Le correnti polari sconvolgono il Meteo: Nord Italia sotto assedio di piogge e temporali

Dopo un inizio di Maggio caratterizzato dal dominio del caldo africano, con punte fino a 30 °C su diverse aree italiane, il meteo sta cambiando bruscamente. Le prime infiltrazioni di aria più fredda, in discesa dalla Scandinavia, si sono già fatte sentire nella giornata di domenica 4, ma è tra oggi, lunedì 5 Maggio, e […] Le correnti polari sconvolgono il Meteo: Nord Italia sotto assedio di piogge e temporali

Mag 5, 2025 - 10:51
 0
Le correnti polari sconvolgono il Meteo: Nord Italia sotto assedio di piogge e temporali
Dopo un inizio di Maggio caratterizzato dal dominio del caldo africano, con punte fino a 30 °C su diverse aree italiane, il meteo sta cambiando bruscamente. Le prime infiltrazioni di aria più fredda, in discesa dalla Scandinavia, si sono già fatte sentire nella giornata di domenica 4, ma è tra oggi, lunedì 5 Maggio, e martedì 6 che la situazione si farà più critica. Si apre una fase marcatamente instabile che coinvolgerà gran parte della penisola, ma in particolare le regioni settentrionali. Piogge intense e temporali: Nord sotto assedio Le condizioni meteo al Nord Italia stanno rapidamente peggiorando. A partire dalla scorsa notte, si sono sviluppati i primi temporali e rovesci intensi, che oggi diventeranno più diffusi e localmente violenti. Le regioni della Val Padana, già interessate da un calo termico sensibile, stanno vivendo un inizio settimana all’insegna dell’instabilità più accesa. Le temperature massime sono in netta diminuzione, riportandosi su valori più consoni al periodo primaverile. In molte città si passerà dai 30 °C di sabato a valori anche inferiori ai 20 °C. Mercoledì 7 Maggio: piogge e clima rigido anche al Centro La perturbazione che oggi colpisce con forza il Nord Italia, continuerà la sua corsa verso sud, andando a interessare in maniera decisa anche le regioni centrali nella giornata di mercoledì. Il contesto sarà ancora dominato da una circolazione ciclonica alimentata da un contrasto netto tra l’aria calda preesistente e quella fredda in arrivo. Le condizioni peggiori si registreranno tra Liguria, Emilia, Marche e Umbria, dove saranno possibili nubifragi e fenomeni temporaleschi persistenti. Anche in queste zone, le temperature saranno ben al di sotto della media, confermando un deciso colpo di freno rispetto all’inizio del mese. Attenzione al rischio di trombe d’aria Il forte squilibrio termico e la dinamica atmosferica particolarmente complessa rendono il contesto favorevole alla formazione di trombe d’aria, specialmente tra oggi pomeriggio e martedì. La fascia padana, sia occidentale che orientale, resta sotto stretta osservazione da parte dei centri di previsione, anche se l’individuazione esatta di questi fenomeni estremi resta difficilissima da stabilire con anticipo. Il Sud ancora sotto il dominio africano, ma per poco Nel Sud Italia il meteo resta ancora influenzato dalla persistenza dell’aria calda di origine africana, che mantiene le temperature elevate, anche sopra la media stagionale. Oggi, il meteo continuerà a essere soleggiato o poco nuvoloso, in particolare su Puglia, Calabria e Sicilia, ma da metà settimana anche queste regioni cominceranno a essere interessate da una maggiore instabilità. Si prevede un calo termico graduale e l’aumento della nuvolosità, con i primi rovesci attesi tra mercoledì e giovedì. Tendenza per il fine settimana: tregua meteo in vista Le ultime elaborazioni dei modelli indicano un possibile miglioramento a partire da venerdì 9 Maggio, grazie all’attenuazione delle correnti fredde e al tentativo dell’alta pressione di riconquistare parte del territorio italiano. Le temperature, in particolare al Centro-Sud, potrebbero tornare a salire leggermente, e il sole dovrebbe fare la sua comparsa più frequentemente. Tuttavia, la stabilità meteo non sarà ancora consolidata: il quadro resta infatti fragile, con nuove variazioni possibili anche nel fine settimana.

Le correnti polari sconvolgono il Meteo: Nord Italia sotto assedio di piogge e temporali