Crisi climatica, il costo degli eventi estremi aumenteranno nel 2025
Il costo degli eventi estremi è destinato ad aumentare nel 2025.
L’aumento costante delle emissioni di gas a effetto serra nell’atmosfera sta trasformando il clima e il pianeta. Ad oggi ci troviamo ad affrontare eventi meteorologici sempre più estremi, frequenti e devastanti. La maggior parte di questi eventi, tra cui uragani, alluvioni, incendi e inondazioni, hanno già provocato miliardi di danni nel 2024.
Secondo il rapporto di Swiss Re i disastri ambientali potrebbero causare perdite assicurative per 145 miliardi di dollari nel 2025, ovvero il 6% in più rispetto all’anno precedente, nonché anche l’anno più costoso mai registrato.
LA CAUSA SONO GLI INCENDI
Secondo la compagnia assicurativa, uno dei principali fattori che sta facendo aumentare le perdite sono gli incendi che hanno colpito Los Angeles all’inizio dell’anno, con danni stimati intorno ai 40 miliardi di dollari. Inoltre, evidenzia come il rischio di danni da catastrofi naturali sia in costante crescita, spinto da fattori economici e demografici, come lo sviluppo urbano, spesso incontrollato, continua ad espandersi anche in aree ad alta vulnerabilità.