L’emozione vale più della meta: spinta sulle esperienze dall’Austria alla Giordania

C’era una volta il viaggiatore che sceglieva una destinazione e solo in un secondo momento decideva cosa fare una volta arrivato. Un vecchio schema, ribaltato dal boom delle experience. Oggi sono loro a dettare la meta del viaggio, generando un giro d’affari che si aggira sui 3.000 miliardi di dollari, di cui oltre 1.100 miliardi dovuti ai viaggiatori che scelgono attività strutturate e a pagamento come concerti, eventi sportivi, tour guidati, trattamenti benessere e molto altro. Continue reading L’emozione vale più della meta: spinta sulle esperienze dall’Austria alla Giordania at L'Agenzia di Viaggi Magazine.

Mag 14, 2025 - 16:38
 0
L’emozione vale più della meta: spinta sulle esperienze dall’Austria alla Giordania
L’emozione vale più della meta: spinta sulle esperienze dall’Austria alla Giordania

C’era una volta il viaggiatore che sceglieva una destinazione e solo in un secondo momento decideva cosa fare una volta arrivato. Un vecchio schema, ribaltato dal boom delle experience.

Oggi sono loro a dettare la meta del viaggio, generando un giro d’affari che si aggira sui 3.000 miliardi di dollari, di cui oltre 1.100 miliardi dovuti ai viaggiatori che scelgono attività strutturate e a pagamento come concerti, eventi sportivi, tour guidati, trattamenti benessere e molto altro. Un segmento in forte espansione, trainato soprattutto dai più giovani: il 52% della Gen Z dichiara di “spendere senza sensi di colpa” per vivere esperienze uniche, contro il 29% dei boomer.

Un trend in forte crescita nel vasto panorama delle esperienze è il turismo sportivo, che secondo un’indagine di Expedia Group rappresenta già il 10% della spesa turistica globale e potrebbe raggiungere i 1.300 miliardi di dollari entro il 2032. Un’opportunità colossale, soprattutto in vista di eventi planetari come i Giochi Olimpici e la Coppa del Mondo di Calcio Fifa 2026.

Ma non si tratta solo di tifare dagli spalti. Chi viaggia per eventi sportivi lo fa per vivere momenti di connessione autentica: con amici (35%), partner (34%) o familiari (33%). Ogni trasferta diventa l’occasione per esplorare nuove città, gustare i sapori locali, fare shopping o rilassarsi in una Spa.

«Il turismo esperienziale non è una moda passeggera – afferma Greg Schulze, chief commercial officer di Expedia Group – È un nuovo modo di concepire il viaggio, in cui le emozioni contano più delle mete e dove ogni evento può diventare il centro di un itinerario più ricco, autentico e trasformativo».

IL CASO DELL’AUSTRIA

Destinazione privilegiata del turismo attivo in ogni stagione, non a caso l’Austria ha fatto del lebensgefühl, un concetto che implica un apprezzamento della vita e dei suoi piaceri, una cifra distintiva della sua offerta. D’estate, le Alpi di Saalfelden Leogang nel Salisburghese si animano con una vivace programmazione culturale: festival jazz, concerti all’aperto, spettacoli teatrali e celebrazioni tradizionali come il solstizio d’estate e l’autunno contadino.

Ma il Paese è anche il paradiso per chi ama le due ruote: il Bikepark Leogang, il più grande del Paese alpino, inaugura una nuova stagione all’insegna dell’adrenalina, con trail aggiornati ed eventi sportivi. La Carinzia non è da meno: con ghiacciai, colline e oltre 1.200 specchi d’acqua, è la meta perfetta per chi cerca relax e avventura tra pedalate lungo le piste ciclabili che costeggiano laghi e fiumi, ottima cucina e antiche tradizioni.

Tutte attività che arricchiscono anche i soggiorni nei dieci Falkensteiner Hotels disseminati in Austria. Dove oltre a un’accoglienza di alto livello e un’ampia gamma di servizi, gli ospiti possono contare anche sulla presenza degli Experience Concierge che sapranno consigliarli sulle migliori attività per rendere la vacanza davvero indimenticabile. Si tratta infatti di figure con una conoscenza approfondita della destinazione, e in particolare delle proposte più di nicchia, in grado di organizzare momenti speciali su misura, che possono spaziare da un tour in jeep a un lancio con il paracadute, da una degustazione di vini a un’escursione a cavallo.

LA POLONIA

Dalle attività outdoor nei parchi nazionali a quelle immersive nella tradizione locale, la Polonia punta su un turismo a misura d’uomo e rispettoso dell’ambiente, con proposte che coniugano avventura, cultura e natura.

«Sostenibilità e turismo esperienziale, con un’attenzione particolare alle attività outdoor, sono i fondamenti per attrarre un pubblico sempre più interessato ad esperienze autentiche a contatto con la natura e la biodiversità», dichiara Barbara Minczewa, direttrice dell’Ente nazionale polacco per il turismo.

A pochi chilometri da Cracovia, basta inforcare una bici o indossare un paio di scarponi per percorrere l’Itinerario dei Nidi d’Aquila e scoprire l’Ojcow National Park, dove si trova la Grotta di Lokietek, che incanta con le sue stalattiti e stalagmiti.

Esperienze uniche e autentiche sono al centro dei viaggi della linea Iter Experientia di Idee per Viaggiare. Una collezione di tour di gruppo in destinazioni esotiche con guida parlante italiano e partenze garantite, progettati attorno ad attività e strutture selezionate, in genere lontano dai percorsi turistici tradizionali.

Itinerari che consentono di immergersi appieno nella cultura del Paese visitato, vivendo avventure coinvolgenti, scoprendo le tradizioni e gustando il meglio della cucina locale. Tra le tante proposte, spiccano i tour alla scoperta dei mille volti del Giappone, i viaggi in Thailandia che sono un’immersione nella vivace cultura thai tra mercati galleggianti e corsi di massaggi, quelli in Tanzania per vivere l’avventura di un safari nella savana africana, e l’itinerario in Perù in occasione dell’Inti Raymi, la spettacolare Festa del Dio Sole.

LA GIORDANIA

Focus sulla Giordania, invece, per Easymarket, che ha selezionato alcune delle esperienze più emozionanti che si possano vivere nel Regno Ashemita. Tra queste, un jeep tour in 4×4 nel deserto del Wadi Rum, dove è possibile vivere anche una suggestiva Stargazing Experience per osservare le stelle lontano da ogni inquinamento luminoso. Previste soste anche a Petra e Aqaba, sul Mar Morto, dove rilassarsi nelle acque ricche di sali minerali. Grazie alla campagna in corso, Easymarket offre voli diretti per Amman a partire da 72 euro e fino al 50% di sconto sugli hotel in fase di prenotazione sul sito di Revolution travel.