Ginnastica ritmica, Varfolomeev domina le finali in Coppa del Mondo. Taglietti e Sella in luce a Tashkent

A Tashkent (Uzbekistan) si è conclusa la terza tappa della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica, a fare calare il sipario su questo appuntamento del massimo circuito internazionale itinerante sono state le finali di specialità. La tedesca Darja Varfolomeev ha dettato legge in ben tre atti conclusivi con i singoli attrezzi (prove non previste ai […]

Apr 27, 2025 - 19:34
 0
Ginnastica ritmica, Varfolomeev domina le finali in Coppa del Mondo. Taglietti e Sella in luce a Tashkent

A Tashkent (Uzbekistan) si è conclusa la terza tappa della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica, a fare calare il sipario su questo appuntamento del massimo circuito internazionale itinerante sono state le finali di specialità. La tedesca Darja Varfolomeev ha dettato legge in ben tre atti conclusivi con i singoli attrezzi (prove non previste ai Giochi).

La Campionessa Olimpica nel concorso generale individuale si è imposta con il nastro (29.050), con le clavette (30.000) e con la palla (29.350), dopo che ieri si era dovuta accontentare del secondo posto nell’all-around alle spalle della padrona di casa Takhmina Ikromova. Oggi l’uzbeka si è imposta al cerchio (28.500) e poi è stata seconda tra palla (28.700) e nastro (28.500).

Due italiane sono scese in pedana: Alice Taglietti sesta alla palla (26.150) al suo debutto in Coppa del Mondo; Viola Sella quinta con le clavette (26.650). Sofia Raffaelli e Tara Dragas erano a riposo, dopo che settimana scorsa la marchigiana aveva vinto l’all-around a Baku e la friulana era salita sul terzo gradino del podio con il nastro.

Assenti anche le Farfalle, sul fronte dei gruppi la Cina si è imposta con i cinque nastri (24.550) precedendo Polonia (23.000) e Kazakhstan (22.200), mentre la Polonia ha prevalso con le tre palle e i due cerchi (25.100) davanti a Cina (24.950) e Uzbekistan (24.300).