HP Nio, il nuovo agente AI che ottimizza i processi di stampa

HP rivoluziona la stampa digitale con soluzioni di automazione intelligente e AI: i nuovi annunci rivelati durante Dscoop Edge Long Beach 2025 L'articolo HP Nio, il nuovo agente AI che ottimizza i processi di stampa proviene da Stampamedia.

Mag 15, 2025 - 10:48
 0
HP Nio, il nuovo agente AI che ottimizza i processi di stampa

HP rivoluziona la stampa digitale con soluzioni di automazione intelligente e intelligenza artificiale: HP Nio e nuovi annunci rivelati durante Dscoop Edge Long Beach 2025

Durante l’atteso evento Dscoop Edge Long Beach, HP ha presentato al mondo della stampa le sue nuove soluzioni di automazione intelligente, ponendo al centro della scena HP Nio, il nuovo agente AI pensato per ottimizzare ogni aspetto del processo produttivo. Accanto a questa novità, l’azienda ha annunciato importanti aggiornamenti per le piattaforme HP PrintOS, HP Site Flow e HP Brand Centre. La scelta di Dscoop, giunto al suo ventesimo anniversario, non è casuale: l’evento rappresenta da due decenni il cuore pulsante dell’innovazione nella stampa digitale, e HP ne ha approfittato per sottolineare la sua visione di un futuro sempre più automatizzato, connesso e sostenibile.

HP Nio: l’agente intelligente che cambia il modo di stampare

HP Nio è la vera rivoluzione annunciata da HP. Si tratta di un chatbot basato su intelligenza artificiale che, integrandosi con HP PrintOS, fornisce dati in tempo reale, analisi predittive e consigli operativi immediati. Questa nuova intelligenza operativa permette di ottimizzare l’intera gestione delle risorse di stampa e aumentare significativamente la produttività. Grazie alla connessione diretta con strumenti avanzati come Print Beat e Knowledge Zone, Nio si configura come un alleato esperto nella gestione dei flussi produttivi. Inoltre, nel prossimo futuro, il sistema sarà integrato anche con altre applicazioni dell’ecosistema HP PrintOS, come HP Site Flow, permettendo così di automatizzare ulteriormente le operazioni e suggerire azioni strategiche in modo proattivo.

L’intelligenza artificiale al servizio delle presse HP Indigo

L’AI non si ferma a Nio. HP ha esteso le capacità dell’intelligenza artificiale anche alle sue presse HP Indigo, introducendo nuove funzioni come l’Automatic Alert Agent 2.0, il sistema Print Mode Preflight e PQ Maestro. Queste soluzioni, disponibili commercialmente da luglio 2025, semplificano le operazioni di controllo qualità, ottimizzano le impostazioni di stampa e riducono al minimo gli interventi manuali, garantendo così una produttività continua e una qualità costante. Secondo HP, queste tecnologie rappresentano solo l’inizio di una trasformazione destinata a cambiare radicalmente l’approccio alla stampa industriale.

PrintOS e Site Flow: innovazioni per una produzione più agile

Le piattaforme HP PrintOS e HP Site Flow sono state potenziate con nuove funzionalità che migliorano la gestione dei progetti di stampa. PrintOS, ad esempio, ha introdotto aggiornamenti significativi nel Creativity Power Pack, includendo il supporto per Adobe CC2025, la possibilità di integrare codici Amazon Transparency, e anche il supporto per la generazione di immagini tramite intelligenza artificiale grazie alla tecnologia Bria.ai. In questo modo, gli operatori possono realizzare campagne altamente personalizzate, scalabili e pronte per il mercato.

Anche HP Site Flow è stato aggiornato per offrire maggiore tracciabilità, flessibilità e velocità operativa. Ora è possibile ottenere dati dettagliati sui lavori di ristampa, automatizzare flussi complessi con piani di produzione su misura e connettersi a oltre 100 corrieri attraverso l’integrazione con ShipStation. L’integrazione con la piattaforma Mintsoft consente inoltre una gestione avanzata del picking e del magazzino, offrendo un controllo completo del processo logistico.

HP Brand Centre: onboarding rapido e gestione centralizzata per i brand

HP ha migliorato anche la piattaforma HP Brand Centre, pensata per agevolare la connessione tra brand, stampatori e converter. Grazie a un’interfaccia intuitiva e a funzionalità automatizzate, i marchi possono caricare e condividere il proprio catalogo prodotti, gestire ordini, fatture e contratti di servizio in un unico spazio. Questa semplicità si traduce in onboarding rapidi e operazioni più fluide.

Un esempio emblematico viene dall’esperienza di Crescent Print Ltd, che ha integrato HP Site Flow e Brand Centre riuscendo a gestire ben 40.000 nuovi ordini in appena due settimane. Questo risultato, ottenuto in un periodo di picco stagionale, ha dimostrato come l’automazione intelligente possa realmente fare la differenza in termini di efficienza e scalabilità. A confermare il successo della piattaforma, HP ha annunciato l’ingresso di quattro nuovi brand — Zazzle, Minted, Printerpix e Mixam — pronti a trarre vantaggio da questa soluzione completa.

HP Business Centre: gestione finanziaria e decisioni strategiche

All’interno dell’ecosistema HP PrintOS, nasce anche HP Business Centre, una piattaforma studiata per offrire strumenti avanzati di gestione finanziaria. Gli utenti potranno monitorare in tempo reale la durata dei materiali di consumo, seguire le performance di stampa in termini di impressioni e controllare in modo dettagliato le fatture, il tutto da un’unica dashboard. In questo modo, HP offre una visione d’insieme utile a ottimizzare le operazioni e prendere decisioni informate, riducendo costi e sprechi.

Esperienze dal vivo e stampa personalizzata su larga scala

Tra i momenti più spettacolari dell’evento, HP ha presentato una demo live di un’esperienza Web2Print su larga scala, realizzata con la HP Indigo 18K Digital Press, in collaborazione con Canva e Printbox. I visitatori hanno potuto creare e stampare in tempo reale poster, cartoline, figurine e album fotografici, grazie anche al supporto dei partner Nobelus, Duplo e Z360.

Inoltre, HP ha mostrato al pubblico la potenza e la versatilità delle sue nuove presse PageWide Advantage 2200, T4250 HDR e T500 HD, progettate per affrontare con efficienza mercati come l’editoria, la stampa commerciale e il direct mailing. La HP Indigo V12 Digital Press, infine, ha dimostrato quanto la stampa digitale possa essere performante anche per produzioni di etichette a volumi medio-alti, raggiungendo il traguardo di un milione di metri stampati al mese a soli tre mesi dall’installazione.

Sostenibilità al centro della strategia HP

Non poteva mancare un focus sulla sostenibilità. Il programma HP Sustainability Amplifier continua ad espandersi, includendo un nuovo calcolatore di CO₂ per aiutare le aziende a misurare e ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. Dalla sua introduzione a novembre 2024, oltre 1.000 clienti nel settore Industrial Print e Large Format hanno già utilizzato questi strumenti. Inoltre, i nuovi consumabili HP Indigo CMYK+ e PIP+ permettono una riduzione delle emissioni fino al 16%, mantenendo standard qualitativi elevati e minimizzando scarti, tempi e spazio necessario.

Con il lancio di HP Nio e il potenziamento dell’intero ecosistema PrintOS, HP conferma la sua posizione di leader nell’innovazione della stampa digitale. Le soluzioni presentate a Dscoop Edge Long Beach segnano un nuovo inizio, dove l’intelligenza artificiale non è più un concetto astratto, ma un motore concreto di produttività, personalizzazione e sostenibilità.

Per chi opera nel settore, il futuro è già qui — e parla la lingua dell’automazione intelligente.

L'articolo HP Nio, il nuovo agente AI che ottimizza i processi di stampa proviene da Stampamedia.