Grandi cantautori il fascino del jazz hip hop e dj set
Il 25 aprile Festa della Liberazione è anche, quest’anno, giornata al centro di un lunghissimo ponte nel quale l’offerta di...

Il 25 aprile Festa della Liberazione è anche, quest’anno, giornata al centro di un lunghissimo ponte nel quale l’offerta di musica è molto vasta e riguarda linguaggi e appuntamenti diversi.
Così Parma propone il concerto di uno dei nomi più rappresentativi e originali della scena dell’hip hop italiano, il romano Franco 126, tra suggestioni che arrivano dagli ascolti del rap americano e di Franco Califano. Con lui sul palco di piazza Garibaldi (ingresso gratuito) ci saranno Vale p e Lil Jolie, da Sanremo Giovani e, dopo, il dj Claudio Di Rocco. A proposito di dj, nello stesso giorno, sulla spiaggia del Samsara, a Riccione, arriva la superstar della dance music Ralf, con Bagni Ralf, musica mixata da mezzogiorno per 12 ore, anteprima della stagione estiva.
Tantissimi gli appuntamenti con il grande jazz, grazie alla serrata programmazione del festival regionale Crossroads. Il 27 al Milestone di Piacenza ci saranno Fabrizio Puglisi, Dan Kinzelman e Costanza Alegiani. Il giorno successivo, il 28, la rassegna continua a Mordano (Bo, Teatro Comunale) con il chitarrista Albo Betto, virtuoso del blues rock, leader del trio Savana Funk, che dopo l’estate entreranno in studio come co-produttori del nuovo disco di Madonna e poi il 30 a Russi (Ra, Teatro Comunale), arriva swing dell’inglese Ray Gelato e, più avanti, il 9 maggio a Ravenna (Teatro Dante Alighieri) il fisarmonicista francese Richard Galliano, che è stato allievo di Astor Piazzolla. Tantissimi anche gli appuntamenti con le grandi voci della canzone italiana.
Fiorella Mannoia si esibirà il 28 aprile al Teatro Municipale di Piacenza, Claudio Baglioni il 29 e il 30 al Teatro Bonci di Cesena e Roberto Vecchioni il 6 maggio al Teatro EuropAuditorium a Bologna. Diverse le proposte nello stesso giorno a Bologna, dove inaugura il Festival di musiche d’avanguardia internazionali Angelica. Sul palco del Teatro San Leonardo saliranno gli sperimentatori americani Rhys Chatham e Charlemagne Palestine. L’energia del rock sarà la caratteristica del concerto del 2 maggio dei Negrita al Vox di Nonantola, mentre le ballate intime di Ermal Meta riempiranno il 5 maggio il Teatro Duse di Bologna.
Attesissimo dal pubblico più giovane il concerto di Olly, il cantautore tra rap e melodia che ha vinto l’ultima edizione del festival di Sanremo con la canzone ’Balorda nostalgia’. Si esibirà il 7 e l’8 maggio all’Estragon di Bologna.
Sempre in città, continua la permanenza dei due tendoni del Circo Paniko nel Parco di Villa Pini con tantissima musica dal vivo. Nuovi appuntamenti in programma sono venerdì 2 maggio con i Dicofone mentre sabato 3 maggio si balla con il nuovo liscio dei Ruvidi.