva in preda ai crampi.
15:01 15° posto per Federico Pellegrino a 5 minuti e 41 secondi dal vincitore. Chicco è ancora una volta il migliore degli italiani.
15:00 Taglia il traguardo in undicesima posizione Erik Valnes. Il norvegese scavalca Federico Pellegrino in classifica generale chiudendo al terzo posto.
14:58 LA TOP TEN DELLA 50 KM TC DI LAHTI
1-Johannes Klaebo (NOR) 2:07.32.1
2-Martin Nyenget (NOR) +0.5
3-Simen Krueger (NOR) +1.0
4-Andreas Ree (NOR) +9.9
5-William Poromaa (SWE) +29.4
6-Iivo Niskanen (FIN) +2:37.8
7-Friedrich Moch (GER) +2:55.8
8-Gus Schumacher (USA) +3:34.0
9-Paal Golberg (NOR) +3:48.2
10-Andrew Musgrave (GBR) +3:49.0
14:55 Seconda posizione per Martin Nyenget, terzo Simen Krueger. Fuori dal podio Andreas Ree, quinta piazza per lo svedese William Poromaa.
ANCORA LUI! JOHANNES KLAEBO!
14:54 Ovviamente Klaebo è il chiaro favorito di questo sprint, mentre Kruger parte nettamente dietro ai connazionali.
14:52 Che accelerazione di Krueger sull’ultima salita! Rispondono tutti, sarà volata!
14:51 Si studiano quasi fermandosi lungo la salita. Ritmo che ora cresce in discesa. Si entra nell’ultimo chilometro!
14:50 2 km all’arrivo! Klaebo, Ree, Nyenget e Krueger si giocheranno l’ultimo successo stagionale.
14:49 Klaebo si fa vedere al comando del quartetto norvegese. Poromaa deve accontentarsi della quinta posizione dopo aver provato a rientrare.
14:46 Ultimo mini passaggio allo stadio per i battistrada. Poco più di 3500 metri all’arrivo!
14:44 Nonostante la grande azione lo svedese non riesce a riaccordarsi. Restano in 4 al comando, Krueger inizia il suo forcing sapendo di essere il meno performante in volata.
14:41 Non molla Poromaa, che a 6 km dall’arrivo si riporta ad 8 secondi dal quartetto norvegese.
14:37 Lo svedese Poromaa transita a 12 secondi dai battistrada, mentre il tedesco Moch paga 42 secondi.
14:35 Ultimo giro! Sarà battaglia senza esclusione di colpi tra i 4 norvegesi! Quartetto vichingo composto da Klaebo, Nyenget, Krueger e Ree.
14:32 Non ne ha più anche lo svedese Poromaa! Sarà poker Norvegia a meno di clamorose sorprese.
14:31 Se ne vanno i norvegesi! Accelerazione devastante di Nyenget, Ree ed il solito Klaebo! Krueger prova a reagire, KO il tedesco Moch.
14:28 11 km all’arrivo per gli uomini al comando di questa durissima 50 km tecnica classica di Lahti. Saranno dunque 6 gli atleti a giocarsi l’ultima vittoria della stagione.
14:26 E’ Ree il primo a provare l’allungo tra i battistrada. Il classe 2000 norvegese viene tuttavia subito ripreso dai suoi rivali.
14:23 In un paio di km il padrone di casa ha ceduto la bellezza di 22 secondi agli ex compagni di viaggio. Poromaa e Noch sono in mezzo al sandwich dei norvegesi.
14:20 Archiviata anche la quinta tornata. Due giri al termine! Restano in 6 al comando con il finlandese Niskanen che perde contatto.
14:17 Arriva il ritiro di Davide Graz. Il sappadino non riesce dunque a completare l’ultima gara stagionale.
14:14 Quarto sprint intermedio vinto dal norvegese Nyenget dinanzi ai connazionali Krueger e Ree. Poco più di 15 km all’arrivo, vedremo chi dei 7 battistrada lancerà il primo attacco.
14:10 Ricapitoliamo la situazione. Passaggio all’intermedio del km 34 con 7 uomini al comando. Si tratta dei norvegesi Klaebo, Ree, Nyenget e Krueger, dello svedese Poromaa, del finlandese Niskanen e del tedesco Moch.
14:07 Sfumate dunque le velleità di chiudere al terzo posto della classifica generale per Federico Pellegrino. L’azzurro non ha retto il primo sensibile cambio di ritmo avvenuto a circa 2 km dall’iniziale sprint intermedio, con Valnes che grazie ai punti bonus è riuscito a sopravanzare l’italiano.
14:04 Subito riacciuffato il finlandese, che ha evidentemente ragionato circa le sue possibilità di fuga solitaria.
14:03 Tattica da Formula per il padrone di casa, che ha anticipato il cambio sci. Niskanen vanta ora una dozzina di secondi sugli inseguitori quando ci avviciniamo all’intermedio dei 29.7 km.
14:00 Chiuso anche il quarto giro. Vanno tutti al cambio sci, Niskanen prosegue infiammando il pubblico finlandese!
13:57 Sprint intermedio dei 27.2 km vinto dal norvegese Nyenget dinanzi al connazionale Klaebo ed allo svedese Poromaa. Stavolta Valnes non riesce a siglare punti, ma ormai la sua terza posizione in classifica generale è in cassaforte.
13:55 Dopo la caduta nelle prime fasi ed i primi km complicati il britannico Musgrave, con il suo passo, è riuscito a recuperare fino alla decima posizione provvisoria.
13:52 Niskanen per ora ha ragione. Il finlandese è già rientrato sul gruppo di testa trainato sempre dai norvegesi.
13:48 Siamo a metà gara. Si stacca anche l’americano Schumacher. Restano in 6 al comando.
13:45 Completato anche il terzo giro di questa estenuante 50 km tecnica classica. Gruppo di testa adesso composto da 7 atleti dopo la scelta di Niskanen. Drappello con gli italiani ad oltre 2 minuti dai battistrada.
13:44 Cambio sci per Iivo Niskanen. Il finlandese preferisce perdere ora una quindicina di secondi per sostituire i propri attrezzi. Vedremo se avrà ragione.
13:42 Klaebo vuole chiudere in bellezza. Il campionissimo accelera e mette alla frusta tutti i suoi compagni di viaggio.
13:40 Passaggio ai 20 km valido come secondo sprint intermedio. Prima posizione per il norvegese Klaebo sul connazionale Nyenget e sullo svedese Poromaa. Decimo posto per Valnes che si prende un altro punticino.
13:37 Sono 8 gli uomini al comando. Si tratta dei norvegesi Klaebo, Nyenget, Ree e Kruger, del tedesco Moch, dello svedese Poromaa, del finlandese Niskanen e dell’americano Schumacher.
13:34 Dice basta lo svedese Jens Burman, che non ne ha più e preferisce ritirarsi. Alza bandiera bianca anche il ceco Jiri Tuz.
13:32 Si accorcia il gap tra il norvegese ed il nostro Chicco, ora staccato di 11 punti da Valnes dopo il primo sprint intermedio.
13:32 Attenzione, Valnes è crollato! Il norvegese paga 40 secondi al gruppetto di testa. Vediamo se il gruppo Pellegrino cede meno terreno all’intermedio dei 16.6 km.
13:29 Pellegrino è 24° in un nutrito gruppo di cui fanno parte anche Simone Daprà, Davide Graz e Paolo Ventura. Gli azzurri vanno via del loro passo.
13:26 Sciata pesante adesso per i norvegesi Valnes e Golberg. Gara che sta diventando massacrante e siamo solo al sedicesimo chilometro!
13:23 50 km esplosa quasi subito! Completato il secondo giro con l’accelerazione di Klaebo! Altra scrematura e se ne vanno in 7, con Valnes che paga qualcosa, ma purtroppo Pellegrino ha oltre un minuto di distacco.
13:20 Il norvegese Nyenget si prende il primo sprint intermedio dinanzi al connazionale Valnes ed allo svedese Poromaa.
13:18 Ultima gara in carriera in Coppa del Mondo per Golberg, che vuole onorare l’appuntamento. Tantissima fatica per Pellegrino, scivolato ad oltre 40 secondi dai leader.
13:17 Ci avviciniamo al primo sprint intermedio che assegnerà i bonus point. Purtroppo non sarà della partita Federico Pellegrino, staccato dalla testa come il resto degli azzurri.
13:15 Tra i battistrada anche gli svedesi Poromaa, Gisselman ed Anger, il tedesco Moch, l’americano Schumacher ed il finlandese Niskanen.
13:12 Sono già 21 i secondi di ritardo di Chicco. Gruppo di testa composto da 12 atleti con i norvegesi Nyenget, Ree, Klaebo, Krueger, Valnes e Golberg che continuano a spingere.
13:10 Azione del norvegese Nyenget che fa male purtroppo al nostro Federico Pellegrino. Si mette male in chiave terzo posto in classifica generale. Valnes è lì nel gruppetto di testaò
13:07 Concluso il primo giro con lo svedese William Poromaa che continua a scandire il ritmo. Pellegrino transita al 13° posto ben presente nel gruppo di testa. 12 secondi di ritardo per Graz e Daprà.
13:05 Ritiro del tedesco Albert Kuchler mentre ci avviciniamo alla chiusura della prima tornata.
13:04 Vuole la corsa dura William Poromaa. Lo svedese aumenta sensibilmente il ritmo. Bene Pellegrino nelle prime posizioni, marcato come ovvio da Valnes. Non ce la fa a rientrare Musgrave.
13:01 Non è partito neppure il francese Richard Jouve. Intanto ai 3400 metri la gara maschile è più rapida di soltanto 10 secondi rispetto alla femminile di stamattina, neve dunque lentissima.
12:58 Caduta in discesa per il britannico Andrew Musgrave ed il francese Mathis Desloges. I due non dovrebbero avere problemi nel riaccordarsi al gruppo.
12:55 In chiave terza posizione della classifica generale potrebbero pesare anche gli sprint bonus piazzati ai km 12.9, 20, 27.2, 34.3, 41.5 e 48.6. Pellegrino dovrà marcare stretto il norvegese Valnes, che intanto si porta già nelle prime posizioni.
12:52 50 km tecnica classica che sarà la gara regina delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
12:49 Gara lunghissima con la neve che diventerà pesante con il passare delle tornate nonostante il lavoro dello staff finnico.
12:46 Partiti! Inizia il primo dei 7 giri previsti.
INIZIA LA 50 KM TC MASCHILE
12:44 Sciatori che sono pronti sul rettilineo di partenza. Assente dell’ultimo minuto il ceco Michal Novak.
12:43 Tracciato di Lahti che misura 7.15 km e presenta numerosi tratti impegnativi. 75 atleti al via, 7° con neve molle e condizioni non semplici.
12:41 Federico Pellegrino difende un solo punticino sul norvegese Erik Valnes per quel che concerne la lotta per il terzo posto della classifica generale.
12:37 Come di consueto lo squadrone norvegese avrà i favoriti della manifestazione. Uno su tutti il fuoriclasse Johannes Klaebo, con i connazionali Simen Krueger e Martin Nyenget principali alternative. Padroni di casa della Finlandia che si affidano ad Iivo Niskanen.
12:32 5 gli azzurri in gara, con Federico Pellegrino come faro ed il rientrante Davide Graz iscritto sulla distanza più lunga. Presenti anche Simone Daprà, Martino Carollo e Paolo Ventura.
12:27 Buona domenica e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della 50 km tecnica classica di Lahti, ultimo appuntamento della Coppa del Mondo di sci di fondo 2024/2025. Poco meno di 20 minuti all’inizio della gara.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della 50 km tecnica classica di Lahti, gara valida per la Coppa del Mondo di sci di fondo 2024/2025. Sulle nevi finlandesi si chiude la stagione sulla distanza più lunga. Occasione per alcuni di congedarsi con un sorriso e con il morale alle stelle in vista della stagione che porterà alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Dopo aver colto il terzo gradino del podio nella sprint a tecnica libera del venerdì Federico Pellegrino non si sottrae alle fatiche della 50 chilometri. Il faro della squadra azzurra proverà a reggere per poi giocarsi le sue carte in una volta ristretta. Compito non facile al cospetto dei norvegesi e dei padroni di casa. Italia che schiera anche il rientrante Davide Graz, Martino Carollo, Paolo Ventura e Simone Daprà.
L’uomo da battere come di consueto sarà il norvegese Johannes Klaebo, che con i connazionali Simen Krueger, Martin Nyenget ed Andreas Ree proverà ad imporre un ritmo altissimo sin dai primi km. Il finlandese Iivo Niskanen sarà invece la principale speranza dei finnici, con la coppia svedese composta da Edvin Anger e William Poromaa che vorrà inserirsi nella lotta al podio.
La 50 km tecnica classica di Lahti (Finlandia) inizierà alle 12.45. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!