L’altcoin season si avvicina e questa potrebbe essere le meme coin su Solana a esplodere
Studio del crypto market per individuare segnali di una nuova altcoin season e recensione su un progetto emergente.


Il mercato delle criptovalute si trova in una fase di transizione che lascia intravedere i segnali preliminari di una nuova altcoin season.
Nonostante l’apparente calma e il ridotto interesse del pubblico generalista, diversi indicatori tecnici e macroeconomici suggeriscono che il settore si stia preparando a un nuovo ciclo espansivo.
In particolare, tra le realtà emergenti, Solaxy si sta ritagliando un ruolo potenzialmente centrale nel segmento delle meme coin costruite sull’ecosistema Solana e potrebbe sfruttare l’hype degli utenti per le altcoin.
Segnali convergenti verso una nuova stagione delle altcoin
La possibilità che una nuova altseason sia alle porte è supportata da una serie di fattori tecnici e ciclici che si sono manifestati in parallelo.
Tra gli indicatori più significativi figura l’osservazione del trader esperto noto come “Cyclop”, il quale ha descritto il recente assetto di mercato come la configurazione rialzista più chiara mai registrata.
In particolare, Bitcoin si sta avvicinando nuovamente ai suoi massimi storici, ma con un’interessante anomalia: l’interesse degli investitori al dettaglio è ai minimi degli ultimi anni.
Storicamente, simili condizioni hanno spesso preceduto alcuni rally significativi delle altcoin. Inoltre, a rafforzare questa visione, la coppia ETH/BTC ha recentemente interrotto un trend ribassista triennale, segno di un ritorno dell’appetito per il rischio.
In aggiunta, l’Altcoin Index ha rimbalzato su un supporto tecnico chiave, avviando un’inversione di tendenza che storicamente ha rappresentato un segnale d’ingresso per molti investitori.
Invece, il BTC Dominance Index (BTC.D) è sceso al 61.9% dal picco recente del 65,4%, evidenziando uno spostamento progressivo di capitali dal mercato Bitcoin verso le altcoin.
Questa transizione è corroborata da performance importanti di progetti come Tron, BNB e Sui.
Un altro dato significativo riguarda la stabilità del livello di stablecoin in circolazione, che, insieme all’espansione della liquidità globale, contribuisce a rafforzare il contesto favorevole per una rotazione settoriale.
Inoltre, l’interesse istituzionale per Bitcoin come bene rifugio ha portato a una sua nuova collocazione nei portafogli macro, mentre Ethereum e Solana si sono affermati come infrastrutture tecnologiche.
Questo cambio di paradigma lascia spazio alle altcoin per evolversi da meri strumenti speculativi a soluzioni concrete e interoperabili. La divergenza positiva tra prezzo e momentum osservata nell’indice delle altcoin rappresenta un ulteriore segnale rialzista.
Se questo scenario dovesse confermarsi, l’estate 2025 potrebbe essere caratterizzata da una vera e propria altseason, con effetti moltiplicatori soprattutto per le coin emergenti capaci di coniugare hype, utilità e tecnologia.
Solaxy: tra meme coin e infrastruttura Layer-2 su Solana
In un contesto dove il mercato sembra orientarsi verso progetti ad alta scalabilità e forte riconoscibilità, Solaxy emerge come una proposta ibrida capace di attrarre sia l’interesse retail sia l’attenzione di investitori istituzionali.
Il progetto è in fase di prevendita, ed ha raccolto cifre significative che testimoniano il crescente entusiasmo della community.
Infatti, non si tratta solo di un meme coin con una narrativa virale, ma di un’infrastruttura tecnica basata su Solana e compatibile con Ethereum.
L’obiettivo è quello di offrire una rete Layer-2 capace di risolvere alcune criticità strutturali delle blockchain di prima generazione, in particolare quelle legate alle gas fee e alla scalabilità.
Alla base del modello operativo di Solaxy si trova un sistema roll-up che consente di aggregare le transazioni, processarle in modo parallelo e restituirle alla mainnet già convalidate.
Questo approccio riduce significativamente i costi di transazione, anche in condizioni di congestione della rete. In aggiunta, i bundling di transazioni permettono un utilizzo efficiente della capacità computazionale, mantenendo al contempo alti standard di sicurezza.
Questa efficienza, unita alla possibilità di implementare smart contract su una struttura più snella, rende il progetto interessante anche sotto il profilo dello sviluppo applicativo. Non a caso, la presale di Solaxy ha attirato l’attenzione di molti esperti del settore, coinvolgendo anche diversi youtuber famosi.