Lasagne estive alla parmigiana
Le lasagne estive alla parmigiana sono un primo piatto da proporre nei mesi più caldi dell'anno, facile da preparare è più leggera della lasagna classica.

Le lasagne estive alla parmigiana sono una variante leggera e colorata del celebre piatto della tradizione italiana, ideale per la bella stagione. Questa versione senza besciamella classica e senza ragù sostituisce i condimenti pesanti con una crema delicata al latte e amido di mais, perfetta per dare cremosità senza appesantire. Le protagoniste del ripieno sono le melanzane, fritte e croccanti, abbinate a pomodorini freschi, mozzarella fiordilatte e un tocco aromatico di pesto e basilico. La pasta, fatta in casa con un impasto arricchito di basilico, dona alle lasagne un profumo unico e un bel colore verde naturale che le rende anche belle da presentare. Il risultato è un piatto estivo, fresco e saporito, perfetto per pranzi all’aperto, picnic o cene leggere ma soddisfacenti. La cottura in forno permette di ottenere una superficie dorata e filante, con strati che si fondono alla perfezione grazie alla crema di latte aromatizzata con alloro e noce moscata. Le lasagne estive alla parmigiana rappresentano un’alternativa originale alle solite lasagne invernali, pur mantenendo il comfort e la ricchezza di sapore che rendono questo piatto tanto amato. Ottime anche preparate in anticipo e riscaldate poco prima di servire, sono una ricetta che conquista per equilibrio e creatività.