LIVE F1, GP Arabia Saudita 2025 in DIRETTA: Leclerc regala il podio alla Ferrari. Verstappen paga una penalità, vince Piastri
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE L’ORDINE D’ARRIVO DEL GP DI ARABIA SAUDITA LA CRONACA DELLA GARA 20.38 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo. 20.37 La classifica costruttori: 1. McLaren 188 2. Mercedes 111 3. Red Bull 89 4. Ferrari 78 5. Williams 25 […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
L’ORDINE D’ARRIVO DEL GP DI ARABIA SAUDITA
20.38 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.
20.37 La classifica costruttori:
1. McLaren 188
2. Mercedes 111
3. Red Bull 89
4. Ferrari 78
5. Williams 25
6. Haas 20
7. Aston Martin 10
8. Racing Bulls 8
9. Alpine 6
10. Kick Sauber 6
20.36 Il podio finale della gara:
The top is in!
Here are your points scorers from the Saudi Arabian Grand Prix #F1 #SaudiArabianGP pic.twitter.com/07tBkbZg3f
— Formula 1 (@F1) April 20, 2025
20.34 La classifica del Mondiale piloti:
1. Oscar Piastri (McLaren) 99
2. Lando Norris (McLaren) 89
3. Max Verstappen (Red Bull) 87
4. George Russell (Mercedes) 73
5. Charles Leclerc (Ferrari) 47
6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 38
7. Lewis Hamilton (Ferrari) 31
8. Alexander Albon (Williams) 20
9. Esteban Ocon (Haas) 14
10. Lance Stroll (Aston Martin) 10
11. Pierre Gasly (Alpine) 6
12. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
13. Oliver Bearman (Haas) 6
14. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 5 (3 con Racing Bulls)
15. Isack Hadjar (Racing Bulls) 5
16. Carlos Sainz (Williams) 5
17. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
18. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0
20.32 Comunque il Mondiale è lunghissimo. La Ferrari deve continuare a lavorare per provare a colmare il gap dalla McLaren. Certo il rendimento di Hamilton non sta aiutando.
20.31 Fine settimana oggettivamente non esaltante per Antonelli, ancora battuto da Russell in qualifica e poi con un passo non irresistibile in gara.
20.30 Leclerc, a differenza di inizio carriera, ha dimostrato di aver compiuto enormi miglioramenti nella gestione della gara. Al momento, tuttavia, non dispone di una macchina da Mondiale.
20.29 L’ordine d’arrivo della gara:
1 Oscar Piastri McLaren Leader 1
2 Max Verstappen Red Bull Racing +2.843 1
3 Charles Leclerc Ferrari +8.104 1
4 Lando Norris McLaren +9.196 1
5 George Russell Mercedes +27.236 1
6 Kimi Antonelli Mercedes +34.688 1
7 Lewis Hamilton Ferrari +39.073 1
8 Carlos Sainz Williams +64.786 1
9 Alexander Albon Williams +66.391 1
10 Isack Hadjar Racing Bulls +66.732 1
11 Liam Lawson Racing Bulls +68.228 1
12 Fernando Alonso Aston Martin +75.723 1
13 Oliver Bearman Haas F1 Team +79.048 1
14 Esteban Ocon Haas F1 Team +93.573 1
15 Nico Hulkenberg Kick Sauber 1 L 1
16 Lance Stroll Aston Martin 1 L 1
17 Jack Doohan Alpine 1 L 2
18 Gabriel Bortoleto Kick Sauber 1 L 1
19 Yuki Tsunoda Red Bull Racing – – 1
20 Pierre Gasly Alpine – – – –
20.28 La McLaren si è confermata la macchina superiore in questo momento. Verstappen, per vincere, non avrebbe dovuto farsi bruciare in partenza. E non sarebbe comunque stato facile. Leclerc ha portato la Ferrari oltre i suoi limiti attuali: è un podio che fa morale, ma che racconta ancora di un gap importante da chi sta dominando questo Mondiale.
20.27 Piastri si porta in vetta al Mondiale piloti. E ha già vinto 3 gare, mentre Norris è fermo a 1.
20.26 Completano la top10 Russell, Antonelli, Hamilton, Sainz, Albon e Hadjar.
20.25 Oscar Piastri vince il GP di Arabia Saudita 2025 con 2.8 su Verstappen. 3° Leclerc con un secondo su Norris. Più di così non poteva fare il ferrarista, ha disputato una gara eccellente.
50° giro/50 Ce la fa Leclerc. Sarà primo podio stagionale per la Ferrari.
50° giro/50 Inizia l’ultima tornata. E’ rimasto invariato il vantaggio di Leclerc su Norris.
49° giro/50 Generosissimo Leclerc, che per ora non concede il DRS a Norris. Sempre 1.3.
49° giro/50 Piastri leader con 2.7 su Verstappen.
49° giro/50 Sarà un arrivo in volata per il podio. Norris a 1.3 da Leclerc. Effettuato il doppiaggio di Bortoleto.
48° giro/50 Mercedes in crisi sul passo. Russell è precipitato a 14 secondi da Norris.
48° giro/50 Leclerc mantiene 1.7 su Norris, ma ora dovrà doppiare Bortoleto.
47° giro/50 Hamilton a 2.6 da Antonelli. Non sembra poterlo attaccare.
47° giro/50 Leclerc mantiene 1.7 su Norris. Mancano solo 4 tornate.
46° giro/50 Verstappen, nel gioco dei doppiaggi, si è portato a 2.9 da Piastri.
Il sorpasso di Leclerc su Russell:
LAP 38/50
Leclerc passes Russell for P3 and is on for his first podium of the season! #F1 #SaudiArabianGP pic.twitter.com/OmnAHClccY
— Formula 1 (@F1) April 20, 2025
46° giro/50 Norris ormai a 1.8 da Leclerc. E’ durissima. Il ferrarista è stato rallentato nel doppiaggio di Doohan.
45° giro/50 Antonelli si trova a 14 secondi da Russell. Oltre al giro secco, questo fine settimana è mancata anche la consistenza sul passo.
45° giro/50 Hamilton si porta a 2.2 da un Antonelli che non ha convinto questo fine settimana.
45° giro/50 Leclerc dovrà sudarsi questo podio. Norris si porta a 2.8. Gomme medie per il britannico, più fresche di 5 giri rispetto alle hard del monegasco.
44° giro/50 Nessuna penalità per Norris per l’episodio di uscita dai box.
44° giro/50 La Ferrari è una macchina difficile da capire, probabilmente anche per ingegneri e meccanici. Prima parte di gara anonima. Poi, di colpo, Leclerc si è acceso con il passare dei giri, arrivando a girare quasi sui tempi della McLaren.
43° giro/50 Norris si porta a 3.4 da Leclerc. Adesso il monegasco deve chiedere tutto quello che ha alla sua macchina.
42° giro/50 Russell è 5° a 18.4, poi Antonelli a 34.0 e Hamilton a 37.3.
42° giro/50 Piastri in testa con 4.1 su Verstappen, 10.4 su Leclerc e 14.1 su Norris.
42° giro/50 Norris potrebbe incassare 5 secondi di penalità per aver oltrepassato con mezza ruota la linea bianca in uscita dai box.
41° giro/50 Norris svernicia Russell sul rettilineo ed è quarto. Adesso si trova a 4 secondi da Leclerc.
40° giro/50 Leclerc ora sta volando e si porta a 6.7 da Verstappen. Peccato che la gara stia andando verso la conclusione.
40° giro/50 Norris finisce sotto investigazione per non aver rispettato le direttive dei commissari in uscita dalla pit-lane.
39° giro/50 Norris ha già ripreso Russell. Il podio non è scontato per Leclerc, dato che c’è una McLaren alle spalle…
39° giro/50 Sarebbe un podio inatteso per la Ferrari. Leclerc ha dimostrato di saper conservare egregiamente le gomme medie, per poi scatenarsi con le dure.
38° giro/50 Piastri al comando con 4.8 su Verstappen e 12.2 su Leclerc. Norris si porta a 2.6 da Russell. Hamilton è settimo a 5 secondi da Antonelli.
38° giro/50 SORPASSO DA MANUALE! Leclerc prende la scia di Russell sul rettilineo e lo sorpassa all’esterno con una staccata chirurgica! Stupendo sorpasso.
38° giro/50 Leclerc quasi tampona Russell!
37° giro/50 La classifica dopo i pit-stop:
1 Oscar Piastri McLaren Leader 1
2 Max Verstappen Red Bull Racing +4.526 1
3 George Russell Mercedes +11.084 1
4 Charles Leclerc Ferrari +12.317 1
5 Lando Norris McLaren +17.819 1
6 Kimi Antonelli Mercedes +29.458 1
7 Lewis Hamilton Ferrari +35.758 1
8 Carlos Sainz Williams +48.975 1
9 Alexander Albon Williams +50.755 1
10 Isack Hadjar Racing Bulls +53.555 1
37° giro/50 LECLERC A 8 DECIMI DA RUSSELL!
37° giro/50 Un secondo tra Leclerc e Russell. Alla prossima tornata potrebbe utilizzare il DRS.
36° giro/50 Leclerc si porta a 1.3 da Russell. A breve potrà utilizzare il DRS.
36° giro/50 Norris ha gomme più fresche di Leclerc di 5 giri.
35° giro/50 Adesso Leclerc si trova a 1.5 da Russell, ma c’è Norris alle sue spalle distante di 5 secondi.
35° giro/50 Arriva il pit-stop per Norris. Gomme medie per lui.
34° giro/50 Indemoniato Leclerc. Russell è ormai a 1.7.
34° giro/50 A questo punto Norris, quando deciderà di fermarsi, potrebbe anche decidere di montare gomme soft.
33° giro/50 Leclerc a 2.2 da Russell. Sappiamo quanto il britannico della Mercedes sia un osso duro nel corpo a corpo.
32° giro/50 Leclerc timbra il giro veloce e si porta a 2.6 da Russell.
32° giro/50 La gara, per la vittoria, si è decisa in partenza. Lì Piastri ha bruciato Verstappen, portando il campione del mondo a tagliare la prima curva e prendere 5 secondi di penalità.
31° giro/50 Norris, che deve ancora fermarsi, è al comando con 3.4 su Piastri e 7.9 su Verstappen.
30° giro/50 Leclerc si trova a 3.7 da Russell. Ha però gomme di 9 giri più fresche: non sono pochi.
30° giro/50 Antonelli supera Hadjar e si prende la sesta posizione. Si trova però a ben 9.1 da Leclerc.
30° giro/50 Pit-stop per Leclerc, che monta gomme hard.
La classifica aggiornata:
1 Charles Leclerc Ferrari Leader – –
2 Lando Norris McLaren +3.209 – –
3 Oscar Piastri McLaren +7.270 1
4 Max Verstappen Red Bull Racing +11.784 1
5 George Russell Mercedes +16.496 1
6 Isack Hadjar Racing Bulls +27.360 – –
7 Kimi Antonelli Mercedes +28.572 1
8 Lewis Hamilton Ferrari +35.942 1
9 Lance Stroll Aston Martin +44.135 – –
10 Nico Hulkenberg Kick Sauber +48.037 – –
29° giro/50 Non un fine settimana memorabile per Antonelli. Sicuramente consistente, ma in termini di velocità pura qualcosa sta mancando. Ed è sempre alle spalle di Russell. L’apprendistato continua, ma ad un certo punto il compagno di squadra bisognerà anche batterlo…
28° giro/50 Norris si porta a 3.2 su Leclerc. Il monegasco avrà gomme molto più fresche di Russell nella parte finale di gara.
27° giro/50 Leclerc ha 16.5 su Russell. Stiamo ragionando per il podio.
27° giro/50 Antonelli è 7° a 1.5 da Hadjar, che deve ancora fermarsi.
26° giro/50 E comunque Norris, che ha gomme hard e non si è ancora fermato, non sta guadagnando nulla su Leclerc. Ogni tanto la Ferrari ha questi sprazzi, ma è troppo poco per puntare ad un Mondiale.
26° giro/50 Leclerc adesso sta andando davvero forte. A tal punto che, quando si fermerà, non dovrebbe avere problemi per rientrare davanti ad Antonelli.
25° giro/50 Siamo a metà gara. Verstappen fa più fatica con le gomme hard, Piastri allunga a 4.3.
25° giro/50 Leclerc in testa con 3.2 su Norris e 8.9 su Piastri. I primi due non si sono ancora fermati.
24° giro/50 Adesso Verstappen si trova a 3.9 da Piastri. Serve un capolavoro al campione del mondo per vincere questa gara.
24° giro/50 Verstappen scavalca Hamilton, poi il britannico rientra ai box per il cambio gomme.
23° giro/50 Verstappen sta perdendo tanto tempo in scia a Hamilton.
23° giro/50 Leclerc leader della gara, peraltro con un passo molto interessante. Deve però ancora fermarsi ai box, così come Hamilton.
22° giro/50 Verstappen rientra alle spalle di Piastri di 3 secondi. La penalità è costata carissima.
21° giro/50 Piastri supera subito Hamilton, mentre Verstappen rientra ai box e sconta anche i 5 secondi di penalità.
21° giro/50 Leclerc non si è fermato: così rischia l’undercut da Antonelli.
21° giro/50 Non si ferma Verstappen. Pit-stop invece per Russell. Il cambio gomme di Piastri non è stato velocissimo.
20° giro/50 Piastri è rientrato 2 secondi dietro Hamilton. Pit-stop anche per Antonelli. Sia Piastri sia il pilota italiano hanno montato gomme dure.
20° giro/50 PIT-STOP PER PIASTRI! Si gioca la carta dell’undercut.
19° giro/50 Ci crede Verstappen! Sale a 2.9 il vantaggio su Piastri! Russell è lontanissimo a 8.6, poi Leclerc a 10.8 e Norris a 15.6.
19° giro/50 Norris sorpassa Antonelli sul rettilineo con la consueta facilità. D’altronde quando hai la macchina migliore, viene tutto facile. Saremmo stupiti di non vedere Norris sul podio a fine gara.
18° giro/50 Norris in zona DRS con Antonelli.
18° giro/50 Leclerc si porta a 2.4 da Russell.
18° giro/50 Sta spingendo Verstappen. Sale a 2.5 il vantaggio su Piastri! Per ora ha dimezzato i secondi di penalità. Ma non basta ancora.
17° giro/50 Norris già a 1.5 da Antonelli.
17° giro/50 Sta facendo una gara pazzesca Verstappen. 1.8 su Piastri. Anche scontando la penalità, sarebbe comunque secondo al momento.
16° giro/50 Oggettivamente il podio è fuori portata per Leclerc, a meno che non si materializzi un’occasione favorevole o un imprevisto altrui.
15° giro/50 Verstappen ha 1.6 su Piastri, 5.8 su Russell, 8.6 su Leclerc, 11.8 su un Antonelli che sta faticando in questa fase.
15° giro/50 Norris ha imparato la lezione. Attende il rettilineo principale per sfruttare il DRS e superare agevolmente Hamilton. Adesso il britannico è sesto e deve recuperare 3.1 ad Antonelli.
Rivediamo il momento costato la penalità a Verstappen:
A five-second penalty for the current race leader, Max Verstappen for leaving the track and gaining an advantage at the start #F1 #SaudiArabianGP pic.twitter.com/0ow0EBommp
— Formula 1 (@F1) April 20, 2025
14° giro/50 DUELLO PAZZESCO! Ancora una volta Norris infila Hamilton all’interno, ma il pilota della Ferrari torna davanti sul rettilineo successivo!
La classifica aggiornata:
1 Max Verstappen Red Bull Racing Leader – –
2 Oscar Piastri McLaren +0.979 – –
3 George Russell Mercedes +4.453 – –
4 Charles Leclerc Ferrari +7.183 – –
5 Kimi Antonelli Mercedes +9.396 – –
6 Lewis Hamilton Ferrari +11.206 – –
7 Lando Norris McLaren +11.850 – –
8 Carlos Sainz Williams +15.337 – –
9 Alexander Albon Williams +17.128 – –
10 Isack Hadjar Racing Bulls +18.533 – –
13° giro/50 RIPASSA HAMILTON! Il ferrarista sfrutta il DRS sul rettilineo, affianca Norris e lo passa all’esterno!
13° giro/50 Norris sorpassa all’interno Hamilton con una facilità quasi irrisoria.
12° giro/50 La Ferrari sin qui è la solita vista nelle prime gare. Passo discreto, ma costantemente più lento rispetto a McLaren, Verstappen e Mercedes. Nessun guizzo o lampo, finora.
12° giro/50 Piastri a mezzo secondo da Verstappen. Ne ha palesemente di più.
11° giro/50 Norris in zona DRS con Hamilton.
11° giro/50 Antonelli, forse anche per preservare le gomme, si è un po’ allontanato da Leclerc. Adesso il divario è di 1.8.
Il video della partenza che ha portato alla penalità di Verstappen:
![]()
Lights out! It’s a chaotic start to the Saudi Arabian Grand Prix!! #F1 #SaudiArabianGP pic.twitter.com/VbWKlrLmmt
— Formula 1 (@F1) April 20, 2025
10° giro/50 Verstappen al comando con 1.0 su Piastri, ma dovrà scontare 5″ di penalità. 3° Russell a 3.4, poi Leclerc a 5.7 e Antonelli a 7.5.
9° giro/50 Sembra essersi arginata la rimonta di Norris: resta a 1.5 da Hamilton.
9° giro/50 Antonelli resta intorno ai 7-8 decimi da Leclerc, senza riuscire a tentare il sorpasso.
8° giro/50 Norris si trova a 1.7 da Hamilton.
8° giro/50 Piastri resta a 0.9 da Verstappen, sa che non ha bisogno di prendersi rischi in questa fase.
7° giro/50 Norris scavalca in scioltezza Sainz e ora andrà a riprendere Hamilton.
7° giro/50 Antonelli si fa vedere negli specchietti di Leclerc, senza però tentare realmente il sorpasso.
6° giro/50 La Ferrari, e anche questa non è una sorpresa, non ha il passo. Leclerc si trova già a 1.7 da Russell. E deve guardarsi le spalle da Antonelli, distante appena mezzo secondo.
6° giro/50 Si fa dura per Verstappen. Piastri si porta ad appena 7 decimi. La McLaren ne ha di più, ma non è una sorpresa.
5° giro/50 Occhio a Norris che vuole il podio. Il britannico è molto vicino a Sainz per il 7° posto.
5° giro/50 Il campione del mondo ha 1.1 su Piastri, 2.3 su Russell, 3.3 su Leclerc, 4.1 su Antonelli e 5.2 su Hamilton.
4° giro/50 Verstappen è al comando, ma dovrà scontare 5 secondi di penalità. Gli serve un capolavoro per vincere questa gara.
4° giro/50 5 SECONDI DI PENALITA’ PER VERSTAPPEN! Penalità forse fin troppo dura: sarebbe stato sufficiente cedere la posizione a Piastri, a nostro avviso.
4° giro/50 Ripartita la gara, termina il regime di Safety Car. Verstappen rallenta per compattare il gruppo.
3° giro/50 La Safety Car sta per rientrare ai box.
3° giro/50 VERSTAPPEN SOTTO INVESTIGAZIONE!
3° giro/50 Antonelli ha ingaggiato battaglia con Leclerc in partenza, ma il monegasco è riuscito a salvare la quarta posizione.
3° giro/50 La classifica in regime di Safety Car:
1 Max Verstappen Red Bull Racing Leader – –
2 Oscar Piastri McLaren +1.897 – –
3 George Russell Mercedes +3.360 – –
4 Charles Leclerc Ferrari +6.004 – –
5 Kimi Antonelli Mercedes +7.701 – –
6 Lewis Hamilton Ferrari +8.274 – –
7 Carlos Sainz Williams +9.702 – –
8 Lando Norris McLaren +11.310 – –
9 Alexander Albon Williams +12.984 – –
10 Fernando Alonso Aston Martin +14.370
Ecco il momento clou della partenza:
LAP 1/50
Safety Car
![]()
Verstappen leads through the first few corners after a charge from Piastri into the first corner! But then Tsunoda and Gasly come together #F1 #SaudiArabianGP pic.twitter.com/vv2sMGydaH
— Formula 1 (@F1) April 20, 2025
2° giro/50 Piastri era in posizione interna alla prima curva rispetto a Verstappen. Ma il campione del mondo ha tagliato la curva, tenendo la prima posizione. Ci sarà tanto da discutere, ma a nostro avviso deve cedere la posizione all’australiano.
2° giro/50 Tsunoda è riuscito a ripartire dopo l’incidente con Gasly. Il francese invece è finito a muro.
1° giro/50 Verstappen al comando davanti a Piastri, Russell, Leclerc, Antonelli, Hamilton e Sainz. Dunque il britannico della Ferrari ha scavalcato lo spagnolo della Williams.
1° giro/50 Incidente tra Tsunoda e Gasly. Safety Car immediata.
1° giro/50 Piastri parte meglio e affianca Verstappen, ma l’olandese taglia la prima curva e rimane davanti. Dovrà cedere la posizione?
SEMAFORO VERDE! Iniziato il GP di Arabia Saudita 2025 di F1!
19.01 I piloti vanno a posizionarsi sulla griglia di partenza.
19.01 I primi 10 partono tutti con gomme medie, tranne Norris che si gioca la carta delle dure per allungare il primo stint.
19.00 Giro di formazione!
18.58 Tutto pronto per la gara a Jeddah. Ricordiamo che saranno 50 i giri da disputare.
A colourful pre-race show up in the skies above the Jeddah Corniche Circuit #F1 #SaudiArabianGP pic.twitter.com/cwUO3Y56rB
— Formula 1 (@F1) April 20, 2025
18.56 La classifica costruttori, che non mente mai e giustamente relega la Ferrari in quarta posizione:
1. McLaren 151
2. Mercedes 93
3. Red Bull 71
4. Ferrari 57
5. Haas 20
6. Williams 19
7. Aston Martin 10
8. Racing Bulls 7
9. Alpine 6
10. Kick Sauber 6
18.55 La classifica aggiornata del Mondiale piloti:
1. Lando Norris (McLaren) 77
2. Oscar Piastri (McLaren) 74
3. Max Verstappen (Red Bull) 69
4. George Russell (Mercedes) 63
5. Charles Leclerc (Ferrari) 32
6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 30
7. Lewis Hamilton (Ferrari) 25
8. Alexander Albon (Williams) 18
9. Esteban Ocon (Haas) 14
10. Lance Stroll (Aston Martin) 10
11. Pierre Gasly (Alpine) 6
12. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
13. Oliver Bearman (Haas) 6
14. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 5 (3 con Racing Bulls)
15. Isack Hadjar (Racing Bulls) 4
16. Carlos Sainz (Williams) 1
17. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
18. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0
18.54 Attendiamoci un Verstappen più aggressivo che mai in partenza. Sa che in quel frangente si gioca una percentuale elevata di vittoria.
18.51 Se escludiamo la casuale (a questo punto può definirsi tale) vittoria di Hamilton nella Sprint in Cina, la Ferrari non ha ancora ottenuto nessun podio nelle gare domenicali. Incredibile a dirsi per una scuderia che era arrivata a giocarsi il titolo costruttori all’ultima gara nel 2024. Poi qualcosa si è sbagliato in sede progettuale.
18.48 Saranno 50 i giri da percorrere.
18.45 Il pilota peggio qualificato capace di vincere è stato Max Verstappen, scattato dal 4° posto nel 2022.
18.44 In 3 occasioni (75,0%) il vincitore è partito dalla prima fila.
18.42 In 3 occasioni (75,0%) il vincitore è partito dalla pole position.
18.40 Venti minuti al giro di formazione:
20 minutes to go until the formation lap begins
![]()
The grid is getting busy! #F1 #SaudiArabianGP pic.twitter.com/7Gg1ZGNks4
— Formula 1 (@F1) April 20, 2025
18.40 Team con più vittorie: RED BULL (3)
Il Drink Team si è imposto con Max Verstappen (2022, 2024) e Sergio Perez (2023).
18.38 Piloti già saliti sul podio di Jeddah.
4 (2-2-0) – VERSTAPPEN Max
2 (0-1-1) – LECLERC Charles
1 (1-0-0) – HAMILTON Lewis
1 (0-0-1) – SAINZ Carlos jr.
1 (0-0-1) – ALONSO Fernando
18.35 Pilota con più vittorie a Jeddah: Max VERSTAPPEN (2)
L’olandese ha primeggiato nel 2022 e nel 2024. Le affermazioni degli anni dispari sono invece andate a Lewis Hamilton (2021) e Sergio Perez (2023).
18.33 La griglia di partenza:
1. Max Verstappen (Red Bull)
2. Oscar Piastri (McLaren)
3. George Russell (Mercedes)
4. Charles Leclerc (Ferrari)
5. Kimi Antonelli (Mercedes)
6. Carlos Sainz (Williams)
7. Lewis Hamilton (Ferrari)
8. Yuki Tsunoda (Red Bull)
9. Pierre Gasly (Alpine)
10. Lando Norris (McLaren)
11. Alexander Albon (Williams)
12. Liam Lawson (Racing Bulls)
13. Fernando Alonso (Aston Martin)
14. Isack Hadjar (Racing Bulls)
15. Oliver Bearman (Haas)
16. Lance Stroll (Aston Martin)
17. Jack Doohan (Alpine)
18. Nico Hulkenberg (Sauber)
19. Esteban Ocon (Haas)
20. Gabriel Bortoleto (Sauber)
18.31 La gara inizierà alle 19.00.
18.30 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live del GP di Arabia Saudita 2025 di F1.
Come seguire il GP in tv/streaming – La griglia di partenza – La cronaca delle qualifiche
Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del GP d’Arabia Saudita, quinto appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito di Jeddah, si prospetta una gara molto interessante in cui soprattutto alla partenza ci si giocherà tanto dal punto di vista della strategia. Per la Ferrari, però, si prospetta una domenica all’insegna delle difficoltà.
La Rossa, infatti, avrà il monegasco Charles Leclerc e il britannico Lewis Hamilton in quarta e settima piazzola in griglia. Un risultato frutto delle qualifiche che hanno evidenziato le criticità della SF-25. Una vettura non in grado di generare carico e quindi non mettendo nelle migliori condizioni i piloti di lottare per le posizioni di vertice come avrebbero dovuto e potuto.
Max Verstappen, invece, è stato in grado di spingersi oltre con la Red Bull. L’olandese, come aveva già fatto a Suzuka (Giappone), è riuscito a estrarre il coniglio dal cilindro, massimizzando la sua prestazione e prendendosi una pole inaspettata davanti a Oscar Piastri (McLaren) e a George Russell (Mercedes). Grave l’errore dell’altro pilota di Woking, Lando Norris, che partirà decimo. Kimi Antonelli, invece, inizierà dalla quinta casella.
OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del GP d’Arabia Saudita, quinto appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Il semaforo verde è previsto alle ore 19.00 italiane. Buon divertimento!