LIVE Judo, Europei 2025 in DIRETTA: Parlati vola in finale nei -90 kg! Esposito per il bronzo
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 14.53: Per il momento è tutto, grazie per averci seguito e appuntamento alle 16.00 per il final block. A più tardi e buon pomeriggio! 14.52: Queste le finali della categoria -90 kg: FINALE PER L’ORO: FRA Maxime-Gael NGAYAP HAMBOU Christian PARLATI FINALI PER IL BRONZO: BUL Ivaylo IVANOV […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
14.53: Per il momento è tutto, grazie per averci seguito e appuntamento alle 16.00 per il final block. A più tardi e buon pomeriggio!
14.52: Queste le finali della categoria -90 kg:
FINALE PER L’ORO: FRA Maxime-Gael NGAYAP HAMBOU Christian PARLATI
FINALI PER IL BRONZO: BUL Ivaylo IVANOV SRB Nemanja MAJDOV
AZE Murad FATIYEV FRA Alexis MATHIEU
14.51: Sarà il francese Ngayap Hambou l’avversario di Parlati nella finale dei -90 kg, la sfida che chiuderà il final block. Battuto il numero uno del ranking Majdov
14.50: Golden score nella semifinale dei -90 kg
14.48: Anticipiamo il bilancio della mattinata in chiave azzurra: l’Italia dopo oggi toccherà sicuramente quota 6 medaglie e con Christian Parlati spera di conquistare il primo titolo europeo a Podgorica. Resta comunque una spedizione di altissima qualità con tante medaglie e tante finali conquistate dagli azzurri. Tra questi c’è anche Antonio Esposito che si giocherà il bronzo dei -81 kg nel pomeriggio con il belga Casse, numero uno del ranking. Buona prova di Bedel, eliminato agli ottabi, da rivedere Pierotti e Stangherlin che hanno superato un turno ma si sono fermate ai sedicesimi
14.45: Il francese Magthieu vince il ripescaggio con il georgiano Jabniashvili e si qualifica per la finale per il bronzo. Ora Majdov contro Ngayap Hambou per conoscere l’avversario di Parlati in finale
14.40: Queste le finali della categoria -70 kg donne:
FINALE PER L’ORO: HUN Szofi OZBAS GRE Elisavet TELTSIDOU
FINALI PER IL BRONZO: SRB Aleksandra ANDRIC POR Tais PINA
CRO Lara CVJETKO FRA Marie Eve GAHIE
14.39: Queste le finali della categoria -81 kg maschile:
FINALE PER L’ORO: GEO Tato GRIGALASHVILI IJF Timur ARBUZOV
FINALI PER IL BRONZO: ITA Antonio ESPOSITO BEL Matthias CASSE
MDA Petru PELIVAN AZE Zelim TCKAEV
14.37. La seconda finalista dei -73 kg è la ungherese Ozbas che batte la portoghese Pina
14.35: La croata Cvjetko si qualifica per la finale per il bronzo dei -73 kg battendo la spagnola Tsunoda Roustant
14.30: Sarà il belga Casse l’avveraario di Esposito nella finale per il bronzo nel pomeriggio, in finale per l’oro va il russo Arbuzov
14.24: Il georgiano Grigalashvili è il primo finalista dei .-81 kg. Battuto l’azero Tckaev
14.23: Il francese Ngayap Hambou si qualifica per la semifinale dei -90 kg battendo il connazionale Mathiou
14.14: Si spengono gli entusiasmi a Podgorica. Il moldavo Pelivan elimina il montenegrino Gardasevic e va in finale per il bronzo dei -81 kg
14.13. La greca Teltsidou vola in finale battendo in uno scontro durissimo la francese Gahie
14.11. Il serbo Majdov supera il georgiano Jabniashvili e va in semifinale dei -90 kg. Ricordiamo che Chrsitian Parlati nella parte bassa del tabellone ha già centrato l’accesso in finale
14.08. La serba Andric supera ai ripescaggi la tedesca Butkereit e va in finale per il bronzo nei -73 kg
14.06: L’ungherese Ozbas è l’ultima semifinalista dei -73 kg donne. Battuta la giapponese Tsunoda Roustant
14.05: IPPOOOOOOOOOOOON ESPOSITOOOOOOOOOOOOOOO! L’azzurro riscatta la sconfitta precedente andandosi a prendere la finale per il bronzo nella categoria -81 kg! Saranno dunque due gli italiani nel final block questo pomeriggio
14.04: Iniziata la sfida tra Esposito e Valkov
14.00: La portoghese Pina è in semifinale nella categoria -70 kg, battuta la numero uno del tabellone, la croata Cvjetko
13.58. FINALEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE PARLATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! Viene punita una scorrettezza dell’azero Fatiyev che viene squalificato e dunque l’azzurro combatterà per l’oro questo pomeriggio!
13.58: Secondo shido anche per Parlati
13.57: Il russo Arbuzov è il quarto semifinalista dei -81 kg, battuto il moldavo Pelivan. Tra poco il ripescaggio tra Valkov ed Esposito
13.56. Secondo shido per Fatiyev, poco più di 2′ al termine
13.54: Uno shido a testa
13.53: Il bulgaro Ivanov batte il georgiano Maisuradze nel ripescaggio del -90 kg e disputerà la finale per il bronzo. Ora Christian Parlati a caccia della finale contro l’azero Fatiyev
13.52: Il belga Casse supera il padrone di casa Gardasevic e si qualifica per la semifinale dei -81 kg
13.46. Sarà derby francese nei quarti dei -90 kg con Ngayap Hambou che ha superato Klammert e sfiderà Mathiou
13.43: Bastano 11 secondi all’azero Tckaev per atterrare Esposito e mettere a segno l’ippon. L’azzurro era stato poco convincente anche nei primi due incontri, vinti al golden score ma qui non ha praticamente opposto resistenza alla prima azione dell’avversario. Esposito affronterà il bulgaro Valkov nella sfida che apre le porte alla finale per il bronzo
13.42: L’ippon di Grigalashvili che è il primo semifinalista dei -81 kg. Battuto il bulgaro Valkov. Ora Antonio Esposito sfida l’azero Tckaev
13.40. La greca Teltsidou supera la tedesca Butkereit e va in semifinale nei -70 kg
13.38: Ippon spettacolare di Mathieu che fa volare letteralmente Bedel fuori dalla pedana e lo atterra con un’azione di forza e agilità impressionante. L’azzurro esce agli ottavi ma ha mostrato buone cose oggi nei due incontri vinti
13.38. Secondo shido per entrambi
13.38. Metà incontro se ne è andato e ancora nulla di fatto tra l’azzurro che si sta difendendo molto bene e il francese
13.36: La francese Gahie è la prima qualificata alle semifinali dei -70 kg. Battuta la serba Andric
13.35: Uno shido a testa
13.34. Il georgiano Jabliashvili supera il norvegese Eilertsen e si qualifica per i quarti dei -90. Ora Bedel contro il francese Mathieu
13.33: Il moldavo Peliva si qualifica per i quarti dei -81 kg. Questo il tabellone dei quarti di finale:
GEO Tato GRIGALASHVILI BUL Hristo VALKOV
AZE Zelim TCKAEV ITA Antonio ESPOSITO
BEL Matthias CASSE MNE Nikola GARDASEVIC
IJF Timur ARBUZOV MDA Petru PELIVAN
13.32. Non sono durati più di un minuto i tre incontri di Parlati fino a questo momento. Implacabile l’azzurro che ha messo a segno tre ippon velocissimi!
13.31. IPPOOOOOOOOOOOON PARLATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! AZZURRO IN SEMIFINALE DOVE AFFRONTERA’ L’AZERO FATIYEV NUMERO 7 DEL RANKING
13.31: Il serbo Majdov supera Vucurevic ed è ai quarti del -90 kg
13.29: L’azero Fatiyev supera il georgiano Maisuradze ed è il primo semifinalista dei -90 kg. Ora Parlati contro Ivanov, numero 10 e 11 del tabellone di fronte
13.25: Ippon velocissimo del russo Arbuzov che si qualifica per i quarti dei -81 kg battendo il francese Aregba
13.24. La spagnola Tsunoda Roustant è l’ultima qualificata per i quarti di finale dei -70 kg. Questo il tabellone:
CRO Lara CVJETKO POR Tais PINA
HUN Szofi OZBAS ESP Ai TSUNODA ROUSTANT
FRA Marie Eve GAHIE SRB Aleksandra ANDRIC
GER Miriam BUTKEREIT GRE Elisavet TELTSIDOU
13.23: Il montenegrino Gardasevic supera il tedesco Cavelius ed è ai quarti dei -81 kg
13.19: Ippon velocissimo della greca Teltsidou sull’israeliana Kogan e dunque ottavi per l’ellenica nei -73 kg
13.18: La tedesca Butkereit vince in rimonta la sfida con la portoghese Timo ed è ai quarti dei -73 kg
13.17: Il belga Casse supera l’azero Rajabli ed è ai quarti dei -81 kg
13.15: L’unghese Ozbas è ai quarti dei -70 kg. Battuta la britannica Petersen Pollard. Avanti anche la serba Andric che ha sconfitto la bosniaca Samardzic
13.10. LO YUKOOOOOOOOOOO DI ESPOSITO! L’azzurro piazza l’azione vincente dopo quasi 3 minuti di golden score e si qualifica ai quarti della categoria -81 kg. Vittoria sofferta ma meritata. L’azzurro affronterà l’azero Tckaev, numero 4 in Europa nei quarti
13.08: Secondo shido per entrambi i contendenti
13.07: La portoghese Pina si qualifica per i quarti dei -73 kg
13.06: Soluzione al golden score
13.05: Incontro molto equilibrato, un minuto alla fine
13.03: Uno shido a testa
13.02: La francese Gahie si qualifica ai quarti dei -73 kg
13.00: L’azero Tckaev supera il turno battendo il moldavo Gotonoaga ed è ai quarti dei -81 kg. Ora Esposito affronta il turco Koc
12.58: IPPOOOOOOOOOOOOOOOON PARLATIIIIIIIIIIIIIIIIIII! Basta un minuto all’azzurro per atterrare lo slovacco Barto e qualificarsi per i quarti dove affronterà il bulgaro Ivanov
12.58. Uno shido per Barto
12.57: Il bulgaro Ivanov vince la sfida con il greco Tselidis ed è ai quarti della categoria -90 kg. Ora Parlati contro lo slovacco Barto
12.56: Il bulgaro Valkov si qualifica per i quarti dei -81 kg. Tra poco Esposito
12.55: La numero uno del tabellone, la croata Cvjetko, con enorme fatica si qualifica per i quarti battendo la svizzera Fohouo
12.49: L’azero Fatiyev supera il serbo Sogenov e si qualifica per i quarti dei -90 kg
12.46: Ancora Georgia. Grigalashvili supera Svoboda e si qualifica per i quarti dei -81 kg
12.45: Il georgiano Maisuradze è il primo qualificato ai quarti dei -90 kg, battuto Miletic
12.45: Questo il tabellone degli ottavi dei -90 kg:
SRB Nemanja MAJDOV BIH Bozidar VUCUREVIC
GEO Giorgi JABNIASHVILI NOR Kornelius EILERTSEN
FRA Alexis MATHIEU ITA Kenny Komi BEDEL
FRA Maxime-Gael NGAYAP HAMBOU CZE David KLAMMERT
GEO Luka MAISURADZE BIH Toni MILETIC
AZE Murad FATIYEV SRB Islam SOGENOV
GRE Theodoros TSELIDIS BUL Ivaylo IVANOV
ITA Christian PARLATI SVK Alex BARTO
12.43: Il moldavo Pelivan è l’ultimo qualificato agli ottavi dei -81 kg. Questo il tabellone aggiornato:
GEO Tato GRIGALASHVILI CZE Jan SVOBODA
BUL Hristo VALKOV SLO Nace HERKOVIC
AZE Zelim TCKAEV MDA Dorin GOTONOAGA
ITA Antonio ESPOSITO TUR Muhammed KOC
BEL Matthias CASSE AZE Omar RAJABLI
GER Timo CAVELIUS MNE Nikola GARDASEVIC
IJF Timur ARBUZOV FRA Arnaud AREGBA
TUR Vedat ALBAYRAK MDA Petru PELIVAN
12.41: Questo il tabellone degli ottavi di finale dei -73 kg donne. Eliminate le due azzurre:
CRO Lara CVJETKO April Lynn FOHOUO
POR Tais PINA POL Aleksandra KOWALEWSKA
HUN Szofi OZBAS GBR Kelly PETERSEN POLLARD
ESP Ai TSUNODA ROUSTANT BEL Gabriella WILLEMS
FRA Marie Eve GAHIE NED Margit DE VOOGD
SRB Aleksandra ANDRIC BIH Aleksandra SAMARDZIC
GER Miriam BUTKEREIT POR Barbara TIMO
GRE Elisavet TELTSIDOU ISR Maya KOGAN
12.39: Ippon velocissimo del ceco Klammert che si qualifica per gli ottavi dei -90 kg, avanti anche il georgiano Maisuradze
12.38: Il francese Ngayap Hambou supera il primo turno dei -90 kg ed è agli ottavi
12.37: Nei -70 kg donne agli ottavi la svizzera Kogan
12.35: Nella categoria -81 kg avanzano agli ottavi Albayrak, Arbuzov e Aregba
12.31: BEDEL SI IMPONE PER YUKO SULL’ISRAELIANO GARDASEVIC E SI QUALIFICA AGLI OTTAVI! Affronterà il forte francese Mathieu
12.30 Yuko Bedel
12.30: Secondo shido per Bedel
12.27: Uno shido per Bedel
12.25: Sul tatami Bedel contro Gurevitch
12.22: La portoghese Timo entra negli ottavi di finale dei -70 kg
12.21. Tripudio nel Palasport per il passaggio agli ottavi del montenegrino Gardasevic nei -81 kg
12.18: Il danese Eilertsen è agli ottavi dei -90m kg
12.14: Il tedesco Cavelius è agli ottavi dei -81 kg, la tedesca Butkereit avanza nei -70 kg
12.10: Il georgiano Jabniashvili supera il turno nei -90 kg
12.09: La bosniaca Samardzic supera il turno nei -70 kg donne
12.08. Avanti il bosniaco Vukurevic nella categoria -90 kg
12.07: L’azero Rajabli conquista gli ottavi nei -81 kg
12.03: Nella categoria -90 kg avanza il serbo Majdov, nei -70 kg avanti la serba Andric
11.56: Koc e Casse raggiungono gli ottavi dei -81 kg. Il turco Koc, numero 27 del ranking, sarà il prossimo avversario di Esposito
11.55: Nei -70 kg donne avanti anche Gahie e Willems
11.54: Arriva il terzo shido per Pedrotti che esce di scena, agli ottavi va l’olandese De Voogd
11.52: Soluzione al golden score
11.52: Secondo shido per Pedrotti
11.51: uno shido per Pedrotti
11.50: Niente da fare per Stangherlin che viene atterrata dalla spagnola Roustant Tsunoda che va agli ottavi
11.49: Sul tatami 3 è il momento di Irene Pedrotti contro l’olandese De Voogd
11.48: Secondo shido per Stangherlin
11.47: Soluzione al golden score, uno shido per Tsunoda Roustant
11.45: Un minuto alla fine dell’incontro, ancora nulla di fatto
11.43: Uno shido per Stangherlin
11.41. YUKOOOOOOOOOO ESPOSITOOOOOOOOOOOOO! Ha rischiato l’azzurro ma è riuscito a battere l’ostico austriaco Fasching ed è agli ottavi dei -81 kg
11.41: Sul tatami 2 c’è Stangherlin contro Tsunoda Roustant
11.40: Soluzione al golden score tra Esposito e Fasching
11.39: IPPOOOOOOOOOOOOON PARLATIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII! L’azzurro mette a segno l’azione risolutiva dopo poco più di un minuto e supera agevolmente il primo turno, è agli ottavi dei -90 kg
11.38: Uno shido per Kaljulaid
11.36: Il bulgaro Ivanov supera il turno nei -90 kg, tocca a Parlati contro l’estone Kaljulaid
11.35: Uno shido per Fasching
11.33: Superano il turno nei -81 kg lo sloveno Herkovic, l’azero Tckaev, il moldavo Gotonoaga. Sul tatami Esposito contro l’austriaco Fasching
11.29: Avanza la portoghese Pina nei -73 kg
11.27: Il greco Tselidis supera il turno nei -90 kg
11.25: La croata Cvjetko conquista l’accesso agli ottavi di finale nei -73 kg
11.23. Ottavi conquistati da Svoboda e Valkov nei -81 kg
11.17: Nei -90 kg turno superato Fatiyev e Sogenov
11.15: Ottavi di finale conquistati nei -70 kg da Fohouo e Kowalewska
11.14: Nei -81 kg avanza agli ottavi il georgiano Grigalashvili
11.10: Nella categoria -90 kg avanzano il georgiano Maisuradze e il bosniaco Miletic
11.06: Nei -70 kg supera il turno Vasiliaskaute
11.05: Nella categoria -81 kg avanzano Koc, Ihanamaki, Gramatikov e Pelivan
11.03: IPPOOOOOOOOOON! L’azzurro Bedel piazza l’azione vincente dopo 2′ di golden score
11.00: Soluzione al golden score
10.58: Secondo shido per entrambi
10.56: Uno shido a testa
10.56: Ancora Italia sul tatami 2. Kenni Komi Bedel affronta lo slovacco Zilka per il primo turno dei -90 kg
10.55. STANGHERLIN SUPERA IL PRIMO TURNO DEI -70 KG! Finale di qualità dell’azzurra che prima ha ribaltato l’avversaria, poi ha tentato di immobilizzarla fermandosi a meno di 10″ ma tanto basta per vincere l’incontro e regalarsi la sfida dei 16mi contro la spagnola Tsunoda Roustant
10.54: Waza ari e yuko Stangherlin
10.53: Shido per Zemanova
10.52: Uno shido per Stangherlin
10.51: Nulla di fatto dopo 2′
10.48. L’ungherese Ozbas supera il turno nei -70 kg, è il momento di Guiorgia Stangherlin contro la ceca Zemanova
10.46: La slovena Schuster supera la ceca Zarybincka nel primo turno dei -70 kg
10.45: Nei -81 kg uomini primo turno superato dal moldavo Gotonoaga
10.43: La ucraina Olinyk-Korniiko supera il primo turno nei -70 kg
10.40: Avanza la israeliana Novitzki nella categoria -70 kg. Tra poco Stangherlin affronta sul tatami 2 la ceca Vera Zemanova
10.39. Il bulgaro Valkov supera il turno nei -81 kg uomini
10.36. Nei -70 kg donne avanza la tedesca Pohl, nei -81 kg supera il primo turno l’ucraino Kolobov
10.35. IRENE PEDROTTI SUPERA IL PRIMO TURNO! Decisivo il Waza ari messo a segno nella prima parte dell0’incontro con la danese Sook. L’azzurra affronterà al secondo turno lo0landese De Voogd, numero 11 del ranking
10.33: Secondo shido per Sook
10.31: Waza ari Pedrotti
10.31: Uno shido a testa
10.29: C’è Irene Pedrotti sul tatami 3 contro la danese Sook
10.28: Sono due gli azzurri, invece, al via nella categoria -90 kg. Attesa per Christian Parlati, numero 10 del ranking ma atleta di grande talento, che debutterà contro l’estone Kaljulaid. Curiosità per l’altro italiano, Kenny Komi Bedel, numero 19 del ranking europeo che al debutto se la vedrà con lo slovacco Peter Zilka. Il numero uno del tabellone è il serbo Nemanja Majdov.
10.25: In campo maschile Antonio Esposito rappresenterà l’Italia nella categoria -81 kg. L’azzurro occupa la posizione numero 5 del ranking europeo e ha tutte le carte in regola per giocarsi quantomeno l’accesso nel final block. Il numero uno del ranking è il georgiano Tato Grigalashvili, mentre l’avversario dell’italiano nel primo turno è l’austriaco Bernd Fasching.
10.22: Sono cinque gli azzurri in gara oggi, nella terza giornata del campionato continentale. Nella categoria -70 kg femminile Irene Pedrotti occupa il 12mo posto del ranking europeo e dunque nutre qualche ambizione di recitare il ruolo di outsider di lusso. Attenzione anche a Giorgia Stangherlin, atleta esperta che occupa la 22ma posizione del ranking. Pedrotti esordirà affrontando la danese Emilie Sook, mentre Stangherlin se la vedrà nel primo turno con la ceca Vera Zemanova che la segue nel ranking. La numero uno del tabellone è la croata Cvjetko
10.19: Nonostante questa assenza di peso, la formazione azzurra è comunque competitiva e ha già superato il bottino conquistato nell’ultima edizione di Zagabria, dove arrivarono quattro medaglie complessive (un argento e tre bronzi).. Oggi dalle 10.30 sono in programma le eliminatorie delle categorie 70 kg Femminili e 81 e 90 kg Maschili e dalle 16.00 il Final Block.
10.16: L’Italia ha già portato a casa ben cinque medaglie della manifestazione, l’argento di Odette Giuffrida nella categoria -52 kg e Manuel Lombardo nella categoria -73 kg e i bronzi di Assunta Scutto nella categoria -48 kg, Carlotta Avanzato nei -63 kg e Veronica Toniolo nei -57 kg, in una manifestazione iniziata molto bene per i colori azzurri. L’unica defezione di rilievo è quella di Alice Bellandi, campionessa olimpica, che non sarà presente per scelte legate alla programmazione in vista dei Mondiali in programma a Budapest a giugno.
10.13: La capitale montenegrina accoglie questa settimana oltre 400 atleti provenienti da 48 Paesi, per una manifestazione che assegnerà ben quindici titoli continentali (14 individuali ed 1 a squadre, nel team event misto) nel primo evento internazionale post-Parigi 2024 che di fatto apre la corsa verso Los Angeles 2028.
10.10: Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza giornata dei Campionati Europei 2025 di judo, che si disputano a Podgorica in Montenegro da mercoledì 23 a domenica 27 aprile.
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE della terza giornata dei Campionati Europei 2025 di judo, che si disputano a Podgorica in Montenegro da mercoledì 23 a domenica 27 aprile. La capitale montenegrina accoglie questa settimana oltre 400 atleti provenienti da 48 Paesi, per una manifestazione che assegnerà ben quindici titoli continentali (14 individuali ed 1 a squadre, nel team event misto) nel primo evento internazionale post-Parigi 2024 che di fatto apre la corsa verso Los Angeles 2028.
L’Italia ha già portato a casa ben cinque medaglie della manifestazione, l’argento di Odette Giuffrida nella categoria -52 kg e Manuel Lombardo nella categoria -73 kg e i bronzi di Assunta Scutto nella categoria -48 kg, Carlotta Avanzato nei -63 kg e Veronica Toniolo nei -57 kg, in una manifestazione iniziata molto bene per i colori azzurri. L’unica defezione di rilievo è quella di Alice Bellandi, campionessa olimpica, che non sarà presente per scelte legate alla programmazione in vista dei Mondiali in programma a Budapest a giugno. Nonostante questa assenza di peso, la formazione azzurra è comunque competitiva e ha già superato il bottino conquistato nell’ultima edizione di Zagabria, dove arrivarono quattro medaglie complessive (un argento e tre bronzi).. Oggi dalle 10.30 sono in programma le eliminatorie delle categorie 70 kg Femminili e 81 e 90 kg Maschili e dalle 16.00 il Final Block.
L’Italia si presenta con una delegazione di 18 atleti, equamente divisi tra maschile e femminile. Donne: Assunta Scutto (48 kg), Odette Giuffrida (52 kg), Veronica Toniolo (57 kg), Savita Russo e Carlotta Avanzato (63 kg), Irene Pedrotti e Giorgia Stangherlin (70 kg), Erica Simonetti e Asya Tavano (+78 kg). Uomini: Andrea Carlino (60 kg), Matteo Piras ed Elios Manzi (66 kg), Manuel Lombardo e Giovanni Esposito (73 kg), Antonio Esposito (81 kg), Christian Parlati e Kenny Komi Bedel (90 kg), Gennaro Pirelli (100 kg).
Sono cinque gli azzurri in gara oggi, nella terza giornata del campionato continentale. Nella categoria -70 kg femminile Irene Pedrotti occupa il 12mo posto del ranking europeo e dunque nutre qualche ambizione di recitare il ruolo di outsider di lusso. Attenzione anche a Giorgia Stangherlin, atleta esperta che occupa la 22ma posizione del ranking. Pedrotti esordirà affrontando la danese Emilie Sook, mentre Stangherlin se la vedrà nel primo turno con la ceca Vera Zemanova che la segue nel ranking. La numero uno del tabellone è la croata Cvjetko.
In campo maschile Antonio Esposito rappresenterà l’Italia nella categoria -81 kg. L’azzurro occupa la posizione numero 5 del ranking europeo e ha tutte le carte in regola per giocarsi quantomeno l’accesso nel final block. Il numero uno del ranking è il georgiano Tato Grigalashvili, mentre l’avversario dell’italiano nel primo turno è l’austriaco Bernd Fasching. Sono due gli azzurri, invece, al via nella categoria -90 kg. Attesa per Christian Parlati, numero 10 del ranking ma atleta di grande talento, che debutterà contro l’estone Kaljulaid. Curiosità per l’altro italiano, Kenny Komi Bedel, numero 19 del ranking europeo che al debutto se la vedrà con lo slovacco Peter Zilka. Il numero uno del tabellone è il serbo Nemanja Majdov.
Si parte alle ore 10.30 italiane con i primi incontri delle eliminatorie, mentre il blocco delle finali è previsto a partire dalle 16.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale della terza giornata dei Campionati Europei 2025 di judo, che si disputano a Podgorica in Montenegro da mercoledì 23 a domenica 27 aprile con aggiornamenti costanti in tempo reale: buon divertimento!