Google Chrome, metti subito il tuo conto in salvo | Basta selezionare questa impostazione: lo fai in 3 click
Se vuoi dormire sonni tranquilli, ecco cosa devi attivare su Google Chrome, per tenere al... L'articolo Google Chrome, metti subito il tuo conto in salvo | Basta selezionare questa impostazione: lo fai in 3 click è stato scritto su: Finance | CUENEWS.

Se vuoi dormire sonni tranquilli, ecco cosa devi attivare su Google Chrome, per tenere al sicuro dati e conti.
Gli hacker son individui esperti in informatica e sicurezza digitale, capaci di manipolare sistemi e reti per diversi scopi. Il termine ha infatti assunto, nel tempo, connotazioni sia positive che negative, a seconda delle intenzioni e delle azioni di chi opera nel settore.
Nello specifico, esistono diverse categorie di hacker, fra cui i white hat, che lavorano per proteggere i sistemi informatici; e i black hat, che li attaccano per scopi illeciti. Ma fra questi, i grey hat, i quali operano invece in una zona etica ambigua.
Le tecniche utilizzate dagli hacker, spaziano dall’ingegneria sociale alla programmazione avanzata, fino allo sfruttamento di vulnerabilità nei sistemi. Tanto che, alcuni attacchi informatici possono avere conseguenze devastanti.
Eppure, nonostante l’immagine spesso negativa, gli hacker etici son essenziali per la cybersicurezza. Non a caso, aziende e governi si affidano a loro per proteggere dati sensibili, e prevenire minacce sempre più sofisticate.
Perché modificare subito Google Chrome
Se hai uno smartphone Android che non è Samsung, è molto probabile che tu stia utilizzando Google Chrome, come browser predefinito. Che la maggior parte delle persone apre ogni giorno, ma senza pensare alle impostazioni di sicurezza e privacy. Le stesse che possono fare una grande differenza, nella protezione dei propri dati. Infatti, secondo Biagio Gabriele, esperto d’informatica, all’interno di Chrome ci son tre opzioni fondamentali, che possono aiutarti a evitare furti di dati, e violazioni della privacy. Molti utenti non sanno che il browser, così come impostato di default, non offre la massima protezione: bensì, bastano pochi minuti per attivare alcune funzioni essenziali, le quali rendono la navigazione molto più sicura.
Negli ultimi dieci anni, truffe informatiche e violazioni dei dati, son aumentate in modo significativo. E oggi, in cui utilizziamo gli smartphone per attività delicate come l’home banking, lo shopping online, e la gestione di documenti sensibili, li rendiamo bersagli perfetti per hacker e malware. In tal proposito, dunque, Google ha implementato diversi strumenti di sicurezza su Chrome, seppur molti di essi debbano esser attivati manualmente.
Le tre impostazioni da attivare
- “Do Not Track”: vai su Chrome, apri il menu in alto a destra, accedi alle Impostazioni, poi su “Privacy e sicurezza”, e attiva l’opzione “Invia una richiesta ‘Do Not Track’”. Strumento il quale comunica ai siti web, che non desideri esser tracciato. E anche se non tutti rispettano questa richiesta, molti lo fanno, riducendo poi la quantità di pubblicità mirata, e la raccolta di dati personali;
- “Navigazione sicura”, su livello avanzato: che si trova nello stesso menu. Di default, è impostata su protezione standard, ma puoi migliorarla selezionando il livello Avanzato. Un sistema sfruttante l’intelligenza artificiale, per rilevare siti dannosi, truffe e tentativi di phishing, garantendo così una protezione più efficace e aggiornata;
- infine, controlla se le tue password son state compromesse. Sempre nelle impostazioni di sicurezza, attivando la funzione “Controlla se le tue password sono state compromesse”: dopo di che, Chrome confronterà le tue credenziali con database di password violate (disponibili online), avvisandoti immediatamente in caso di problemi, e indurti a cambiare password prima che sia troppo tardi.
Oltre a migliorare la sicurezza, queste impostazioni ti aiutano a limitare la raccolta di dati, da parte di terze parti. Poiché ogni pagina che visiti lascia tracce, e molte aziende utilizzano siffatte informazioni per la pubblicità mirata. Motivo per cui, Google offre quindi strumenti per ridurre quest’invasione. Potendo considerare, oltre ai su detti tre passaggi, anche di attivare l’eliminazione automatica della cronologia, bloccare i cookie di terze parti, e limitare l’accesso dei siti, alla tua posizione o microfono. Perché Chrome è sì, uno strumento potente, ma solo se lo configuri nel modo giusto.
L'articolo Google Chrome, metti subito il tuo conto in salvo | Basta selezionare questa impostazione: lo fai in 3 click è stato scritto su: Finance | CUENEWS.