Guerra dei dazi senza limiti: 125% della Cina sull'import USA
Intanto l'UE annuncia: mai rinunceremo a DSA e DMA.
La guerra dei dazi aumenta di intensità spostando sempre più l'attenzione verso i difficili rapporti tra Stati Uniti e Cina. La decisione da parte di Donald Trump di congelare le tariffe doganali per 90 giorni è coincisa con l'inasprimento di quelle nei confronti del Paese asiatico, passate dal 104% al 125%. A queste Pechino ha risposto fissando i dazi sulle importazioni statunitensi allo stesso valore, il 125% (prima era all'84%).
Un portavoce del Ministero del Commercio cinese ha così commentato la situazione:
La successione di imposizioni di dazi esorbitanti da parte americana è diventata un gioco di numeri senza significato economico, dimostra solo la pratica USA di impiegare le tariffe doganali come un'arma di bullismo e coercizione.
CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE