Incontro fra Trump e Zelensky prima dei funerali di Papa Francesco. Il leader ucraino: “Cessate il fuoco completo e incondizionato”. Putin: “Pronto a negoziare senza precondizioni”

Oggi, sabato 26 aprile, poco prima dell’inizio dei funerali di Papa Francesco, c’è stato un incontro a Roma tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. La Casa Bianca spiega che il faccia a faccia è stato “molto produttivo”, mentre il leader ucraino parla sui social di un […]

Apr 26, 2025 - 21:15
 0
Incontro fra Trump e Zelensky prima dei funerali di Papa Francesco. Il leader ucraino: “Cessate il fuoco completo e incondizionato”. Putin: “Pronto a negoziare senza precondizioni”

Oggi, sabato 26 aprile, poco prima dell’inizio dei funerali di Papa Francesco, c’è stato un incontro a Roma tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. La Casa Bianca spiega che il faccia a faccia è stato “molto produttivo”, mentre il leader ucraino parla sui social di un “ottimo incontro”. “Abbiamo discusso a lungo a tu per tu. Speriamo in risultati concreti su tutto ciò che abbiamo trattato”, scrive Zelensky. “Proteggere la vita del nostro popolo. Un cessate il fuoco completo e incondizionato. Una pace affidabile e duratura che impedisca lo scoppio di un’altra guerra. Un incontro molto simbolico che ha il potenziale per diventare storico, se raggiungeremo risultati congiunto. Grazie, presidente Trump”.

La foto del colloquio tra i due, avvenuto in un angolo della basilica di San Pietro, ha fatto in poche ore il giro del mondo ed è trasversalmente descritta come un’immagine di portata storica. Erano circa cinquanta i capi di stato o di governi presenti alla cerimonia in Vaticano per l’ultimo saluto a Francesco. Trump e Zelensky non si vedevano dal 28 febbraio, giorno del loro incontro-scontro alla Casa Bianca. La Russia era presente alle esequie con una delegazione guidata dalla ministra della Cultura Olga Borisovna Lyubimova.

Oggi Putin ha dichiarato che la Russia ha ripreso il controllo di Kursk, la regione di confine su cui l’Ucraina ha lanciato un’offensiva a sorpresa lo scorso anno. “L’avventura del regime di Kiev è completamente fallita”, ha detto il leader del Cremlino. In giornata Mosca anche fatto trapelare che nell’incontro di ieri tra Putin e l’inviato Usa Steve Witkoff il presidente russo si è detto “pronto a un negoziato senza precondizoni”.

Tuttavia, nel pomeriggio, mentre era sul volo di ritorno verso gli Stati Uniti, Trump è tornato ad attaccare Putin. “Non c’era motivo per cui Putin avrebbe dovuto lanciare missili su aree civili, città e paesi, negli ultimi giorni. Mi fa pensare che forse non vuole fermare la guerra, mi sta solo prendendo in giro, e deve essere trattato diversamente?”, scrive il presidente Usa sul social di sua proprietà, Truth, minacciando nuove sanzioni contro la Russia e puntando ancora una volta il dito contro i suoi predecessori alla Casa Bianca, Barack Obama e Joe Biden, tacciati sostanzialmente di aver spianato il terreno per l’invasione dell’Ucraina.

Prima dei funerali di Papa Francesco, Zelensky ha avuto brevi colloqui anche con il primo ministro britannico Keir Starmer e con il presidente francese Emmanuel Macron. Quest’ultimo parla sui social di “scambio molto positivo”. “Porre fine alla guerra in Ucraina: questo è l’obiettivo che condividiamo con il presidente Trump”, scrive il capo dell’Eliseo. “L’Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato, il presidente Zelensky me lo ha ripetuto oggi. Vuole collaborare con americani ed europei per attuarlo. Ora tocca al presidente Putin dimostrare che desidera davvero la pace”, dice Macron. “Continueremo il lavoro nel quadro della coalizione dei volenterosi lanciata a Parigi lo scorso marzo, per raggiungere sia questo cessate il fuoco sia una pace completa e duratura in Ucraina”.

Dopo le esequie, Zelensky è stato ricevuto a Palazzo Chigi dalla presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni. “Vedere Donald Trump è Volodymyr Zelensky che parlano sulla pace al funerale del ‘Papa della pace’ ha un significato enorme. Questa è una giornata storica”, ha commentato la premier. In una nota della Presidenza del Consiglio, si spiega che Meloni “ha salutato positivamente la piena disponibilità dell’Ucraina per un immediato cessate il fuoco”. Ora, prosegue il comunicato, “ci si attende che anche la Russia dimostri concretamente la propria volontà di perseguire la pace”, si legge ancora nel comunicato.

A Roma il presidente ucraino ha incontrato anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen: “Caro Volodymyr Zelensky, l’Europa sosterrà sempre l’Ucraina nella ricerca della pace. Potete contare sul nostro sostegno al tavolo delle trattative per raggiungere una pace giusta e duratura”, ha scritto la leader Ue dopo il bilaterale. “Oggi abbiamo anche discusso dei passi che l’Ucraina sta compiendo per guadagnarsi un posto nella nostra famiglia” europea.

A margine del funerale di Bergoglio, von der Leyen ha anche concordato con Trump un prossimo incontro. Sul tavolo con ogni probabilità ci sarà in primis la questione dazi.