Hogwarts Legacy per Nintendo Switch 2: i primi dettagli sono promettenti
Supporta NVIDIA DLSS.
Mentre attendiamo l'uscita ormai imminente di Nintendo Switch 2, fissata per il 5 giugno, continuiamo a parlare del supporto alle terze parti. Dopo l'incoraggiante analisi di Cyberpunk 2077, adesso ci spostiamo sulla nuova versione di Hogwarts Legacy. In un comunicato stampa giapponese riportato da 4Gamer, SEGA, che sarebbe l'editore del gioco in Giappone, e gli sviluppatori Avalanche Software hanno rivelato alcuni dettagli tecnici del porting.
LE CARATTERISTICHE
Ecco le caratteristiche tradotte in italiano:
- Grafica potenziata
- Vivi un’immersione più profonda con una grafica notevolmente migliorata, comprensiva di supporto NVIDIA DLSS, illuminazione e qualità delle ombre potenziate e anti-aliasing. Raggiungi una risoluzione fino a 1440p in modalità TV e 1080p con HDR in modalità portatile.
- Movimento fluido
- Muoviti senza interruzioni nel mondo aperto, compresa Hogsmeade e i suoi negozi, senza alcuna schermata di caricamento.
- Volo fluido
- Grazie alle prestazioni migliorate del Nintendo Switch 2, non solo il frame rate è superiore rispetto alla versione per Nintendo Switch, ma i tempi di caricamento sono anche più brevi. Potrai volare agevolmente nei pressi del castello di Hogwarts e oltre.
- Supporto all’uso del mouse con Joy-Con 2
- Supporta l’uso del mouse tramite il controller Joy-Con 2. Goditi lo stile di gioco che preferisci.
L’hardware di Nintendo Switch 2 supporta la Super Resolution NVIDIA DLSS, ma gli sviluppatori possono scegliere se attivarla o meno. In realtà è una scelta scontata, soprattutto per titoli che già la implementano su PC come Hogwarts Legacy o Cyberpunk 2077.