Guadagna token mentre migliori la tua salute: Rejuve.AI lancia la Longevity App per rivoluzionare la ricerca sulla longevità
Rejuve.AI ha lanciato la Rejuve Longevity App, un’applicazione che unisce blockchain, intelligenza artificiale e ricerca sulla longevità.


Rejuve.AI, startup dell’ecosistema SingularityNET, ha lanciato oggi la Rejuve Longevity App, un’applicazione che unisce blockchain, intelligenza artificiale e ricerca sulla longevità per offrire a chiunque l’opportunità di vivere meglio e più a lungo.
Come? Ricompensando gli utenti con token RJV in cambio della condivisione volontaria di dati sanitari, biologici e sullo stile di vita. Una forma concreta di salute personalizzata, in cui il valore dei propri dati torna nelle mani degli individui.
Rejuve.AI: come funziona l’app Rejuve Longevity
La nuova app consente di monitorare la propria salute e ottenere analisi predittive personalizzate, stime sull’età biologica e raccomandazioni per migliorare la propria longevità. Il tutto sfruttando l’intelligenza artificiale e oltre 300 biomarcatori integrati nel sistema.
Gli utenti possono guadagnare token RJV in diversi modi:
- Inserendo manualmente dati demografici, medici e legati allo stile di vita
- Collegando dispositivi wearable per tracciare parametri in tempo reale
- Condividendo volontariamente i dati con i ricercatori del settore longevity
- Partecipando ad attività e challenge legate al benessere e alla prevenzione
I token ricevuti possono essere:
- Scambiati su exchange come Gate e MEXC
- Utilizzati per acquistare integratori, test medici, servizi wellness e trattamenti in cliniche della longevità
- Spesi presso partner selezionati, tra cui Garmin, TruDiagnostics, Glycanage, Lifelength, Travala e altri.
Data sovereignty: il potere dei dati torna agli utenti
Uno dei punti chiave dell’intero progetto è la sovranità dei dati. Invece di lasciare che grandi aziende monetizzino le informazioni personali degli utenti, Rejuve.AI ribalta il paradigma: sei tu a scegliere cosa condividere e in cambio ricevi un compenso reale, sotto forma di token digitali.
Questa è una svolta importante nel campo delle biotecnologie decentralizzate, in cui le persone possono:
- Partecipare attivamente alla ricerca scientifica
- Accedere a strumenti avanzati di AI per la salute
- Essere premiate economicamente per il proprio contributo
Supporto dell’ecosistema SingularityNET e menti di spicco nel settore AI
Rejuve.AI è parte integrante del network SingularityNET ($ASI), e beneficia dell’expertise di figure di spicco come:
- Dr. Ben Goertzel, CEO di SingularityNET e pioniere dell’intelligenza artificiale generale (AGI)
- Dr. Deborah Duong, CTO di Rejuve.AI e ricercatrice leader nel campo dell’intelligenza artificiale applicata alla salute
Goertzel ha sottolineato come la combinazione tra AI e big data biologici rappresenti una vera rivoluzione:
“La medicina tradizionale è troppo lenta e frammentata. Serve un approccio olistico e personalizzato, in cui gli utenti traggono beneficio diretto dalla condivisione dei propri dati.”
Beta test riuscito e una rete di partner in espansione
Prima del lancio ufficiale, Rejuve.AI ha testato l’app con oltre 4.000 utenti, raccogliendo feedback fondamentali per migliorare l’interfaccia e le funzionalità.
Oggi, grazie a una rete in costante crescita, gli utenti possono:
- Accedere a test genetici e epigenetici
- Ottenere consulenze personalizzate
- Acquistare prodotti scientificamente validati per supportare la longevity economy
Un nuovo standard per il mondo DeSci
Rejuve Longevity rappresenta uno dei progetti più ambiziosi del movimento DeSci (Decentralized Science), che punta a:
- Democratizzare l’accesso alle scoperte scientifiche
- Coinvolgere attivamente la popolazione globale nel progresso medico
- Superare i limiti imposti dalle istituzioni tradizionali
Secondo Jasmine Smith, CEO di Rejuve.AI:
“Il nostro obiettivo è rendere la longevità un diritto accessibile, non un privilegio elitario. Con questa app, chiunque può prendere il controllo della propria salute e contribuire al progresso scientifico, venendo ricompensato in modo equo.”
Tokenomics e potenziale di crescita
Il token RJV ha attualmente una capitalizzazione di mercato di circa 1,49 milioni di dollari. Tuttavia, la sua utilità reale e l’integrazione con un ecosistema solido lo rendono uno dei progetti più interessanti nel panorama dei token utility legati alla salute.
La struttura tokenomica include anche:
- Data NFT (dNFT) per rappresentare i dati condivisi in forma tracciabile
- Product NFT (pNFT) per l’accesso a prodotti e servizi esclusivi
Un modello ibrido che unisce trasparenza, ricompensa e innovazione.
Scarica l’app e unisciti alla rivoluzione della longevità
La Rejuve Longevity App è disponibile da oggi su iOS e Android, gratuitamente. Una versione premium sarà lanciata nei prossimi mesi, con funzionalità avanzate e personalizzazioni aggiuntive
In un mondo in cui la salute è il nuovo oro, Rejuve.AI porta sul mercato un modello etico, tecnologico e accessibile.
Un passo concreto verso una salute personalizzata, incentivata e decentralizzata.