Il costo della cura: 7.000 euro che non finiscono in pensione
⏳ Tempo di lettura: < 1 minutoLa nostra Investment Consultant Manager Patrizia Franchi è intervenuta su Rai Radio 1 per parlare del costo sommerso della cura, un fattore che incide profondamente sul divario pensionistico di genere. Secondo una nostra recente analisi, se il lavoro di assistenza non retribuito svolto quotidianamente da molte donne venisse valorizzato con un salario minimo, potrebbe tradursi […] L' articolo Il costo della cura: 7.000 euro che non finiscono in pensione è tratto da MoneyFarm


La nostra Investment Consultant Manager Patrizia Franchi è intervenuta su Rai Radio 1 per parlare del costo sommerso della cura, un fattore che incide profondamente sul divario pensionistico di genere.
Secondo una nostra recente analisi, se il lavoro di assistenza non retribuito svolto quotidianamente da molte donne venisse valorizzato con un salario minimo, potrebbe tradursi in circa 7.000 euro all’anno in più: una cifra significativa, che sottolinea quanto la pianificazione finanziaria sia essenziale per costruire una pensione più equa e sostenibile.
Ascolta l’intervento completo di Patrizia Franchi su Rai Radio 1 per approfondire.
L' articolo Il costo della cura: 7.000 euro che non finiscono in pensione è tratto da MoneyFarm