LIVE Perugia-Halkbank Ankara 3-0, Champions League volley 2025 in DIRETTA: gli umbri soffrono, vincono e volano in finale
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 21.55 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Perugia-Ankara. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di serata a tutti voi. 21.54 Gli umbri avranno il dilemma riguardo le condizioni di Yuki […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
21.55 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Perugia-Ankara. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di serata a tutti voi.
21.54 Gli umbri avranno il dilemma riguardo le condizioni di Yuki Ishikawa. Il giapponese è uscito prima dell’ultimo punto a causa di un problema fisico. Vedremo se si tratta solamente di crampi oppure è qualcosa di più serio che manderà in emergenza la squadra di Lorenzetti
21.53 La Sir Sicoma Monini Perugia tornerà in campo domenica alle 20.05. Domani alle 14.45 andrà in scena il derby polacco tra Jastrzebski e Zawiercie che decreterà gli avversari degli umbri.
21.51 Il miglior marcatore dell’incontro è Yuki Ishikawa autore di 20 punti. Il giapponese è sceso in campo al posto di Semeniuk, non al meglio fisicamente, e dopo un avvio complicato in ricezione ha ingranato le marce alte in attacco trascinando la Sir Sicoma Monini. In doppia cifra anche Ben Tara, che ha messo a terra 14 palloni
21.49 Vittoria sofferta per la Sir Sicoma Monini Perugia che batte 3-0 (25-23, 25-23, 25-22) l’Halkbank Arena in una partita giocata punto a punto dall’inizio alla fine. Gli umbri volano in finale di Champions League per la seconda volta nella storia.
21.47 SCAPPA IL SERVIZIO DI MATIC!! PERUGIA È IN FINALE DI CHAMPIONS LEAGUE
Entra Piccinelli
La speranza è che siano solamente crampi per il giapponese che quest’oggi è stato chiamato in causa al posto di Semeniuk
Crampi per Yuki Ishikawa!!
24-22 Leal gioca sul muro esterno di Perugia e tiene in vita i turchi
24-21 MONSTER BLOOOOOOOOCK!! Sebastian Solè sbarra la strada a Leal e porta Perugia a match point
23-21 La pipe di Plotnytskyi!! Dalla seconda linea il numero 17 di Perugia piega le mani del muro
TIMEOUT SIR SICOMA MONINI PERUGIA
22-21 Errore di Ishikawa che ha cercato la mano esterna del muro avversario senza però trovarla.
22-20 Ben Tara colpisce malissimo il servizio con la palla che termina fuori
22-19 Ishikawa pizzica le mani alte del muro di Matic con l’attacco in diagonale.
21-19 Muro vincente di Sotola che insieme a Matic ha chiuso la strada ad Ishikawa.
21-18 Risponde Kooy con un attacco in diagonale da posto 4
21-17 Diagonale stretta di Ishikawa
20-17 Impreciso dai nove metri di Plotnytskyi
TIMEOUT HALKBANK ANKARA
20-16 Si ferma in rete la battuta di Leal.
19-16 Termina lungo il servizio di Giannelli
19-15 Braccio velocissimo di Loser che va a segno con il primo tempo e riporta la Sir Sicoma Monini sul +4
18-15 Diagonale vincente di Sotola che attacca dalla seconda linea. Il ceco sta provando a lasciar andare il braccio nonostante non sia al meglio fisicamente.
18-14 Primo tempo di Tayaz. I turchi stanno provando a rimanere in scia
18-13 Plotnytskyi tira molto forte sul muro avversario e trova il mani out.
17-13 Pipe vincente di Ishikawa.
16-13 Termina largo l’attacco in parallela di Ben Tara che dalla seconda linea aveva cercato un colpo complicatissimo per mettere la parola fine ad uno scambio lungo e divertente.
16-12 Primo tempo vincente di Solè!
15-12 Errore dai nove metri di Ben Tara
15-11 Ben Tara forza ancora al servizio e mette in difficoltà la ricezione avversaria che regala una free ball. Giannelli offre una palla veloce per Ishikawa che gestisce bene contro il muro ad uno
14-11 Aceeeeeeee!!! Servizio perfetto di Ben Tara che batte verso posto uno e trova la linea.
TIMEOUT HALKBANK ANKARA
13-11 Ben Tara arriva un attimo in anticipo sulla palla ma riesce a rallentare e chiudere con la parallela
12-11 Matic pizzica le mani a muro di Solè che ricadendo aveva anche commesso invasione.
12-10 Mani fuori di Ben Tara che gioca con il muro di Kooy
11-10 Alzata spettacolare di Giannelli che serve Ben Tara il quale va a segno in parallela
10-10 Scappa in lunghezza la battuta di Tayaz
9-10 Termina di poco lungo il servizio di Plotnytskyi
9-9 Errore dai 9 metri di Leal
8-9 Primo tempo vincente di Tayaz
Come già successo in precedenza il gioco viene interrotto in attesa che le immagini vengano mostrate nel palazzetto
8-8 C’è il tocco a muro!
Challenge chiamato da Lorenzetti per un tocco a muro
7-9 Termina fuori la pipe di Ishikawa che è convinto di un tocco. In precedenza c’era stata grande confusione nella metà campo turca con Kooy e Ma’a che per poco non si scontrano.
7-8 Risponde con Sotola che attacca in parallela e trova il mani out.
7-7 Parallela vincente di Ben Tara con la palla che si insacca tra il muro e la rete
6-7 Errore dai 9 metri di Ishikawa
6-6 La palla è effettivamente passata all’esterno dell’asta.
6-6 Bagher rovesciato di Ishikawa con la palla che termina all’esterno dell’asta. Stoytchev chiama un check
5-6 MUROOOOOO DI SOLÈ!!! Scambio incredibile e rocambolesco con Perugia che si è difesa in ogni modo. A mettere la fine su questo rally è l’argentino che chiude sulla parallela di Sotola
4-6 Errore dai nove metri di Kooy, il terzo della sua partita
3-6 Kooy pizzica le mani alte del muro con l’attacco in diagonale.
3-5 Ottima ricezione di Colaci che dà una palla perfetta a Giannelli che alza velocemente alle sue spalle per Ben Tara
2-5 Attacco vincente di Kooy
2-4 MONSTER BLOCK!!! Solè non casca sulla finta di primo tempo e chiude la strada alla pipe di Leal. La palla sbatte contro il braccio sinistro dell’argentino, carambola sul destro e poi finisce a terra.
1-4 Si ferma in rete il servizio di Sercan
TIMEOUT SIR SICOMA MONINI PERUGIA
0-4 Termina largo l’attacco in diagonale di Ben Tara. Inizio da incubo di terzo set per Perugia
0-3 Ace di Sercan!! Il numero 3 dell’Halkbank va a segno su Ishikawa che non riesce a ricevere in palleggio
0-2 Muro vincente di Ma’a sul pallonetto cercato da Ishikawa.
0-1 Termina lungo il servizio di Plotnytsky
TERZO SET
21.10 Entrambe le squadre stanno forzando molto dai 9 metri: la Sir Sicoma Monini ha trovato 3 ace ed 8 errori mentre l’Halkbank ha ottenuto gli stessi punti diretti sbagliando una battuta in più
21.08 Il miglior marcatore di Perugia al momento è Yuki Ishikawa, che ha messo a segno 14 punti. Il giapponese è molto sollecitato dal servizio avversario dove ha il 54% di efficacia.
25-23 L’errore dai 9 metri di Sotola consegna il secondo set agli umbri.
24-23 Atterra sulla linea l’attacco di Leal che ottiene il massimo su un’alzata complicata e lontana dalla rete
24-22 Yuki Ishikawa riceve sul servizio corto di Matic e poi attacca trovando il mani out di Sotola.
TIMEOUT SIR SICOMA MONINI PERUGIA
23-22 Termina largo il muro a 3 di Perugia su Sotola. Bravissimo Tayaz in copertura sul primo muro degli umbri
23-21 Errore dai 9 metri per Perugia
23-20 Il primo tempo di Solè!! Scambio bellissimo con difese straordinarie da entrambe le parti, sugli scudi Giannelli, su una pipe avversaria, e Ma’a che ha coperto in tuffo una diagonale stretta
22-20 Ace di Kooy che pesca la zona di conflitto tra Colaci e Plotnytskyi
22-19 Riceve bene Leal che permette ai turchi di costruire con Kooy che trova il mani out
22-18 ACEEEEEEEEEEEE!! Diagonale perfetta dai 9 metri che ottiene il punto diretto su Kooy
21-18 Diagonale stretta di Ishikawa!! Da sottolineare il grandissimo servizio di Herrera che mette in difficoltà la ricezione avversa obbligando Kooy a recuperare il pallone nella metà campo avversario
Entra Jesus Herrera per il servizio
20-18 Si ferma in rete il servizio di Ma’a
TIMEOUT SIR SICOMA MONINI PERUGIA
19-18 Pipe vincente di Leal che riporta i turchi a meno uno. Perugia può recriminare per l’attacco poco efficace di Ishikawa.
19-17 Termina di poco lungo il servizio di Plotnytstkyi che aveva provato a ripetere la battuta precedente.
TIMEOUT HALKBANK ANKARA
19-16 ACEEEEEEEE!! Servizio perfetto di Plotnytskyi che pesca la zona di conflitto tra Leal e Done pizzicando la riga
18-16 Kooy prova ad essere aggressivo anche con la free ball ma mette fuori il palleggio
17-16 Kooy attacca su Solè che aveva tolto le mani a muro. Tante polemiche nella metà campo di Perugia per l’alzata di Ma’a con la palla che girava moltissimo
17-15 Termina ampiamente fuori il servizio di Leal
16-15 Primo tempo di Tayaz. In questo secondo set Ma’a sta giocando molto di più con i propri centrali
16-14 Ben Tara attende un attimo prima di colpire mandando fuori tempo il muro
15-14 Muro vincente di Sotola sulla parallela di Plotnytskyi che aveva fasciato leggermente il colpo
15-13 Termina lunga la parallela di Leal. Perugia torna sul +2
14-13 Attacco in diagonale per Ben Tara. La palla si insacca tra il muro e la rete
13-13 Problemi in ricezione per Perugia che si salva in qualche modo e concede una free ball su cui Leal va a segno in diagonale.
13-12 Primo tempo vincente di Matic che passa in mezzo alle mani di Solè
TIMEOUT HALKBANK ANKARA
13-11 Il pallone si impenna dopo la ricezione di Ishikawa. Giannelli velocizza l’alzata verso il giapponese che trova l’undicesimo punto della propria partita.
12-11 Primo tempo vincente di Matic.
12-10 Attacco di seconda di Ishikawa che va sulle mani alte del muro
11-10 Parallela vincente di Ben Tara che rimedia immediatamente dopo l’errore precedente.
10-10 Pallonetto spinto di Ben Tara. Il primo arbitro fischia fallo per palla accompagnata.
10-9 Termina fuori il primo tempo di Loser.
10-8 Kooy si riscatta pizzicando le mani a muro di Ishikawa.
10-7 Bruttissimo attacco di Kooy che spedisce largo il pallone su un pallone attaccato dalla linea dei 3 metri
9-7 Attacco da posto 6 di Ishikawa
8-7 Termina largo il pallonetto di Plotnytskyi. Brutto errore del numero 17 di Perugia che getta al vento l’occasione per allungare.
8-6 Parallela vincente di Oleh Plotnytskyi. Loser ha fintato benissimo il primo tempo portandosi via il centrale
7-6 Kooy attacca alto e lungo sul muro piazzato con la palla che termina di poco larga
7-5 Parallela vincente di Leal che non ha problemi a gestire il muro ad uno
Il video check non era stato trasmesso all’interno del palazzetto ragion per cui il primo arbitro non fa riprendere il gioco producendo una lunga interruzione.
7-4 Non c’è il tocco a muro con la palla che passa vicinissimo alle mani di Loser ma senza toccarle.
7-4 Termina fuori l’attacco in diagonal di Leal. Il numero 7 dell’Halkbank chiede un tocco, il coach chiama il check
6-4 Alzata strepitosa di Giannelli che dà una palla velocissima a Ben Tara il quale va a segno in parallela.
5-4 Muro vincente di Giannelli che chiude la parallela a Leal. Perugia sta toccando moltissimo a muro
4-4 Errore dai 9 metri di Sotola.
3-4 Sotola trova le mani alte a muro di Plotnytskyi
3-3 Termina in rete il servizio di Ishikawa. È il sesto errore al servizio di Perugia
3-2 Mani out di Ishikawa che è bravo a non commettere fallo di invasione passando sotto la rete.
2-2 Primo tempo di Matic. Il muro sporca la palla, Ishikawa d’istinto ci mette un braccio senza riuscire a tenere in vita il pallone
2-1 Muro vincente di Ishikawa che chiude la parallela a Sotola.
1-1 Si ferma sul nastro il servizio di Loser.
1-0 Pipe di Oleh Plotnytskyi che passa tra Kooy e Matic.
SECONDO SET
20.32 Al momento Perugia sta facendo la differenza a muro, dove ha trovato cinque punti contro i due dei turchi.
20.30 Perugia ha iniziato con difficoltà la partita giocando a braccio contratto. Gli umbri sono riusciti a rientrare sugli avversari passando anche in vantaggio sul 18-16. Ne è scaturito un punto a punto fino al 23-23 quando la formazione italiana ha piazzato l’allungo decisivo
25-23 MURO DI BEN TARA!!! Kooy gioca un pallonetto ma il numero 10 di Perugia tocca la palla che cade appena sotto la rete.
24-23 Ishikawa non trova il campo con la pipe ma pizzica le mani di Kooy.
23-23 Parallela vincente che passa tra le mani del muro
23-22 Ancora una volta Giannelli pesca la pipe di Ishikawa che senza muro va a segno.
22-22 Termina di poco lungo di servizio di Herrera
22-21 Muro vincente di Oleh Plotnytskyi che da terzo di rete chiude la strada alla diagonale di Leal
21-21 Attacco di seconda di Simone Giannelli che sorprende la prima linea turca.
TIMEOUT SIR SICOMA MONINI PERUGIA
20-21 Pallonetto vincente di Leal che riporta avanti i turchi.
20-20 Muro vincente di Tayaz,
20-19 Giannelli attacca dopo una palla contesa a filo rete senza trovare il campo.
20-18 Mani out di Ben Tara che gioca sulla mano esterna di Leal
19-18 Termina in rete il servizio di Ben Tara.
TIME OUT HALKBANK ANKARA
19-17 Lunghissima la battuta di Ma’a.
18-17 Parallela vincente di Kooy che aveva fintato fino all’ultimo la diagonale stretta
18-16 MONSTER BLOCK!! Muro perfetto di Solè sulla diagonale di Kooy
17-16 Diagonale vincente di Ben Tara che elude il muro di Kooy, in ritardo nella copertura. Strepitosa l’alzata in bagher rovesciato di Giannelli.
16-16 Primo tempo vincente di Loser.
15-16 Pesta la linea Plotnytskyi al servizio
15-15 Forza ancora Leal con la palla che termina di poco fuori.
14-15 Ace di Leal che serve a 114 km/h battendo su Colaci
14-14 Parallela vincente di Leal che passa sopra le mani del muro.
14-13 Pipe perfetta di Ishikawa servito senza muro da Giannelli. Passa in vantaggio Perugia per la prima volta questa sera
13-13 MONSTER BLOOCK!! Muro perfetto di Oleh Plotnytskyi che chiude la parallela a Sotola. La palla atterra sulla riga, proprio sotto gli occhi del primo arbitro.
12-13 Pipe vincente di Ishikawa. Dopo un avvio complicato Perugia si è sciolta trovando maggiore velocità nei colpi
11-13 Termina lungo il muro di Loser e Giannelli sull’attacco di Leal
11-12 Ottima apertura di Giannelli verso Ben Tara che dalla seconda linea va a segno con l’attacco in diagonale.
10-12 Pipe vincente di Kooy, torna a +2 Ankara.
TIMEOUT ANKARA
10-11 Aceeeee!!! Servizio perfetto di Ishikawa che serve benissimo verso posto 4 sorprendendo Leal.
9-11 Si ferma in rete il servizio di Kooy
8-11 Ma’a serve in posto 2 Sotola che passa tra le mani di Solè con la diagonale.
8-10 Primo tempo vincente di Sebastian Solè.
7-10 Si ferma in rete il servizio di Loser.
7-9 Grande difesa di petto di Plotnytskyi che permette a Perugia di ricostruire con Giannelli che serve Ishikawa, il quale va a segno con il muro ad uno.
6-9 Ishikawa va a segno in parallela piegando le mani a muro di Ma’a
5-9 Attacco vincente di Kooy che mette la parola fine ad un lungo scambio con una diagonale alta
5-8 Ricezione imperfetta di Ishikawa, in grande fatica in queste prime fasi di match. Perugia riesce ugualmente a costruire con Plotnytskyi che pizzica le mani del muro a 3 avversario.
4-8 Sotola passa in parallela sfruttando il grande spazio lasciato da Plotnytskyi tra se e l’asta
4-7 Si ferma in rete il servizio di Sotola che aveva cercato una palla tagliata.
Inizio complicato per la formazione umbra.
TIME OUT PERUGIA
3-7 Tayaz si prende la rivincita su Loser e piazza il muro vincente sul primo tempo.
3-6 Ma’a richiama in causa Tayaz che questa volta va a segno con il primo tempo nonostante gli estremi tentativi di difesa di Perugia.
3-5 Muro vincente di Loser che intuisce il primo tempo degli avversari.
2-5 Invasione a rete di Leal nel tentativo di murare Plotnytskyi
1-5 Ancora in difficoltà la ricezione di Ishikawa con la palla che torna nella metà campo turca. Ankara ricostruisce con Sotola che trova il mani out.
1-4 Spinge al servizio Matic, scappa la ricezione di Ishikawa. La palla arriva a filo rete dove Leal chiude.
1-3 Diagonale vincente di Leal
1-2 Errore dai 9 metri di Kooy
0-2 Ace!! Servizio perfetto di Kooy che pizzica la riga lontano pescando la zona di conflitto
0-1 Pipe vincente di Leal che piega le mani del muro avversario
Si inizierà con Perugia al servizio
PRIMO SET
19.58 Questa la formazione titolare di Ankara: Matic, Kooy, Ma’a, Tayaz, Leal Hidalgo, Sotola e Done
19.56 Questo il sestetto di Perugia, che giocherà senza Semeniuk, non al meglio fisicamente: Solè, Ishikawa, Ben Tara, Loser, Plotnytski, Giannelli e Colaci
19.55 È il momento della presentazione dei due sestetti. Si spengono le luci sull’Atlas Arena.
19.52 Perugia ed Halkbank si sono già affrontati nel corso di quest’edizione della Champions League 2024/2025: entrambe le due formazioni sono state inserite nel girone D, dove gli umbri hanno chiuso al primo posto, mentre i turchi al secondo. Nella fase a gironi Perugia trionfò per 3-0 (25-20, 29-27, 25-23) in trasferta il 4 dicembre, ma poi subì la rivincita dell’Halkbank vittorioso 3-2 (28-26, 14-25, 15-25, 25-18, 15-12) il 29 gennaio.
19.49 In questa final four l’Halkbank Arena proverà a salvare la stagione dopo un deludente campionato nazionale in cui hanno chiuso al quinto posto la regular season senza mai entrare nella lotta scudetto. A stagione in corso è cambiato dell’allenatore dei turchi: Rado Stoytchev, che aveva iniziato l’anno a Verona, ha preso il posto di Igor Kolakovic. Il coach bulgaro proverà a fare un altro scherzetto a Perugia dopo averla estromessa dalla Coppa Italia con la squadra veneta.
19.46 La formazione umbra torna in campo dopo i play-off di Superlega al di sotto delle aspettative: i campioni d’Italia uscenti hanno subito una clamorosa sconfitta da Civitanova in semifinale subendo una rimonta da 2-0 avanti. La squadra di Angelo Lorenzetti ha poi battuto Piacenza nella serie per il terzo posto guadagnandosi la qualificazione alla Champions League 2025/2026.
19.43 L”Atlas Arena di Losz ospiterà la final four della Champions League maschile di pallavolo 2025. La prima semifinale, in programma alle 20.00, sarà tra Perugia ed Ankara, mentre nella seconda, prevista per domani alle 14.45, andrà in scena il derby polacco tra Jastrzebski e Zawiercie.
19.40 Buonasera amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Sir Sicoma Monini Perugia ed Halkbank Ankara
Buongiorno amici ed amiche e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Sir Sicoma Monini Perugia ed Halkbank Ankara, prima semifinale della Champions League maschile di pallavolo 2025. Alla Atlas Arena di Lodz (Polonia) si alza il sipario sulla Final Four della massima competizione europea a squadre: i Block Devils saranno subito protagonisti contro la corazzata turca.
La formazione umbra torna in campo dopo i play-off di Superlega al di sotto delle aspettative: i campioni d’Italia uscenti hanno subito una clamorosa sconfitta da Civitanova in semifinale subendo una rimonta da 2-0 avanti. La squadra di Angelo Lorenzetti ha poi battuto Piacenza nella serie per il terzo posto guadagnandosi la qualificazione alla Champions League 2025/2026.
In questa final four l’Halkbank Arena proverà a salvare la stagione dopo un deludente campionato nazionale in cui hanno chiuso al quinto posto la regular season senza mai entrare nella lotta scudetto. A stagione in corso è cambiato dell’allenatore dei turchi: Rado Stoytchev, che aveva iniziato l’anno a Verona, ha preso il posto di Igor Kolakovic. Il coach bulgaro proverà a fare un altro scherzetto a Perugia dopo averla estromessa dalla Coppa Italia con la squadra veneta.
Perugia ed Halkbank si sono già affrontati nel corso di quest’edizione della Champions League 2024/2025: entrambe le due formazioni sono state inserite nel girone D, dove gli umbri hanno chiuso al primo posto, mentre i turchi al secondo. Nella fase a gironi Perugia trionfò per 3-0 (25-20, 29-27, 25-23) in trasferta il 4 dicembre, ma poi subì la rivincita dell’Halkbank vittorioso 3-2 (28-26, 14-25, 15-25, 25-18, 15-12) il 29 gennaio.
La prima semifinale della Champions League di pallavolo maschile 2024/2025 è in programma per le 20.00. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale di Perugia-Halkbank Ankara con aggiornamenti punto dopo punto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!