L'app IO è usata da pochi italiani: il Governo prepara una campagna mediatica
Solo 5 milioni di italiani sono attivi stabilmente su IO
L'app IO diventa sempre più versatile aggiornamento dopo aggiornamento, tuttavia sembra che solo una piccola parte degli italiani la utilizzi con regolarità.
La conferma arriva direttamente dal sottosegretario all'Innovazione Tecnologica Alessio Butti, il quale ha evidenziato come, a fronte di oltre 40 milioni di download dell'app, solo 5 milioni di italiani la utilizzino stabilmente. La dichiarazione è arrivata durante l'evento "PagoPA: la pubblica amministrazione che semplifica", dove Butti ha rimarcato le ottime potenzialità di IO che spesso non vengono sfruttate a pieno dai cittadini.
Per il sottosegretario, infatti, IO è lo strumento fondamentale sulla quale basare la digitalizzazione della pubblica amministrazione per migliorare il dialogo con i cittadini e per offrire un servizio più mirato e efficiente, anche grazie a iniziative come It-Wallet, il fascicolo sanitario elettronico e l'accesso immediato ai servizi della PA, oltre ad una vasta gamma di nuovi documenti che in futuro sarà possibile aggiungere direttamente a It-Wallet, tra cui i titoli di studio.