Le news su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo

Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo. Pillole di rassegna stampa

Apr 2, 2025 - 13:19
 0
Le news su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo

Che cosa si dice e che cosa non si dice su Cimbri, Dagospia, Elkann, Garrone, Guzzanti e non solo. Pillole di rassegna stampa

 

PAOLO GUZZANTI FRA CASO E CASOTTO

 

LE NUOVE PASSIONI DI DAGOSPIA

 

GARRONE FOLGORA IL CDA DEL SOLE 24 ORE

 

DRONE RUSSO?

 

META SCHIZZINOSA CON IL FISCO ITALIANO

 

CIMBRI DI UNIPOL QUASI SI VERGOGNA ORA DI ESSERE SOCIO DI X DI MUSK…

 

DOSSIER AMERICANO PER FINCANTIERI

 

STELLANTIS IN ITALIA PRONTA AD ANDARE IN GUERRA?

 

LA BUSTA PAGA DI ELKANN

 

KAMALA & TRUMP

 

CARTOLINE DAGLI STATI UNITI

 

CARTOLINA DALL’UCRAINA

 

CARTOLINA DALLA RUSSIA

 

CARTOLINA DAL REGNO UNITO

 

CARTOLINE DA PARIGI

 

CARTOLINA DALLA GERMANIA

 

CARTOLINA DA BRUXELLES

 

CARTOLINA DA NAPOLI

 

CARTOLINA DALLA SICILIA

 

GIORNALISMI

 

QUISQUILIE & PINZILLACCHERE

+++

ESTRATTO DELL’INTERVISTA DEL CORRIERE DELLA SERA A PAOLO GUZZANTI:

Il giornalista: «Ho 85 anni e ho problemi di salute. Sono un privilegiato ma non ho potuto pagare la tasse. Restituirò tutto con la tredicesima a giugno»

«È un momento di crisi, mi sono ritrovato con 14 euro in tasca e ho chiesto aiuto a un piccolo gruppo di amici» dice al Corriere Paolo Guzzanti con eleganza e al contempo imbarazzo.

Se non è un pesce d’aprile, che cosa sta succedendo, Guzzanti?

«È tutto vero. Non avevo nessuna intenzione di divulgare questa cosa. Ho scritto un sms a un gruppo ristretto di amici».

Ci dica il contenuto…

«Il mio messaggio di partenza è stato: “Cari amici, mi trovo in un momento di difficoltà sia per quanto riguarda la mia salute sia rispetto ai debiti con il fisco. Vi chiedo un piccolo contributo che mi impegno a restituire con la quattordicesima di giugno. Mi scuso con tutti, specie con chi si potrebbe irritare. Un saluto affettuoso, Paolo”».

Qual è stata la risposta?

«Tutti mi hanno chiamato per sapere come stessi e hanno inviato dei bonifici, consentendomi di raccogliere nel giro di poco 4000 euro. Dopodiché la mia amica Sara Manfuso ha voluto socializzare la mia condizione perché è un tema che va oltre la povertà».

Ovvero?

«Io sono un signore di 85 anni che si è sentito indifeso».

Stiamo sempre parlando di un professionista che incassa una pensione da privilegiato.

«Vero, resto un privilegiato in quanto ex parlamentare, giornalista di lungo corso, ma avendo avuto due divorzi, l’ultimo dei quali assai oneroso, mi ritrovo con 14 euro in tasca. Tutto questo mi ha impedito di pagare le tasse che sono diventate ancora più esose e sono state spalmate in rate che non sono più riuscito a sostenere. Divorziare è un lusso, ma dovrebbe essere un diritto garantito. Della mia pensione mensile rimane circa un terzo. Aggiunga poi che mi sono dovuto sottoporre a quattro interventi coperti da Casagit (la cassa di assistenza sanitaria dei giornalisti italiani, ndr) ma solo in parte e poi ancora è sopraggiunta una piccola depressione».