Gli itinerari più amati dagli americani sul lago di Como? Dal trekking sul ‘sentiero del viandante’ al romanticismo del Villa Lario Resort

Cosa si vuole veramente da un weekend perfetto sul lago? Sicuramente relax, accoglienza, eleganza, buon cibo, ma soprattutto l’atmosfera che rende le giornate indimenticabili. Quelli che non scordi più. Villa Lario Resort a Mandello del Lario sembra proprio che raggruppi tutte queste aspettative. E’ un romantico boutique hotel di inizio Novecento affacciato sul celeberrimo “ramo […] L'articolo Gli itinerari più amati dagli americani sul lago di Como? Dal trekking sul ‘sentiero del viandante’ al romanticismo del Villa Lario Resort proviene da Il Fatto Quotidiano.

Mag 15, 2025 - 01:18
 0
Gli itinerari più amati dagli americani sul lago di Como? Dal trekking sul ‘sentiero del viandante’ al romanticismo del Villa Lario Resort

Cosa si vuole veramente da un weekend perfetto sul lago? Sicuramente relax, accoglienza, eleganza, buon cibo, ma soprattutto l’atmosfera che rende le giornate indimenticabili. Quelli che non scordi più. Villa Lario Resort a Mandello del Lario sembra proprio che raggruppi tutte queste aspettative. E’ un romantico boutique hotel di inizio Novecento affacciato sul celeberrimo “ramo del Lago di Como” di manzoniana memoria, da cui ammirare incantevoli tramonti sulla sponda più soleggiata del lago e rilassarsi in un’oasi di intimità, circondati da un parco magnifico in totale tranquillità. La villa sorge sulle vestigia di un rustico di origini ottocentesche. Negli anni Venti del secolo scorso la nobile famiglia milanese dei Biffi-Capalbi ne fece la propria residenza estiva, e successivamente intorno agli anni Cinquanta la proprietà passò a un dirigente dell’epoca della Moto Guzzi, per poi diventare patrimonio della famiglia Grundig che, successivamente, donò l’immobile a una fondazione tedesca che ospitò soprattutto artisti e uomini politici. Ma è nel 2015 che inizia un nuovo capitolo, grazie a due amiche imprenditrici, Esa Secca e Raffaella Di Gennaro, che porteranno alla nascita dell’elegante resort a cinque stelle, puntando su alta cucina, territorio, natura, cultura e stile italiani.

Un luogo incantato circondato da luoghi da sogno- Si affaccia sul Lario da una posizione privilegiata, immersa in un parco privato di 10.000 mq, con piante rare che garantiscono libertà e intimità allo stesso tempo. Il resort (ha un eliporto e anche un molo per l’attracco della barca privata) è dotato di nove luxury suite dal design contemporaneo e materiali pregiati: ogni stanza ha un proprio carattere distintivo, una personalità che la rende speciale; alcune offrono un ampio terrazzo vista lago, altre collocate in darsena o addirittura in grotta permettono di vivere un’esperienza davvero insolita. Di fronte all’hotel la Tremezzina, la sponda del lago con le ville tra le più sontuose e il promontorio su cui sorge una delle più indimenticabili, Villa Balbianello, Patrimonio Fai tra i più visitati. Lo sguardo scopre il promontorio di Bellagio, il paese che sfida il lago dividendolo in due rami. A pochi chilometri dall’hotel, c’è il paese di Varenna, il più poetico. Da vedere la storica Villa Monastero che ospita un giardino botanico terrazzato affacciato sul Lario con un microclima unico che regala specie meravigliose. Ma è il panorama tra le due sponde del lago che rende questo posto magico, un lago tra alte montagne che incorniciano l’acqua. Per spiriti romantici, potrebbe valere il viaggio. Chi ama la natura può concedersi un sorprendente trekking a tappe che attraversa Mandello del Lario alla scoperta del famoso ‘Sentiero del Viandante’, affascinante e panoramico percorso fra la montagna e la sponda orientale del Lago di Como.

Cene romantiche in riva al lago- La proposta gastronomica è molto importante per costruire il weekend perfetto. L’hotel ha due facce: quella easy del ristorante Open Air & Bar, per pranzi o apertivi, e Grill & Lounge, per una cena “casual”, ma con stile con sfiziose proposte culinarie e cocktail sorprendenti. E’ riservato sia agli ospiti dell’hotel sia a chi cena al ristorante Amandus, fiore all’occhiello del resort, dove alla base di ogni piatto, c’è la passione dell’Executive Chef Luca Mozzanica: “La mia cucina non è un segreto, ma un’esperienza. Creatività, studio e ricerca la contraddistinguono. È in questo contesto che voglio regalare emozioni uniche”. La sua cucina, infatti, si può definire tradizionale-contemporanea. Ogni piatto è studiato perché racconti un equilibrio preciso tra consistenze e sapori, usando tecniche diverse per valorizzare i prodotti. Ha un modo di fare che rinfranca, e una cucina che soddisfa. Qualche piatto top? Il Risotto mantecato al basilico con crudo di gamberi rossi e tartare di datterini, con l’aggiunta della scorzetta di limone fresco in mantecatura e una spolverata di nero di seppia per un tocco di sapidità e croccantezza; o l’immancabile Tiramisù: una sfera di cioccolato ripiena di crema al mascarpone e decorata con burro di cacao al bronzo, impreziosita da un croccante di arachidi, crumble alla mandorla e cioccolato, caffè liquido. Grande attenzione è dedicata anche alla carta dei vini.

L'articolo Gli itinerari più amati dagli americani sul lago di Como? Dal trekking sul ‘sentiero del viandante’ al romanticismo del Villa Lario Resort proviene da Il Fatto Quotidiano.