“La cicatrice sul volto? Colpa di una motosega. Mi hanno ritirato la patente per il vino, ora ho detto stop”: Mauro Corona si racconta a Verissimo

Mauro Corona è entrato negli studi di “Verissimo” per presentare il docu-film “La mia vita finché capita” di Niccolò Maria Pagani, in arrivo al cinema il 5 maggio con una anteprima al Trento Film Festival il 2 maggio. Silvia Toffanin, preoccupata per una vistosa cicatrice in volto dello scrittore, alpinista e scultore, ha chiesto cosa […] L'articolo “La cicatrice sul volto? Colpa di una motosega. Mi hanno ritirato la patente per il vino, ora ho detto stop”: Mauro Corona si racconta a Verissimo proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 28, 2025 - 10:22
 0
“La cicatrice sul volto? Colpa di una motosega. Mi hanno ritirato la patente per il vino, ora ho detto stop”: Mauro Corona si racconta a Verissimo

Mauro Corona è entrato negli studi di “Verissimo” per presentare il docu-film “La mia vita finché capita” di Niccolò Maria Pagani, in arrivo al cinema il 5 maggio con una anteprima al Trento Film Festival il 2 maggio. Silvia Toffanin, preoccupata per una vistosa cicatrice in volto dello scrittore, alpinista e scultore, ha chiesto cosa fosse successo. E Corona ha risposto: “Mi sono ferito con la motosega, è partita una scheggia e mi è finita in faccia. Ho pensato, fa anche scena”.

Corona ha anche parlato del suo problema con il vino “non parliamo di alcol che è tragico, il vino è poetico”, ha detto. E poi ha spiegato: “Non mi sono sentito dipendente. Ho detto stop e stop è stato. Per l’alcol ho avuto anche processi, per ubriachezza molesta, interruzione di funzione religiosa e turpiloquio. Io, su 100 sbronze, ne ho una o due in cui divento un demonio e faccio terra bruciata. Per questo ho smesso. È stato difficile all’inizio ma non tanto per la dipendenza, per la mancanza di allegria e della compagnia degli amici. Anche dopo una scalata si andava giù al bar ma da quando ho detto stop, stop è stato”.

“Da un paio di mesi sono in cura perché mi hanno ritirato la patente. – ha aggiunto – Devo fare delle analisi, andare dallo psicologo. Vediamo se va bene, altrimenti dirò loro: ‘Tenetevela, quando sarò morto mettetela all’asta per guadagnarci dei soldi‘”.

Di cosa parla “La mia vita finché capita” – Attraverso monologhi, voci fuori campo e conversazioni con amici come Piero Pelù, Erri De Luca e Davide Van De Sfroos, il film esplora la filosofia di vita di Mauro Corona, toccando temi come la gioventù ribelle, il difficile rapporto con i genitori, la lotta contro l’alcolismo e la passione per la scrittura e l’alpinismo. Le citazioni letterarie, tratte dal libro “Le altalene” e interpretate dalla voce narrante di Giancarlo Giannini, arricchiscono la narrazione, mentre le maestose cime montuose fanno da sfondo alle riflessioni del protagonista.

L'articolo “La cicatrice sul volto? Colpa di una motosega. Mi hanno ritirato la patente per il vino, ora ho detto stop”: Mauro Corona si racconta a Verissimo proviene da Il Fatto Quotidiano.