iPhone 17, buone notizie: tagliato un importante traguardo verso la produzione
Segnali incoraggianti.
Dopo le voci dalla catena di approvvigionamento a proposito dei problemi che Apple starebbe incontrando per rispettare la tabella di marcia dei prossimi melafonini, quella pensata per portarli sul mercato nella classica finestra autunnale, arriva ora un segnale rassicurante.
Secondo un recente report di DigiTimes, infatti, almeno uno dei modelli della famiglia iPhone 17 ha superato con successo la fase EVT (Engineering Validation Testing), un passaggio cruciale che anticipa l’inizio della produzione estiva per il lancio di settembre. Insomma, le cose cominciano a muoversi, a farsi concrete, e le tempistiche paiono quelle giuste. L’EVT rappresenta il primo test su larga scala dopo la prototipazione, concentrandosi sull’affinamento dell’hardware: circuiti, componenti e design fisico vengono ottimizzati per eliminare difetti strutturali. Come spiegato da fonti della supply chain, questa passaggio può includere sottofasi (es. EVT-1, EVT-2) per correzioni minori, come lo spessore della scocca o il posizionamento delle schede.
IL CAMMINO DEGLI IPHONE DAL PROGETTO AL MERCATO
Superato l’EVT, viene poi il momento del DVT (Design Validation Testing), fase in cui si sottopone a verifica la resistenza agli urti, la compatibilità con accessori e la stabilità del dispositivo sotto stress termico. È in questa fase, per intenderci, che nel 2023 l’iPhone 15 Pro affrontò problemi di surriscaldamento, causando un ritardo nell'avvio della produzione. Lo step successivo, il PVT (Product Validation Testing), utilizza invece prototipi quasi definitivi, praticamente identici ai dispositivi finali, per affinare i processi industriali e limitare gli scarti di fabbrica.