Il valore dei sistemi SEI Laser nel settore del converting
Il settore del converting e della stampa è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni innovative e digitali, che consentano di ottimizzare i processi produttivi, migliorare la qualità del prodotto finito ed offrire nuove opportunità di personalizzazione. La piena integrazione con l’automazione e la robotica consentirà di ottimizzare ulteriormente i processi produttivi e di ridurre […] L'articolo Il valore dei sistemi SEI Laser nel settore del converting proviene da Stampamedia.

Il settore del converting e della stampa è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni innovative e digitali, che consentano di ottimizzare i processi produttivi, migliorare la qualità del prodotto finito ed offrire nuove opportunità di personalizzazione.
La piena integrazione con l’automazione e la robotica consentirà di ottimizzare ulteriormente i processi produttivi e di ridurre i costi. In questo contesto, il taglio laser si è affermato come una tecnologia di grande valore, capace di apportare numerosi vantaggi in diverse applicazioni.
Perché i sistemi SEI Laser sono lo strumento ideale
La precisione, la piena integrazione con i flussi di lavoro più evoluti e la velocità dei nostri sistemi sono la soluzione ideale per una vasta gamma di materiali, tra cui carta, cartone ondulato, film plastici, tessuti e materiali compositi, comunemente impiegati nel settore del converting e della stampa. Vantaggi dei sistemi SEI Laser nel Converting:
• Elevata precisione e qualità del taglio: il laser garantisce tagli netti e precisi, con dettagli anche molto complessi, senza sbavature o deformazioni del materiale in quanto non vi è alcun contatto fisico tipico di un utensile tradizionale. Questo si traduce in una maggiore qualità del prodotto finito ed in una riduzione degli scarti.
• Versatilità: il taglio laser può essere applicato ad una vasta gamma di materiali e spessori, offrendo grande flessibilità nella produzione di diverse tipologie di prodotti, dagli imballaggi flessibili, alla personalizzazione delle etichette, dai prototipi ai prodotti di cartotecnica.
• Velocità e produttività: i sistemi SEI Laser sono estremamente veloci ed immuni da lunghi tempi di setup, consentendo di aumentare la produttività e di ridurre gli scarti ed i tempi di produzione rispetto ai metodi di taglio tradizionali.
Gli ulteriori vantaggi
• Automazione e digitalizzazione: il taglio laser è un processo pienamente automatizzabile ed integrabile nei più moderni flussi di lavoro aziendali, permettendo di realizzare produzioni justin-time e di personalizzare i prodotti in base alle esigenze del cliente. Lo scambio dati continuo tra i Sistemi Sei Laser ed il workflow aziendale o il Cloud apre nuove frontiere di automazione e di business “web to shipment”.
• Assenza di contatto fisico: a differenza dei metodi di taglio meccanici, i sistemi SEI Laser non entrano in contatto fisico con il materiale, evitando l’usura degli utensili e riducendo il rischio di danneggiare il materiale stesso, spingendosi oltre le comuni possibilità applicative.
• Possibilità di realizzare forme complesse: il laser consente di realizzare tagli con geometrie complesse e dettagli intricati, impossibili da ottenere con altri metodi di taglio meccanico. Questo apre nuove possibilità creative per la realizzazione di packaging innovativi, etichette di design e prodotti di cartotecnica di alta qualità.
• Microforatura ed Incisione: oltre al taglio, i Sistemi SEI Laser permettono di eseguire microforature, ablazioni, decolorazioni ed incisioni di alta precisione.
Il portfolio dei sistemi SEI Laser
• PAPERONE PACKAGING: una famiglia di sistemi per la produzione di packaging personalizzati, astucci, scatole pieghevoli, espositori e prototipi. La precisione del laser permette di realizzare fustellature complesse e di personalizzare gli astucci con loghi, scritte e decorazioni intricate.
• PACKMAKER/PACKMASTER: è la famiglia di sistemi laser progettati da Sei per taglio, mezzo taglio e perforazione di imballaggi flessibili quali, film monostrato (PE, PET, PP, nylon, PTFE), film accoppiati e carta. I nostri sistemi laser permettono di realizzare differenti soluzioni innovative, tra cui l’apertura facilitata, il packaging finestrato, micro/macro-perforazione per la traspirabilità, MAP ed altre applicazioni.
• LABELMASTER: il nostro sistema più evoluto per la stampa, la fustellatura ed il finishing di etichette in rotolo con forme personalizzate e dettagli di alta precisione, migliorando l’estetica del prodotto ed offrendo nuove opportunità di business volto alla totale digitalizzazione.
• PAPERONE COMMERCIAL: è il sistema ideale per la realizzazione di prodotti di cartotecnica di alta qualità, come biglietti d’auguri, inviti, partecipazioni, album fotografici ed oggetti decorativi. La possibilità di realizzare tagli complessi ed incisioni dettagliate permette di creare prodotti unici e di grande impatto visivo.
• X_WAVE CONVERTING: una linea di produzione modulare per il settore del cartone ondulato, composta da: carico, messa a registro, cordonatura digitale, taglio laser e scarico, ciascuna dotata di specifici conveyor. Imballaggi ed espositori on demand allo stato dell’arte.
• X_WAVE TEXTILE: sistemi laser specificatamente progettati per la lavorazione di tessuti in rotolo. Il taglio laser è efficace soprattutto su materiali difficili da lavorare con metodi tradizionali, come tessuti naturali e sintetici, TPU, tessuti tecnici e materiali compositi.
Il futuro di SEI Laser nel converting e nella stampa
L’ evoluzione tecnologica applicata alle arti grafiche, all’imballaggio flessibile ed al packaging, apre nuove prospettive per lo sviluppo di nuovi modelli di business. Prevediamo un utilizzo sempre maggiore delle nostre tecnologie per la realizzazione di prodotti “on demand” personalizzati, con finiture di alta qualità e design innovativi. La piena integrazione con l’automazione e la robotica consentirà di ottimizzare ulteriormente i processi produttivi e di ridurre i costi.
L'articolo Il valore dei sistemi SEI Laser nel settore del converting proviene da Stampamedia.