Hyundai Ioniq Experience, 15 minuti per un caffè e una ricarica da 200 chilometri

Bastano 15 minuti per cambiare ritmo al viaggi. Il tempo di un caffè in Autogrill – magari sorseggiato davanti a una vetrata che affaccia sulla pianura vercellese – e la Ioniq 5 è pronta a ripartire con l’energia necessaria per altri 200 chilometri. La Ioniq 6 fa altrettanto. La tecnologia 800 Volt, oggi simbolo dell’evoluzione […] L'articolo Hyundai Ioniq Experience, 15 minuti per un caffè e una ricarica da 200 chilometri proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 28, 2025 - 10:22
 0
Hyundai Ioniq Experience, 15 minuti per un caffè e una ricarica da 200 chilometri

Bastano 15 minuti per cambiare ritmo al viaggi. Il tempo di un caffè in Autogrill – magari sorseggiato davanti a una vetrata che affaccia sulla pianura vercellese – e la Ioniq 5 è pronta a ripartire con l’energia necessaria per altri 200 chilometri. La Ioniq 6 fa altrettanto. La tecnologia 800 Volt, oggi simbolo dell’evoluzione elettrica, permette ricariche rapidissime, sicure e persino rilassanti.

Con Hyundai abbiamo testato sul campo le nuove Ioniq in un itinerario che è molto più di un viaggio elettrico: è stato un tuffo nella filiera d’eccellenza italiana. Prima tappa? Il Museo delle Macchine del Caffè alla periferia di Milano: un luogo dove la tecnologia racconta il passato e il futuro, esattamente come l’elettrico. Perché se è vero che un tempo servivano minuti (se non ore) per preparare un espresso, oggi bastano pochi secondi. Il parallelo con l’evoluzione della ricarica elettrica è immediato.

Abbiamo poi raggiunto, a zero emissioni, l’azienda Acquerello, nel cuore del vercellese: una delle eccellenze mondiali nella lavorazione del riso. Lì non ci sono colonnine, è vero, ma proprio mentre il risotto cuoceva – 15 minuti, ancora una volta – pensavamo a quanto sia concreta oggi la possibilità di sfruttare una sosta ultra-fast lungo il viaggio per fare il pieno di elettroni, il tempo esatto della preparazione di un buon piatto della tradizione italiana.

In fondo, gli elettroni non sono solo una questione ambientale: è un’esperienza di viaggio nuova, silenziosa, fluida. Un’alternativa concreta anche per chi ama il caffè buono, il riso d’autore e un’auto che in 15 minuti ti rimette in viaggio, senza sensi di colpa.

Viaggiare in elettrico oggi, in alcuni casi, è proprio questo: l’attesa diventa un’occasione. Ma attenzione a non farne un dogma. L’Italia non è la Norvegia, dove la rete elettrica riesce a reggere una flotta elettrica massiva. Da noi, l’elettrico deve essere un’opzione in più, non l’unica via. Al fianco di benzina, diesel, e (presto) anche idrogeno.

Certo, i dati incoraggiano: +32% di vendite EV a marzo in Europa e oltre 50mila colonnine in Italia, anche se ancora disomogenee. E poi c’è il problema dei furti di rame dalle infrastrutture: un danno enorme per pochi euro di bottino che rischia di bloccare l’accesso alla mobilità per giorni. Serve vigilanza, ma anche consapevolezza e pene severe.

L'articolo Hyundai Ioniq Experience, 15 minuti per un caffè e una ricarica da 200 chilometri proviene da Il Fatto Quotidiano.