La Piadineria lancia il nuovo impasto multicereale

Grande novità nei ristoranti La Piadineria: dopo un anno di ricerca, sperimentazione e test, a partire dalla primavera 2025 i clienti potranno gustare il nuovo impasto multicereale. Un’innovazione significativa per il brand italiano della ristorazione fast casual, che da oltre trent’anni celebra la tradizione della piadina. La Piadineria propone il nuovo impasto multicereale La Piadineria […] L'articolo La Piadineria lancia il nuovo impasto multicereale proviene da Economy Magazine.

Apr 1, 2025 - 22:50
 0
La Piadineria lancia il nuovo impasto multicereale

Grande novità nei ristoranti La Piadineria: dopo un anno di ricerca, sperimentazione e test, a partire dalla primavera 2025 i clienti potranno gustare il nuovo impasto multicereale. Un’innovazione significativa per il brand italiano della ristorazione fast casual, che da oltre trent’anni celebra la tradizione della piadina.

La Piadineria propone il nuovo impasto multicereale

La Piadineria nasce nel 1994 con l’impasto classico, una ricetta originale, dal sapore autentico e tradizionale. A questo si sono poi aggiunti: l’impasto integrale con olio di oliva, dalla trama rustica nell’aspetto e nel gusto; seguito nel 2014 dalla piadina 100% Grano Khorasan con olio EVO, che utilizza un grano antico tipico del Mediterraneo, leggero e digeribile. Fino al debutto oggi del nuovo impasto multicereale, arricchito da un mix esclusivo di semi e grani, ammorbiditi in lievito madre di segale.

La storia del brand e i tipi di impasto

La varietà dei 4 diversi impasti si combina con oltre 30 ricette costantemente rinnovate e arricchite da limited edition, offrendo alle persone una libertà di scelta virtualmente illimitata, che culmina con la possibilità di comporre da sé la piadina ideale scegliendo ogni singolo ingrediente e combinandolo a piacere. Il risultato è un’esperienza di gusto semplice e al contempo ricca e sempre sfiziosa, in grado di mettere attorno allo stesso tavolo persone con esigenze, idee e gusti anche molto diversi.

Il successo de La Piadineria

Con questo modello, La Piadineria è diventata la più grande catena italiana della ristorazione fast casual food, con oltre 460 ristoranti in tutta la Penisola, dove ogni giorno vengono servite oltre 70mila piadine. “Abbiamo portato al successo un prodotto italiano e genuino, – spiega Carmen Bramato, marketing manager de La Piadineria – tanto da aver trasformato un nome generico nel nostro brand: La Piadineria per antonomasia. Dal 1994 siamo fedeli a questa missione e scegliamo costantemente di restare focalizzati in modo verticale sulla piadina. Per questo, negli ultimi anni abbiamo fatto grandi investimenti per rinnovare completamente la nostra produzione a Montirone, in provincia di Brescia: qui, produciamo direttamente tutti i tipi di impasto per le nostre piadine, custodendo la nostra ricetta originale e mantenendo fede alla promessa verso il nostro consumatore. Quella di offrire un prodotto dall’anima artigianale, italiano e preparato con pochi, semplici ingredienti, privo di conservanti o additivi. Una gamma di impasti freschi, di qualità controllata, pronti per essere stesi e cotti ogni giorno al momento nei nostri ristoranti e sposarsi con la fantasia delle nostre ricette”, ha aggiunto la manager.

“Abbiamo reso noto un prodotto italiano all’estero”

“Siamo riusciti a portare al successo un prodotto della tradizione tipica italiana creando un format scalabile, in grado di espandersi anche a livello internazionale”, ha commentato il ceo de La Piadineria Andrea Valota. “Oggi abbiamo 465 store, di cui 9 in Francia, e di questi 430 sono a gestione diretta. La Piadineria è un’azienda in forte espansione, siamo la più importante catena fast casual food in Italia. Abbiamo un trend di crescita di 50/60 store all’anno. Nel 2024 ne abbiamo aperti 57 e contiamo di aprirne 60 nel 2025. La nostra forza risiede proprio nella capacità di aver reso un prodotto tipico italiano accessibile su scala nazionale e internazionale, conciliando l’artigianalità con processi industriali avanzati. Ogni anno serviamo 27milioni di piadine”, ha concluso Valota.

L'articolo La Piadineria lancia il nuovo impasto multicereale proviene da Economy Magazine.