LIVE Schio-Venezia 75-75, A1 basket femminile 2025 in DIRETTA: finale di gara-2 da urlo, supplementare!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE Inizia il supplementare. TOP SCORER – SCHIO: Andrè 16; VENEZIA: Berkani 27 Sbaglia Berkani, Verona non riesce a tirare ed è OVERTIME A SCHIO! 75-75 KITIJA LAKSA! E IN QUATTRO SECONDI E MEZZO DI NUOVO PARI! Timeout chiamato da Mazzon, ma questo non è un finale di partita, […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
Inizia il supplementare.
TOP SCORER – SCHIO: Andrè 16; VENEZIA: Berkani 27
Sbaglia Berkani, Verona non riesce a tirare ed è OVERTIME A SCHIO!
75-75 KITIJA LAKSA! E IN QUATTRO SECONDI E MEZZO DI NUOVO PARI! Timeout chiamato da Mazzon, ma questo non è un finale di partita, è la pura follia della pallacanestro!
72-75 LISA BERKANI PER IL NUOVO +3 VENEZIA A 26″ DALLA FINE! Tripla spettacolo per lei, 27 i suoi punti e timeout Dikaioulakos.
Arriva il fallo di Verona che passa sopra il blocco di Kuier e può solo fermare così Berkani. Finito il bonus di Schio, -36″.
72-72 GIORGIA SOTTANA PER LA PARITA’! A 50 SECONDI DALLA FINE!
69-72 Berkani si crea spazio dalla media, allontana Verona e segna: ultimo minuto!
Cubaj sbaglia dal pitturato, errore di Salaun dall’altra parte, rimessa Venezia con 1’17” da giocare.
69-70 JUHASZ DA TRE! Schio torna in scia a 1’58” dalla fine, non era così vicina dal secondo quarto! Timeout chiamato da Mazzon, ed è inevitabile.
66-70 Canestro fotocopia di Verona, e a 2’30” dalla fine Schio è a -4: ancora partita aperta!
64-70 Verona con l’arresto e tiro dalla zona della lunetta.
62-70 Realizza l’aggiuntivo Villa, 3’33” alla fine.
62-69 Che partenza di Villa! Laksa non la tiene, arriva l’appoggio al canestro ed arriva anche il fallo.
62-67 Gara del tiro da tre in corso! Salaun dall’arco!
59-67 Ancora Berkani, scrive 22 con un’altra tripla! 4′ alla fine.
59-64 Laksa che prova ad accendersi di nuovo: tripla, dopo che per tutta la partita è stata praticamente silente!
56-64 ANCORA BERKANI! 19 per lei, 5′ alla fine e c’è timeout di Dikaioulakos con questa conclusione dai sei metri che mette in seria difficoltà Schio.
56-62 Salaun dall’arco, e a 6′ dalla fine è partita ancora aperta!
53-62 Realizza con un po’ di fortuna Berkani trovando il secondo ferro, ma anche con la sinistra che non è la sua mano.
53-60 2/2 Andrè.
Sottana per Andrè, finisce sul mismatch Berkani, fallo e due liberi.
E subito dopo arriva la quarta stoppata di Kuier. Partita spettacolo per lei.
51-60 Cubaj contro Andrè, ha gioco facile perché Olbis ha il problema dei 4 falli. Poco più di 7′ alla fine.
51-58 Dopo quasi due minuti senza ulteriori realizzazioni è Villa che piazza la tripla del nuovo +7!
51-55 Ancora Verona-Sottana, stesso schema di prima ma da distanza più ravvicinata, stessa conclusione: tripla!
Inizia l’ultimo quarto.
TOP SCORER – SCHIO: Andrè 14; VENEZIA: Berkani 15
48-55 Sottana ancora con un’azione delle sue, dalla media, e si chiude così un terzo quarto che non determina la conclusione del match. Ci aspettano 10′ di fuoco!
46-55 Stankovic con la risposta d’autore.
46-53 Verona-Sottana e i punti sono tre! Molto bella peraltro l’intesa, scarico e neanche il tempo di ricevere che arriva il tiro da oltre l’arco mentre siamo nell’ultimo minuto.
E arriva anche il timeout chiamato da Dikaioulakos dopo un’incomprensione Verona-Salaun.
43-53 2/3 Berkani, che ne ha tirato un ulteriore a causa di un fallo tecnico.
Keys commette fallo sull’entrata di Berkani, braccio abbassato. Liberi.
43-51 Tripla aperta per Pan, e torna ad avere margine Venezia.
43-48 1/2 Bestagno.
Venezia in bonus, arrivano due liberi per Bestagno.
42-48 In entrata Sottana, che prova a spingere ancora il Famila.
40-48 ASSURDO CANESTRO DI BERKANI! Al limite dei 24 e da metà campo, senza ritmo né niente, la giocata della partita finora!
40-45 In allontanamento e andando verso la linea di fondo Salaun, esplode il PalaRomare, 3’15” alla fine de terzo quarto e arriva il timeout di Mazzon.
38-45 Sottana che segna alla Sottana, prova a dare la scossa.
36-45 Canestro pazzesco di Berkani! Dai sei metri e cadendo indietro.
Superata la metà del secondo quarto.
36-43 Keys forza dalla media, trova il canestro con l’aiuto del tabellone.
CHE DUELLO! Kuier stoppa Keys da una parte, Keys stoppa Kuier dall’altra: ce n’è per accendere la finale!
34-43 Realizza l’aggiuntivo Kuier.
34-42 Terzo tempo monumentale per agilità di Kuier, realizza e pesca anche il fallo di Andrè, il suo quarto.
34-40 Attimi confusi, poi è Juhasz che riesce a concludere a canestro.
32-40 Arresto e tiro di Villa, 7’08” alla fine del terzo quarto.
32-38 Andrè si mette (quasi) in proprio vicino a canestro e realizza.
30-38 Villa in entrata al limite dei 24.
19:03 Inizia il terzo quarto.
19:00 Ultimi tre minuti dell’intervallo.
18:58 Siamo già a pochi minuti dall’inizio del terzo quarto.
18:55 Il fattore rimbalzo continua a essere preponderante per il Famila (25-19), ma adesso per le padrone di casa c’è un problematico 1/9 da oltre l’arco. E anche il 3/6 dalla lunetta non è il migliore dei segnali.
18:52 Anche in gara-1 Venezia era partita in vantaggio dopo venti minuti, ma qui sembra esserci qualcosa di più solido: grande intensità difensiva e soprattutto una ritrovata vena da tre. Del resto non era immaginabile che continuasse, l’Umana, a tirare come in gara-1 (1/17 da tre).
TOP SCORER – SCHIO: Andrè 12; VENEZIA: Berkani 8
Finisce dunque la prima metà di gara con una Reyer nettamente più presente a livello difensivo, cosa che ha fatto la differenza.
30-36 Smalls batte l’anticipo e segna due punti facili.
30-34 Dalla media Keys, ed è un jumper che provoca il timeout da parte di Mazzon con 41″ alla seconda sirena.
28-34 Cubaj lotta a rimbalzo contro tre avversarie e riesce ad appoggiare il +6 Venezia.
28-32 Altra coppia di liberi per Schio con Venezia in bonus, 1/2 di Salaun.
27-32 Dojkic perde Berkani, che riceve dalla rimessa e appoggia con facilità.
Confermata invece la rimessa a favore dell’Umana Reyer con 5″ sul cronometro dei 24.
Revisione della terna arbitrale per tocco inizialmente dato a Keys, con rimessa Venezia, quando appare molto più probabile che l’abbia toccato Kuier, e dunque sarebbe rimessa Schio. 2’36” all’intervallo.
27-30 Coppia di liberi per Keys, che fa 0/2 mentre Dikaioulakos conversa con gli arbitri perché sul primo libero reclama un’invasione.
27-30 Nicolodi colpisce ancora, tripla frontale e si è accesa di nuovo la partita! Secondo timeout Schio con 3’51” all’intervallo.
27-27 Sottana serve lunga Keys che appoggia con facilità.
25-27 Pan risponde subito, tocca quota 6.
25-25 Gran palla di Sottana per il taglio di Salaun che appoggia in rovesciata.
23-25 2/2 Cubaj.
Andrè lotta a canestro in modo un po’ troppo duro su Cubaj, è il terzo fallo per lei: una variabile che può cambiare la partita. Liberi per Cubaj.
Metà secondo quarto raggiunta.
23-23 Sottana con la splendida palla per Bestagno che però sbaglia, poi Andrè si libera di tre giocatrici e pareggia la partita.
Arriva il timeout da parte di Dikaioulakos con 6’29” da giocare nel secondo quarto.
21-23 Si sblocca Schio con Verona che raccoglie da rimbalzo in attacco e appoggia dal lato destro.
19-23 Ancora Pan, che ha preso letteralmente fuoco in questa fase: +4 Venezia.
19-21 Pan a segno e Venezia pesca il primo vantaggio della partita.
19-19 Transizione veloce per Venezia, Santucci pesca Nicolodi che appoggia la parità.
Inizia il secondo quarto.
TOP SCORER – SCHIO: Andrè 10; VENEZIA: Berkani 6
19-17 Ottima circolazione di Venezia, Stankovic realizza e di fatto chiude un primo quarto ad alta intensità, in cui si rivelano minime, ancora una volta, le differenze.
19-15 Rimbalzo in attacco e doppia cifra già raggiunta da Andrè proprio mentre si sta per entrare nell’ultimo minuto del quarto.
17-15 Laksa in penetrazione fa ripartire Schio dopo due minuti abbondanti di difesa veneziana molto forte.
15-15 Tripla dall’angolo di Berkani trovata libera da Santucci: parità a -2’40” dalla fine del quarto!
15-12 Arriva fino in fondo Kuier che poi appoggia in grande stile a canestro.
15-10 Berkani prova a scuotere Venezia, arriva la tripla che vale i suoi primi punti nell’intera serie.
15-7 Ancora una gran palla per Andrè, +8 Schio e c’è il timeout chiamato da Mazzon perché la difesa di Venezia semplicemente non ha contromisure, adesso, contro Andrè e le ricezioni che trova.
13-7 Dojkic per Andrè, pick and roll perfetto che vale il nuovo +6 Schio.
11-7 2/2 Cubaj, 6’11” alla fine del primo quarto.
Juhasz abbatte Cubaj in entrata, liberi.
11-5 Salaun sblocca un momento di abbassamento delle percentuali, trova una bella conclusione dalla media.
9-5 Coppia di liberi per Dojkic, che li manda entrambi a segno.
7-5 Ancora l’asse Andrè-Juhasz, ritmi altissimi finora!
5-5 Risposta immediata dall’arco di Smalls.
5-2 Realizza Andrè direttamente dalla rimessa.
3-2 Risposta immediata di Laksa, con la tripla.
0-2 Primi due punti realizzati da Fassina in entrata.
18:05 Palla a due alzata! Primo possesso Venezia.
18:03 Ritardata di pochi minuti la palla a due, che comunque è prossima ad arrivare!
18:00 Squadre sul parquet!
17:58 Quasi tutto pronto per l’inizio di gara-2!
17:55 In corso la presentazione delle due squadre al PalaRomare.
17:52 Siamo prossimi alla conclusione del riscaldamento e alla presentazione delle due squadre.
17:49 Spalti che si vanno riempiendo al PalaRomare. Ma non solo: nel pomeriggio si è avuto un corteo all’interno della città di Schio a scopo di incitamento per la squadra.
17:46 Si tratta dell’unica gara della serie che si gioca alle 18:00. Per tutti gli altri incontri di questa serie scudetto ci sarà il canonico orario delle 20:30.
17:43 Per il Famila occasione notevole di salire sul 2-0, per la Reyer voglia di rivnicita dopo una gara-1 sostanzialmente sfuggita in termini di controllo della situazione di generale parità negli ultimi 10 minuti.
17:40 Buon tardo pomeriggio a tutti i lettori di OA Sport: siamo di nuovo assieme per gara-2 di una finale scudetto dagli ampi contorni incerti.
Buonasera a tutti i lettori di OA Sport, e benvenuti alla DIRETTA LIVE di gara-2 della finale scudetto di basket femminile. Il Famila Schio riparte dall’1-0 conseguito in gara-1 in virtù del 72-62 con cui ha superato l’Umana Reyer Venezia due sere fa al PalaRomare.
Facciamo un rapido passo indietro: nella prima gara, oltre all’allungo nelle fasi finali da parte della squadra allenata da Giorgios Dikaioulakos, c’è da rimarcare la performance da MVP di Costanza Verona: 17 punti, 5 assist e tutto quel che è servito al Famila per mettere insieme le chiavi della vittoria.
Dall’altra parte, Venezia non è riuscita a sfruttare il duo Villa-Kuier, 34 punti in due, e si è trovata a subire due fattori: lo scarsissimo contributo dalla panchina (due punti, di Pan) e una seconda metà di gara nella quale il canestro l’ha trovato davvero con continuità piuttosto scarsa. E decisive anche le percentuali da tre: difficilmente rivedremo la Reyer fare appena 1/17.
Nulla è comunque deciso in questo atto conclusivo, dove però un trend già sembra esserci: Schio che a rimbalzo riesce a dare di più (41-29 in gara-1). Ci sarà tanto da raccontare in questo che è oramai un vero superclassico, al netto del fatto che si tratta appena della terza volta che i due club si affrontano per lo scudetto (1-1 il bilancio nelle finali precedenti).
Gara-2 della finale scudetto tra Famila Schio e Umana Reyer Venezia vedrà alzarsi la palla a due alle ore 18:00. Buon divertimento con la DIRETTA LIVE di OA Sport!