Hotel contro Booking: class action europea
Aria di burrasca in Spagna e Francia con la class action annunciata dagli albergatori contro Booking. È quanto riportato dal popolare quotidiano spagnolo El Pais che ha specificato come lo studio legale iberico Eskariam e quello francese Geradin Partners abbiano stretto una sorta di alleanza strategica per coordinare un vasto numero di cause contro il colosso online delle prenotazioni alberghiere incentrando l’azione legale sulla clausola parity rate, che impediva agli hotel di offrire tariffe più basse rispetto a quelle pubblicate su Booking, pratica già dichiarata illegale dalla Corte di giustizia dell’Unione europea. Continue reading Hotel contro Booking: class action europea at L'Agenzia di Viaggi Magazine.


Aria di burrasca in Spagna e Francia con la class action annunciata dagli albergatori contro Booking. È quanto riportato dal popolare quotidiano spagnolo El Pais che ha specificato come lo studio legale iberico Eskariam e quello francese Geradin Partners abbiano stretto una sorta di alleanza strategica per coordinare un vasto numero di cause contro il colosso online delle prenotazioni alberghiere incentrando l’azione legale sulla clausola parity rate, che impediva agli hotel di offrire tariffe più basse rispetto a quelle pubblicate su Booking, pratica già dichiarata illegale dalla Corte di giustizia dell’Unione europea.
E, secondo indiscrezioni giunte da Parigi, sarebbero stati presi contatti anche con omologhi di altri Paesi europei per allargare la platea di ricorrenti.
L’iniziativa è partita dall’associazione spagnola dei direttori d’albergo (Aedh) che ha avviato una class action riunendo oltre 400 hotel contro il portale olandese. Se la trattativa in corso con associazioni di categoria di Germania, Italia e Portogallo riuscisse nell’intento di unire le forze, sarebbe una delle più vaste e clamorose class action avviate in Europa nel settore turistico.
E si tratterebbe della seconda eclatante azione del sistema alberghiero europeo contro il portale di booking alberghiero, dopo quella già avviata da Hotrec, l’associazione europea dell’ospitalità, che ha promosso un’azione collettiva paneuropea nei confronti di Booking, presso i tribunali olandesi.