Goldman Sachs AM punta sugli ETF azionari attivi: GQUS è solo il primo

Goldman Sachs AM espande l'offerta con nuove soluzioni azionarie attive basate su strategie quantitative L'articolo Goldman Sachs AM punta sugli ETF azionari attivi: GQUS è solo il primo proviene da RisparmiOggi.

Apr 28, 2025 - 15:33
 0
Goldman Sachs AM punta sugli ETF azionari attivi: GQUS è solo il primo

Goldman Sachs Asset Management amplia la sua offerta europea con il debutto di una nuova serie di ETF azionari attivi. Il primo fondo della gamma, il Goldman Sachs Alpha Enhanced US Equity Active UCITS ETF (ticker: GQUS), è stato lanciato con quotazione su London Stock Exchange e Deutsche Börse (Londra e Francoforte) e permette di esporsi al mercato azionario statunitense.

Il listing del GQUS si può considerare come il primo passo di un più ampio programma che prevede l’introduzione di altri quattro ETF, dedicati ai mercati globali, europei, giapponesi ed emergenti. Tra l’altro il Total Expense Ratio (TER) del debuttante Goldman Sachs Alpha Enhanced US Equity Active UCITS ETF (GQUS) è pari allo 0,20% rivelandosi come un prodotto estremamente competitivo rispetto agli standard di mercato di questa categoria di ETF.

La mossa di Goldman Sachs Asset Management si inserisce nella strategia di crescita nel segmento degli ETF attivi, avviata recentemente anche nel comparto obbligazionario. Obiettivo del gestore internazionale è combinare i vantaggi della gestione attiva con la trasparenza tipica degli strumenti passivi.

Una strategia basata sull’esperienza

I 5 nuovi ETF attivi di Goldman Sachs AM si basano sull’expertise del team di Quantitative Investment Strategies (QIS) del gestore che vanta oltre 35 anni di attività nel settore, più di 80 professionisti a livello globale e oltre 125 miliardi di dollari di asset under supervision (dati aggiornati al 31 dicembre 2024).
Il team QIS utilizza un approccio basato sull’integrazione di diverse fonti di dati per analizzare le prospettive di crescita delle aziende in tutti i principali settori e mercati geografici.