Gli aspetti critici irrisolti nel conferimento di partecipazioni
La Riforma Fiscale ha esteso le potenzialità del conferimento di partecipazioni a realizzo controllato, ma non ha dissipato tutte le ambiguità. Restano aperti interrogativi cruciali: è ammesso conferire in una società di persone? Le quote di società di persone rientrano nel perimetro agevolato? E come vengono trattati i conferimenti di diritti parziali, come usufrutto o nuda proprietà? Un’analisi per fare chiarezza su ciò che è certo, ciò che è probabile e ciò che resta ancora nel limbo interpretativo.
