Le 5 curiosità che (forse) non sapevi su Harry Potter
Fonte foto: Wired La saga letteraria e cinematografica di Harry Potter resta una delle più amate dai cultori del genere fantasy (e non solo). L’universo del mago più famoso del mondo è ancora oggi in continua espansione, tanto che, dopo videogames ambientati a Hogwarts e spettacoli teatrali dedicati alla saga, è in arrivo anche una serie tv che nelle ultime settimane è stata piuttosto chiacchierata. Se sei un accanito fan di Harry Potter e pensi di conoscere tutto sulla sua storia, ecco 5 curiosità che ti stupiranno davvero. Indice Quando a Hogwarts non c’erano i bagni Com’è nato il Quidditch? Mago Merlino è stato allievo a Hogwarts La storia del Barone Sanguinario e la Dama Grigia La tecnologia ad Hogwarts Quando a Hogwarts non c’erano i bagni Ricordi i bagni di Hogwarts che più volte vengono descritti nei libri e mostrati nei film? Anche se nel corso della saga di Harry Potter questi luoghi sono fondamentali (uno ospita persino la famigerata Camera dei Segreti), a quanto pare in passato non esistevano proprio e a rivelarlo è proprio la stessa J.K. Rowling. La scuola di Hogwarts, quindi, era del tutto sprovvista di bagni e alunni e insegnanti si servivano della magia per far scomparire i loro bisogni. Per fortuna questa pratica è scomparsa con gli anni. Com’è nato il Quidditch? Sapevi che lo sport più amato nel mondo magico è legato alla storia di un particolare uccellino? Questo animale, che si è poi estinto, sarebbe stato d’ispirazione per la forma del boccino d’oro, la palla più piccola e importante del Quidditch. Dotato di ali particolari, il boccino può spostarsi davvero velocemente senza che nessuno riesca a vederlo. La cattura di questa piccola pallina è fondamentale per la vittoria ed è solo grazie alla sua creazione che il Quidditch è diventato lo sport che tutti conosciamo. Mago Merlino è stato allievo a Hogwarts Tra i tantissimi allievi che hanno camminato tra i misteriosi corridoi di Hogwarts c’è anche lui: Mago Merlino. Il famosissimo stregone del leggendario mondo di Re Artù ha effettivamente frequentato la scuola di magia di Harry Potter. I fan più attenti si ricorderanno che il mago viene nominato proprio nel primo capitolo della saga, poiché è uno dei personaggi che è possibile trovare nelle figurine delle cioccorane. Secondo Pottermore, il sito ufficiale di Harry Potter, Mago Merlino è stato smistato nella casata di Serpeverde. La storia del Barone Sanguinario e la Dama Grigia Forse non tutti sanno che il fantasma di Serpeverde e quello di Corvonero, condividono un passato turbolento e tragico. Il Barone Sanguinario era completamente innamorato della Dama Grigia, ma lei non lo ricambiava. Furioso per il suo rifiuto, lui decise di ucciderla per poi suicidarsi. La tecnologia ad Hogwarts Tutti i fan di Harry Potter si sono posti questa domanda almeno una volta: i dispositivi elettronici possono essere usati ad Hogwarts? La risposta è no. Cellulari, computer e iPad non funzionano nel mondo magico, ma del resto a cosa serve uno smartphone quando si ha a disposizione una bacchetta?


La saga letteraria e cinematografica di Harry Potter resta una delle più amate dai cultori del genere fantasy (e non solo). L’universo del mago più famoso del mondo è ancora oggi in continua espansione, tanto che, dopo videogames ambientati a Hogwarts e spettacoli teatrali dedicati alla saga, è in arrivo anche una serie tv che nelle ultime settimane è stata piuttosto chiacchierata.
Se sei un accanito fan di Harry Potter e pensi di conoscere tutto sulla sua storia, ecco 5 curiosità che ti stupiranno davvero.
Indice
Quando a Hogwarts non c’erano i bagni
Ricordi i bagni di Hogwarts che più volte vengono descritti nei libri e mostrati nei film? Anche se nel corso della saga di Harry Potter questi luoghi sono fondamentali (uno ospita persino la famigerata Camera dei Segreti), a quanto pare in passato non esistevano proprio e a rivelarlo è proprio la stessa J.K. Rowling.
La scuola di Hogwarts, quindi, era del tutto sprovvista di bagni e alunni e insegnanti si servivano della magia per far scomparire i loro bisogni. Per fortuna questa pratica è scomparsa con gli anni.
Com’è nato il Quidditch?
Sapevi che lo sport più amato nel mondo magico è legato alla storia di un particolare uccellino? Questo animale, che si è poi estinto, sarebbe stato d’ispirazione per la forma del boccino d’oro, la palla più piccola e importante del Quidditch.
Dotato di ali particolari, il boccino può spostarsi davvero velocemente senza che nessuno riesca a vederlo. La cattura di questa piccola pallina è fondamentale per la vittoria ed è solo grazie alla sua creazione che il Quidditch è diventato lo sport che tutti conosciamo.
Mago Merlino è stato allievo a Hogwarts
Tra i tantissimi allievi che hanno camminato tra i misteriosi corridoi di Hogwarts c’è anche lui: Mago Merlino. Il famosissimo stregone del leggendario mondo di Re Artù ha effettivamente frequentato la scuola di magia di Harry Potter.
I fan più attenti si ricorderanno che il mago viene nominato proprio nel primo capitolo della saga, poiché è uno dei personaggi che è possibile trovare nelle figurine delle cioccorane. Secondo Pottermore, il sito ufficiale di Harry Potter, Mago Merlino è stato smistato nella casata di Serpeverde.
La storia del Barone Sanguinario e la Dama Grigia
Forse non tutti sanno che il fantasma di Serpeverde e quello di Corvonero, condividono un passato turbolento e tragico. Il Barone Sanguinario era completamente innamorato della Dama Grigia, ma lei non lo ricambiava. Furioso per il suo rifiuto, lui decise di ucciderla per poi suicidarsi.
La tecnologia ad Hogwarts
Tutti i fan di Harry Potter si sono posti questa domanda almeno una volta: i dispositivi elettronici possono essere usati ad Hogwarts? La risposta è no. Cellulari, computer e iPad non funzionano nel mondo magico, ma del resto a cosa serve uno smartphone quando si ha a disposizione una bacchetta?