LDA a Le Iene: “Nessun applauso si eredita”, Christian De Sica lo applaude

LDA è stato tra gli ospiti della puntata de Le Iene andata in onda martedì 7 maggio, raccontandosi in un monologo potente e sentito L'articolo LDA a Le Iene: “Nessun applauso si eredita”, Christian De Sica lo applaude proviene da imusicfun.

Mag 7, 2025 - 19:08
 0
LDA a Le Iene: “Nessun applauso si eredita”, Christian De Sica lo applaude

LDA è stato tra gli ospiti della puntata de Le Iene andata in onda martedì 7 maggio. Insieme a Sophie Codegoni e Chiara Tramontano, il giovane cantautore – figlio di Gigi D’Alessio – ha scelto un’altra forma per raccontarsi: un monologo potente, sentito, che parla di identità, aspettative e pregiudizi.

«Sono cresciuto con un cognome che non ho scelto, ma che porto con rispetto. Ho mosso i primi passi tra le note in mezzo agli strumenti con la musica come lingua madre. Ho imparato tanto e tanto altro ancora devo imparare, ma vi assicuro una cosa, nessun applauso si eredita», ha esordito il 22enne.

Un discorso che ha toccato il cuore di molti “figli di”, ossia quegli artisti che portano sulle spalle il peso di un’eredità importante. LDA a Le Iene ha affrontato con lucidità il pregiudizio che spesso accompagna chi segue le orme dei genitori famosi: «Ogni palco, ogni studio, ogni nota che scrivo o suono, devo sudarmela il doppio perché per molti non sono Luca, sono “il figlio di” e mi chiamano raccomandato solo perché il talento non può convivere con un cognome noto, come se il cognome potesse suonare al posto mio.»

E poi ancora: «Chiunque segua le orme dei propri genitori è costretto a vivere con una presunzione di colpevolezza. È questo lo specchio di un Paese dove spesso il successo altrui è vissuto come un’ingiustizia e non come uno stimolo, dove il confine tra nepotismo e continuità si confonde e l’invidia sociale diventa più forte del merito, qualunque esso sia.»

Infine, una riflessione amara ma sincera: «Se avessi scelto un altro mestiere, invece del cantante, avrei ricevuto le stesse critiche? A questa domanda, onestamente, non so ancora dare una risposta. Io, come tanti, non chiedo sconti, ma la possibilità di essere capito, ignorato, criticato o anche amato solo per quello che faccio, solo per quello che sono.»

Tra i tanti che hanno ascoltato il monologo – diventato virale anche grazie al profilo Instagram de Le Iene – c’è stato anche Christian De Sica. Un nome pesante il suo, figlio del leggendario Vittorio De Sica, che ha conosciuto da vicino le difficoltà di imporsi con una propria identità artistica. «Ti capisco, ne so qualcosa… Ma fotteten tu si gruoss», ha scritto De Sica in un commento che ha spiazzato LDA. «Detto da te prende ancora più valore», ha replicato il giovane cantautore.

Un passaggio di testimone simbolico, tra generazioni diverse ma accomunate dallo stesso sguardo addosso. E forse proprio in quel “nessun applauso si eredita” sta il cuore di un discorso che va oltre la musica.

Advertisement
Advertisement

L'articolo LDA a Le Iene: “Nessun applauso si eredita”, Christian De Sica lo applaude proviene da imusicfun.