LIVE MotoGP, GP Spagna 2025 in DIRETTA: Alex Marquez domina. Podio anonimo per Bagnaia, caduto Marc Marquez

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE L’ORDINE D’ARRIVO DELLA GARA MARC MARQUEZ CADE: IN PRECEDENZA LA CARENATA CON BAGNAIA 14.52 Marc Marquez corre ai box e si fa largo per andare ad abbracciare il fratello. Chissà che un giorno non siano anche compagni di squadra. 14.51 Bisogna considerare un altro aspetto: nel lungo periodo, […]

Apr 27, 2025 - 13:53
 0
LIVE MotoGP, GP Spagna 2025 in DIRETTA: Alex Marquez domina. Podio anonimo per Bagnaia, caduto Marc Marquez

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

L’ORDINE D’ARRIVO DELLA GARA

MARC MARQUEZ CADE: IN PRECEDENZA LA CARENATA CON BAGNAIA

14.52 Marc Marquez corre ai box e si fa largo per andare ad abbracciare il fratello. Chissà che un giorno non siano anche compagni di squadra.

14.51 Bisogna considerare un altro aspetto: nel lungo periodo, potrebbe rivelarsi uno svantaggio quello di tornare alla moto del 2024, perché non avrebbe chiaramente gli sviluppi del mezzo progettato per la stagione in corso. Dunque non è una situazione semplice per Bagnaia.

14.50 La classifica è l’unico aspetto positivo per Bagnaia. Se però continua così, non può andare da nessuna parte in ottica Mondiale. Non ha il passo, non guida come vorrebbe, non sente sua questa moto. I fine settimana stanno passando, ma senza miglioramenti tangibili. Bisogna considerare l’ipotesi di tornare alla Ducati 2024, la stessa che guida Alex Marquez?

14.47 In classifica generale Alex Marquez si porta in testa con 140 punti, seguito dal fratello Marc a 139 e da Bagnaia a 120.

14.46 12° Marc Marquez a 20.890. Gli altri italiani: 15° Bezzecchi, 18° Savadori.

14.45 Alex Marquez ha preceduto Quartararo di 1.561 e Bagnaia di 2.217. 4° Vinales a 3.678, 5° Di Giannantonio a 7.267. Completano la top10 Binder, Acosta, Ogura, Bastianini e Marini.

14.44 Marc Marquez, dopo il sorpasso su Rins, chiude 12°. Sono comunque 4 punti preziosi dopo la caduta.

14.43 Alex Marquez vince il GP di Spagna davanti a Quartararo e Bagnaia.

-1 Quartararo che protegge l’interno in staccata. Bagnaia è rientrato.

-1 Resta lontano Bagnaia. Dovrebbe prendersi un rischio forse esagerato per superare Quartararo.

-2 Prova il tutto per tutto Pecco e si porta a 3 decimi dal francese.

-2 Bagnaia non riesce ad avvicinarsi e resta a mezzo secondo da Quartararo. Vinales si allontana a 0.8 da Pecco.

-3 Marquez dovrebbe scavalcare Rins, poi la sua rimonta dovrebbe finire lì, salvo cadute altrui.

-3 Di Giannantonio è quinto a 7 secondi dalla vetta. 9° Bastianini, 10° Marini.

-3 Quartararo, Bagnaia e Vinales stanno girando sullo stesso passo. Stesso discorso per Alex Marquez, che chiaramente adesso sta amministrando.

-4 Marquez, non senza difficoltà, scavalca il ciclista Espargarò ed è 13°. Adesso andrà a riprendere Rins.

-4 Bagnaia guadagna un decimo e si porta a mezzo secondo da Quartararo.

-5 Sarà Carlos Alcaraz a sventolare la bandiera a scacchi.

-5 Alex Marquez continua ad incrementare: 2.5 su Quartararo e 3.0 su Bagnaia. 4° Vinales a 3.6.

-6 Espargarò e Marquez scavalcano Raul Fernandez.

-6 Bagnaia resta a mezzo secondo da Quartararo. Non solo non sembra poter avere lo spunto per il sorpasso, ma deve guardarsi le spalle da Vinales, ormai a mezzo secondo.

-6 Marc Marquez ha già ripreso Espargarò.

-7 Quartararo, Bagnaia e Vinales ora sono racchiusi in un secondo.

-7 Per dire, Marc Marquez nell’ultima tornata ha girato 2 decimi più veloce del fratello Alex e mezzo secondo più rapido di Bagnaia.

-7 Marc Marquez è il più veloce in pista…E avete visto in condizioni è la sua Ducati…

-8 Luca Marini risale ed è 9°, il miglior pilota con la Honda.

-8 Bisogna dire le cose come stanno: sin qui una gara decisamente anonima per Bagnaia. E Jerez è una delle sue piste preferite.

-9 Alex Marquez sta dominando: 1.8 su Quartararo. Pecco invece non ne ha e scivola a 6 decimi dal francese.

-9 Caduta di Franco Morbidelli, che era sesto. Marquez, a questo punto, può davvero finire nei 10. Al momento è 15°.

-10 Marc Marquez si libera di Augusto Fernandez ed è 16°, dunque alle porte della zona punti.

-10 Alex Marquez monta una Ducati del 2024. Viene da chiedersi se non sia il caso di tornare alla moto dello scorso anno anche per Bagnaia, visto che con quella del 2025 non è sinora mai riuscito a guidare come vorrebbe.

-11 Scivolata di Mir, che era 13°. Ora Marc Marquez è 17°.

-11 Problema di affidabilità per la Pramac di Miller. Marc Marquez sale in 18ma posizione.

-11 Se la gara finisse così, Alex Marquez sarebbe il nuovo leader del Mondiale.

-12 Vinales sta andando a riprendere Quartararo e Bagnaia.

-12 La Yamaha è molto migliorata in rettilineo. Non è chiaramente al livello della Ducati, ma adesso Quartararo non viene più risucchiato come fino a qualche tempo fa.

-13 Bagnaia e Quartararo sono in bagarre per il secondo posto.

La Ducati danneggiata dello spagnolo:

Il video della caduta di Marquez:

-14 Marc Marquez sta girando sul passo del fratello Alex, nonostante la Ducati danneggiata.

-14 Alex Marquez scappa via. Bagnaia ha ripreso Quartararo. Occhio a Vinales che si trova a 1.2 da Pecco.

-15 Alex Marquez ha già guadagnato mezzo secondo su Quartararo in poche curve.

-15 Bagnaia non è a posto in percorrenza di curva, quindi si sta prendendo dei rischi in frenata.

-15 Alex Marquez rompe gli indugi e sorpassa Quartararo con una staccata ruvida all’interno in fondo al rettilineo. Lo spagnolo è il nuovo leader.

-16 Grandissima gara finora per Quartararo. Il francese sta mostrando tutta la sua classe.

-16 Risale di prepotenza Marc Marquez. Sorpassa Savadori e Chantra, ora è 19°.

-16 Bagnaia resta a 6 decimi dalla coppia di testa.

-16 Va detto che Marquez sta guidando una Ducati danneggiata sulla fiancata sinistra dopo la caduta.

-17 Marquez ha ripreso Savadori. Ripetiamo: la zona punti è ampiamente alla portata, ma non è escluso che finisca addirittura tra i 10.

-17 Quartararo al comando davanti ad Alex Marquez, Bagnaia, Vinales, Di Giannantonio, Mir, Miller, Morbidelli, Binder e Acosta.

-18 Bagnaia si stacca e paga 7 decimi dalla coppia di testa. Pecco fa proprio tanta fatica a gestire la moto in frenata.

-19 Jerez si conferma pista stregata per Marquez: proprio qui iniziò il suo lungo calvario nel 2020.

-19 Bagnaia sta facendo fatica a tenere il passo di Quartararo ed Alex Marquez. Marc Marquez intanto è 21° a 20.7 dalla vetta. Potrebbe tranquillamente finire in zona punti.

-20 Scivolata di Aldeguer. Vinales sale così in quarta posizione, Di Giannantonio in quinta.

-20 Bagnaia deve assolutamente scuotersi. Non può permettersi anche oggi di finire alle spalle di Alex Marquez.

-20 Quartararo comanda con 0.2 su Alex Marquez e 0.6 su Bagnaia. La gara è lunghissima.

-21 Alex Marquez sembra quello che ne ha di più in questa fase. Sembra già pronto ad attaccare Quartararo.

-22 Riviviamo il duello tra Marquez e Bagnaia, con tanto di impressionante carenata.

-22 Alex Marquez infila Bagnaia all’interno e si prende la seconda posizione.

-22 Quartararo, Bagnaia e Alex Marquez sono insieme.

-23 CADUTA DI MARC MARQUEZ, CLAMOROSO COLPO DI SCENA! Scivola e finisce nella ghiaia, poi riparte!

-23 11° Morbidelli, 15° Marini, 16° Bastianini, 22° Savadori, 23° Bezzecchi.

-23 Quartararo, Bagnaia, Marc Marquez, Alex Marquez, Aldeguer, Vinales, Di Giannantonio, Mir, Miller e Binder. Questa la top10.

-24 E’ successo veramente di tutto nel primo giro. Quartararo è sempre in testa, Marquez torna minaccioso negli scarichi di Bagnaia.

-24 Bagnaia conserva la posizione nei confronti di Marquez! Duello veramente da brividi!

-25 CARENATA TRA MARQUEZ E BAGNAIA! Lo spagnolo passa all’interno, Pecco prova a tornare davanti con l’incrocio di traiettoria e c’è il contatto tra i due, spalla contro spalla!

-25 Alex Marquez finisce lunghissimo in frenata, rischia di speronare il fratello e Bagnaia, ma non li prende.

-25 Marquez attacca Bagnaia all’esterno, ma Pecco resiste!

-25 giri al termine. Quartararo al comando davanti a Bagnaia e Marc Marquez. Brutta partenza per Morbidelli.

SEMAFORO VERDE! Iniziata la gara del GP di Spagna di MotoGP!

14.01 I piloti vanno a posizionarsi sulla griglia di partenza.

14.00 26° la temperatura dell’aria. Cielo terso, nemmeno una nuvola.

14.00 Giro di ricognizione.

13.58 Attenzione alla variabile impazzita Quartararo nelle prime tornate. Il francese non ha nulla da perdere e potrà prendersi dei rischi.

13.55 Saranno 25 i giri da percorrere.

13.53 Record di spettatori a Jerez. D’altronde siamo nel pieno dell’era della SpagnaGP. In tutte le classi stanno vincendo solo gli iberici.

13.52 Valentino Rossi va a caricare Bagnaia. Gli ha sussurrato qualcosa nell’orecchio.

13.51 C’è anche Carlos Alcaraz in griglia. Il fuoriclasse del tennis è stato ospite nel box della Ducati.

13.50 Considerando Sprint e appuntamenti domenicali, sin qui Marc Marquez ha vinto 8 gare su 9. Una superiorità che non ha bisogno di commenti. E senza la caduta di Austin, sarebbe chiaramente a punteggio pieno.

13.47 Minuto di raccoglimento per Papa Francesco.

13.46 A proposito di Valentino Rossi: eccolo arrivare al box della sua squadra.

13.43 Tutti i piloti partono con gomme medie sia all’anteriore sia al posteriore.

13.42 Record di vittorie consecutive:
3 – CRIVILLÈ Alex (1997, 1998, 1999)
3 – ROSSI Valentino (2001, 2002, 2003)
3 – BAGNAIA Francesco (2022, 2023, 2024)

13.40 Piloti vincitori con moto differenti:
LAWSON Eddie (Yamaha 1; Honda 1)
ROSSI Valentino (Honda 3; Yamaha 4)

13.38 Moto vincitrici a Jerez de la Frontera:
Tra parentesi vengono indicate le date del primo e dell’ultimo successo.
22 – HONDA (1987, 2019)
10 – YAMAHA (1988, 2020)
5 – DUCATI (2006, 2024)
2 – SUZUKI (1993, 2000)

13.37 Italiani vincitori a Jerez de la Frontera:
ROSSI Valentino (2001, 02, 03, 05, 07, 09, 16)
CAPIROSSI Loris (2006)
BAGNAIA Francesco (2022, 2023, 2024)

13.34 Piloti in attività con vittorie a Jerez de la Frontera:
3 – MARQUEZ Marc (ESP) {2014, 2018, 2019}
3 – BAGNAIA Francesco (ITA) {2022, 2023, 2024}
2 – QUARTARARO Fabio (FRA) {2020, 2020}
1 – MILLER Jack (AUS) {2021}

13.33 Il pilota con più vittorie a Jerez è Valentino Rossi: 7. Il Dottore ha trionfato nel 2001, 2002, 2003, 2005, 2007, 2009, 2016.

13.30 I fratelli Marquez, neanche a dirlo, puntano all’ennesima doppietta. Vedremo se nella gara lunga cambierà qualcosa e se, soprattutto, Bagnaia riuscirà finalmente a giocarsela per davvero. Quartararo le proverà tutte per salire sul podio, ma non sarà semplice.

13.28 La classifica del Mondiale MotoGP:

1. Marc Marquez (Ducati) 135
2. Alex Marquez (Ducati) 115
3. Francesco Bagnaia (Ducati) 104
4. Franco Morbidelli (Ducati) 84
5. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 52
6. Johann Zarco (Honda) 38
7. Marco Bezzecchi (Aprilia) 34
8. Fabio Quartararo (Yamaha) 30
9. Ai Ogura (Aprilia) 29
10. Luca Marini (Honda) 26
11. Fermin Aldeguer (Ducati) 25
12. Pedro Acosta (KTM) 24
13. Brad Binder (KTM) 22
14. Enea Bastianini (KTM) 21
15. Jack Miller (Yamaha) 19
16. Alex Rins (Yamaha) 14
17. Maverick Viñales (KTM) 11
18. Joan Mir (Honda) 11
19. Raul Fernandez (Aprilia) 5
20. Augusto Fernandez (Yamaha) 3
21. Miguel Oliveira (Yamaha) 2
22. Lorenzo Savadori (Aprilia) 1
23. Somkiat Chantra (Honda) 0
24. Aleix Espargarò (Honda) 0
25. Jorge Martin (Aprilia) 0

13.27 La griglia di partenza della gara:

1 20 Fabio QUARTARARO (YAMAHA) Q2
2 93 Marc MARQUEZ (DUCATI) Q2
3 63 Francesco BAGNAIA (DUCATI) Q2
4 73 Alex MARQUEZ (DUCATI) Q2
5 21 Franco MORBIDELLI ITA (DUCATI) Q2
6 12 Maverick VIÑALES (KTM) Q2
7 54 Fermin ALDEGUER (DUCATI) Q2
8 49 Fabio DI GIANNANTONIO (DUCATI) Q2
9 36 Joan MIR (HONDA) Q2
10 5 Johann ZARCO (HONDA) Q2
11 72 Marco BEZZECCHI (APRILIA) Q2
12 37 Pedro ACOSTA (KTM) Q2
13 33 Brad BINDER (KTM) Q1
14 43 Jack MILLER (YAMAHA) Q1
15 79 Ai OGURA (APRILIA) Q1
16 10 Luca MARINI (HONDA) Q1
17 25 Raul FERNANDEZ SPA (APRILIA) Q1
18 23 Enea BASTIANINI (KTM) Q1
19 41 Aleix ESPARGARO’ (HONDA) Q1
20 7 Augusto FERNANDEZ (YAMAHA) Q1
21 35 Somkiat CHANTRA (HONDA) Q1
22 32 Lorenzo SAVADORI (APRILIA) Q1
23 42 Alex RINS (YAMAHA) Q1

13.26 La gara inizierà alle 14.00.

13.25 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live del GP di Spagna di MotoGP 2025.

Come seguire la gara in tv/streamingLa griglia di partenzaLa cronaca delle qualificheLa cronaca della Sprint Race

9.54 Al momento è tutto, amici di OA Sport. L’appuntamento è per le 14:00, orario di inizio del GP della Spagna. A più tardi!

9.53 Rimane quindi staccato Bagnaia, a caccia del guizzo giusto in vista della gara.

9.52 I fratelli Marquez dominano anche il warm-up. Marc, attualmente leader del Mondiale, ha segnato il miglior tempo stampando 1:37.069, Alex si è invece accomodato al secondo posto a +0.044. Terzo posto per Fabio Quartararo, il quale ha ottenuto uno scarto di +0.307. Quarto posto per Francesco Bagnaia a +0.307. Seguono Vinales, Di Giannantonio, Morbidelli, Aldeguer, Mir, Bezzecchi ed Acosta.

BANDIERA A SCACCHI!

-1 minuto: attenzione ora a Vinales e Di Giannantonio, secondo e terzo con +0.354 e +0.358. Ora alza il ritmo Alex Marquez.

-2 minuti: rimane invariata la situazione.

-3 minuti: ora Quartararo è secondo con un ritardo di 0.125

-4 minuti: sale di colpi Fabio Quartaro, ora terzo a +0.194. Il gap di Bagnaia è a +0.525.

-5 minuti: ecco Marc Marquez, nuovo leader in 1:37.305, poi il fratello Alex (+1.189), quindi Aldeguer e Vinales. Bagnaia sempre quinto.

-6 minuti: Fabio Quartararo stampa il miglior tempo, segnando 1:38.033, precedendo Vinales (+0.183) ed Alex Marquez (+0.205). Poi Marc Marquez e Bagnaia.

-7 minuti: tra poco dovrebbero arrivare i primi tempi.

-8 minuti: tutti i piloti hanno montate la soft all’anteriore e la media al posteriore

-10 minuti: i piloti cominciano a fare il loro ingresso in pista.

SEMAFORO VERDE! COMINCIA IL WARM-UP

9.38 Cielo sereno sopra il tracciato di Jerez De La Frontera. Al momento la temperatura è di 16 gradi. 24 gradi quella dell’asfalto.

9.35 Cinque minuti e comincia il warm-up.

9.33 Ieri Pecco Bagnaia si è detto soddisfatto dei risultati ottenuti, sostenendo di aver fatto dei passi in avanti rispetto al venerdì. Manca però ancora il guizzo…

9.30 Ultima occasione per i piloti per mettere a punto il proprio asset. Anche se il solito copione potrebbe ripetersi. Riuscirà Fabio Quartararo a mettersi in mezzo a Marc Marquez, Alex Marquez e Francesco Bagnaia?

9:28 Buongiorno, Amici di OA Sport! Mancano poco più di dieci minuti all’inizio del warm-up!

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP di Spagna, quinto appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Jerez de la Frontera andrà in scena una gara in cui Francesco Bagnaia è chiamato a invertire una tendenza che sta assumendo sempre più i connotati del dominio. Ci si riferisce al compagno di squadra, Marc Marquez.

Il Cabroncito ha ottenuto ieri, con l’affermazione nella Sprint Race, l’ottavo successo su nove gare disputate. L’unico bersaglio non centrato da Marc è stato nella domenica di Austin, dove per un errore di valutazione Marquez è incappato in un errore, dando via libera a Pecco. Tuttavia, dopo quella caduta, in Qatar e in Andalusia l’iberico ha fatto vedere chi comanda.

Bagnaia deve reagire, non sottovalutato l’altro membro della famiglia Marquez, Alex, e anche la Yamaha del francese Fabio Quartararo, autore a sorpresa della pole-position. Vedremo se ci saranno dei cambiamenti rispetto a quanto accaduto nella Sprint.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP di Spagna, quinto appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia col warm-up alle ore 09.40, mentre la gara scatterà dalle 14.00. Saranno 25 giri molto intensi. Buon divertimento!