La robotica in Borsa
Il settore della robotica mostra una crescita significativa negli ultimi anni, con numerose aziende quotate in Borsa che guidano l’innovazione tecnologica a livello globale. Principali società quotate in Borsa nel campo della robotica 1. ABB Ltd.: Multinazionale svizzero-svedese con sede a Zurigo, ABB è leader nell’automazione industriale e nella robotica. Le sue azioni sono quotate […] L'articolo La robotica in Borsa proviene da ilBollettino.

Il settore della robotica mostra una crescita significativa negli ultimi anni, con numerose aziende quotate in Borsa che guidano l’innovazione tecnologica a livello globale.
Principali società quotate in Borsa nel campo della robotica
1. ABB Ltd.: Multinazionale svizzero-svedese con sede a Zurigo, ABB è leader nell’automazione industriale e nella robotica. Le sue azioni sono quotate alle Borse di Zurigo, Stoccolma e New York.
2. FANUC Corporation: azienda giapponese specializzata in automazione e robotica industriale, con sede a Yamanashi. È quotata alla Borsa di Tokyo e fa parte degli indici TOPIX 100 e Nikkei 225.
3. KUKA AG: produttore tedesco di robot industriali e soluzioni per l’automazione, con sede ad Augusta. È quotata alla Borsa di Francoforte.
4. Intuitive Surgical, Inc.: azienda statunitense nota per il sistema chirurgico robotizzato da Vinci, utilizzato in procedure mininvasive. Le sue azioni sono quotate al NASDAQ ed è inclusa negli indici NASDAQ-100 e S&P 500.
5. Rockwell Automation, Inc.: Società americana che fornisce soluzioni di automazione industriale e informatica, con una crescente presenza nel settore della robotica. Le sue azioni sono quotate alla Borsa di New York.
6. iRobot Corporation: conosciuta per il robot aspirapolvere Roomba, iRobot è leader nella robotica domestica. Le sue azioni sono quotate al NASDAQ.
7. NVIDIA Corporation: sebbene nota principalmente per le sue unità di elaborazione grafica (GPU), NVIDIA sta investendo significativamente nella robotica, sviluppando piattaforme come Jetson per applicazioni robotiche avanzate. Le sue azioni sono quotate al NASDAQ.
Aziende italiane nel settore della robotica
In Italia, il settore della robotica è rappresentato da alcune aziende significative, sebbene non tutte siano quotate in Borsa. Ecco una panoramica delle principali:
1. Comau: specializzata nell’automazione industriale e nella robotica, Comau ha sede a Torino ed è presente in 13 Paesi. L’azienda sviluppa tecnologie per la produzione di veicoli elettrici, robot industriali e collaborativi, robotica indossabile e veicoli a guida autonoma. Nel dicembre 2024, la maggioranza del capitale azionario di Comau è stata acquisita dalla società di private equity americana One Equity Partners, con Stellantis che mantiene una quota di minoranza.
2. Leonardo S.p.A.: multinazionale attiva nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza, Leonardo ha integrato nel tempo competenze in elettronica e robotica attraverso acquisizioni e fusioni. È quotata alla Borsa Italiana e fa parte dell’indice FTSE MIB.
3. Eurotech: con sede ad Amaro (Udine), Eurotech è specializzata nella produzione di computer ad alte prestazioni e sistemi embedded per applicazioni industriali, inclusa la robotica. L’azienda è quotata nel segmento STAR della Borsa Italiana dal 2005.
È importante notare che, mentre Leonardo ed Eurotech sono quotate in Borsa, Comau non lo è attualmente. Tuttavia, per gli investitori interessati al settore della robotica, esistono strumenti finanziari quotati in Italia che offrono esposizione a questo Mercato. Ad esempio, l’iShares Automation & Robotics UCITS ETF (Acc) è un fondo quotato su Borsa Italiana che replica l’andamento di un indice composto da società globali attive nei settori dell’automazione e della robotica.
L'articolo La robotica in Borsa proviene da ilBollettino.