Grayscale Solana Trust trasformato in ETF SOL? Richiesta alla SEC, staking rimosso

Grayscale punta a convertire in un ETF Solana il suo fondo GSOL L'articolo Grayscale Solana Trust trasformato in ETF SOL? Richiesta alla SEC, staking rimosso proviene da RisparmiOggi.

Apr 4, 2025 - 20:06
 0
Grayscale Solana Trust trasformato in ETF SOL? Richiesta alla SEC, staking rimosso

Mentre l’attenzione dei crypto-investitori è tutta rivolta (giustamente) alla decisione SEC di prendere ufficialmente in esame la proposta di Fidelity per un ETF spot su Solana, il gestore di asset digitali Grayscale ha presentato proprio oggi una richiesta formale alla stessa autorità di controllo per registrare il suo Grayscale Solana Trust (GSOL), con l’obiettivo di convertirlo in un ETF negoziato sul NYSE Arca. La mossa di Grayscale allunga così ancora di più la lista di gestori che hanno presentato alla SEC richieste per loro ETF SOL (Ark Invest e 21Shares su tutti). Tuttavia, trattandosi di una trasformare di un fondo già esistente su Solana in un ETF quotato, la richiesta di Grayscale presenta caratteristiche diverse.

Grayscale punta a trasformare il suo fondo su Solana in un ETF quotato

Iniziamo con dire che questa mossa rappresenta un nuovo passo nella strategia da tempo perseguita dal gestore che punta apertamenete ad ampliare l’accesso degli investitori tradizionali al mondo delle criptovalute. L’iter è lo stesso seguito a suo tempo per gli ETF su Bitcoin ed Ethereum che, come noto, approvati dalla SEC lo scorso anno.

L’intento di gestori come Grayscale è chiaro: offrire prodotti finanziari regolamentati che permettano di esporsi alle criptovalute come Solana attraverso un normale conto di intermediazione e senza che sia necessario il possesso diretto del token SOL.

Stando alle indiscrezioni che circolano oramai da mesi Solana è tra i candidati più promettenti per ottenere l’approvazione regolamentare da parte della SEC e questo non per una preferenza a priori ma perchè da tempo Solana può beneficiare di un mercato dei future regolamentato. Se a ciò poi si aggiunge il cambio di atteggiamento della SEC, ora più aperta al settore crypto, si capisce perchè ci sia molta fiducia.