PETA lancia un nuovo spot animato per promuovere i benefici della dieta vegan con i pupazzetti di …. cacca!

Per promuovere uno stile di vita vegano, PETA UK ha deciso di abbandonare le classiche immagini scioccanti e i toni moralisti. Al loro posto? Escrementi che cantano. Proprio così. Con la nuova campagna dal titolo “Being Vegan is Good Sh*t” (letteralmente “Essere vegani è una bella m…a”), l’associazione animalista ha scelto un approccio totalmente inaspettato,...

Apr 4, 2025 - 23:05
 0
PETA lancia un nuovo spot animato per promuovere i benefici della dieta vegan con i pupazzetti di …. cacca!

Per promuovere uno stile di vita vegano, PETA UK ha deciso di abbandonare le classiche immagini scioccanti e i toni moralisti. Al loro posto? Escrementi che cantano. Proprio così. Con la nuova campagna dal titolo “Being Vegan is Good Sh*t” (letteralmente “Essere vegani è una bella m…a”), l’associazione animalista ha scelto un approccio totalmente inaspettato, giocando con l’ironia e l’estetica kawaii per parlare… di digestione.

In collaborazione con l’agenzia Samy Alliance e il team creativo di Flamboyant Paradise, PETA ha realizzato un video animato degno dei cartoni più folli. Al centro della clip troviamo una banda di simpatici pupazzetti a forma di cacca, che intonano un motivetto allegro per celebrare i benefici della dieta vegana sul transito intestinale. Il messaggio è semplice e diretto: mangiare vegetale aiuta a regolare l’intestino, previene la stitichezza e rende l’andare in bagno un’esperienza decisamente migliore.

Un tema tabù, trattato con leggerezza

La forza della campagna sta proprio nel toccare un argomento tabù – il benessere intestinale – con leggerezza e autoironia. Dopotutto, secondo le statistiche, oltre il 20% della popolazione mondiale soffre di problemi di stipsi. Affrontare questo tema con un tono scherzoso ma informato permette di coinvolgere un pubblico più ampio, spesso impermeabile alle classiche campagne animaliste basate sulla colpa.

L’estetica giapponese kawaii fa da padrona: colori pastello, personaggi adorabili e animazioni fluide. Il risultato è un contenuto perfetto per i social network, pensato per TikTok, Instagram e Spotify, con versioni brevi e audio accattivanti.

Non mancano anche stickers da collezionare e una presenza offline tramite affissioni urbane, per massimizzare la visibilità. Sul sito ufficiale dell’organizzazione è disponibile anche un challenge di 30 giorni per provare la dieta vegana, completo di ricette, consigli e informazioni nutrizionali.

Dietro al tono giocoso, resta comunque il messaggio importante di sempre: rispetto per gli animali, salute personale e sostenibilità ambientale. La differenza è che ora PETA sceglie una comunicazione più empatica, che punta a far sorridere e incuriosire, invece di far sentire in colpa.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: