Holding società di persone e realizzo controllato

Nel conferimento di partecipazioni di controllo, la nozione di “società conferitaria” apre a scenari interpretativi rilevanti. In assenza di limiti espressi, si discute se possano rientrarvi anche le società di persone, ampliando così l’ambito applicativo dell’operazione. Un’analisi che intreccia logica sistematica, principio del realizzo controllato e aperture giurisprudenziali, solleva interrogativi sul reale perimetro soggettivo dell’istituto e sulle sue potenzialità evolutive.

Mag 13, 2025 - 05:55
 0
Holding società di persone e realizzo controllato
Nel conferimento di partecipazioni di controllo, la nozione di “società conferitaria” apre a scenari interpretativi rilevanti. In assenza di limiti espressi, si discute se possano rientrarvi anche le società di persone, ampliando così l’ambito applicativo dell’operazione. Un’analisi che intreccia logica sistematica, principio del realizzo controllato e aperture giurisprudenziali, solleva interrogativi sul reale perimetro soggettivo dell’istituto e sulle sue potenzialità evolutive.