Ginnastica ritmica, Ikromova batte Varfolomeev in Coppa del Mondo. Sella centra una finale di specialità

L’uzbeka Takhmina Ikromova ha vinto il concorso generale individuale che ha animato la terza tappa della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica. La padrona di casa si è imposta a Tashkent con il punteggio complessivo di 112.250: dopo il 28.250 al cerchio e il 28.150 alla palla confezionati nella giornata di ieri, la stellina locale […]

Apr 26, 2025 - 16:14
 0
Ginnastica ritmica, Ikromova batte Varfolomeev in Coppa del Mondo. Sella centra una finale di specialità

L’uzbeka Takhmina Ikromova ha vinto il concorso generale individuale che ha animato la terza tappa della Coppa del Mondo di ginnastica ritmica. La padrona di casa si è imposta a Tashkent con il punteggio complessivo di 112.250: dopo il 28.250 al cerchio e il 28.150 alla palla confezionati nella giornata di ieri, la stellina locale si è distinta anche alle clavette (27.600) e al nastro (28.250). La tedesca Darja Varfolomeev è riuscita a colmare il distacco accumulato al termine della prima giornata di gara, scatenandosi al nastro (28.850) e dimostrandosi solita alle clavette (27.650).

La Campionessa Olimpica di Parigi 2024 ha così chiuso il proprio giro completo con lo stesso identico riscontro della rivale (112.250), ma la regola degli scarti la costringe ad accontentarsi della seconda piazza: in caso di pari merito, infatti, ogni ginnasta deve scartare il punteggio più elevato tra i quattro attrezzi, la teutonica ha eliminato il 29.05 alla palla contro il 28.25 al cerchio della rivale e non è così riuscita a conquistare la sua prima vittoria stagionale.

La polacca Liliana Lewinska ha completato il podio con 108.300, precedendo di un decimo l’altra uzbeka Anastasiya Sarantseva, a seguire la kazaka Aibota Yertaikyzy (107.700) e l’ungherese Fanni Pigniczki (105.550). La nostra Sofia Raffaeli era assente dopo il trionfo di settimana scorsa a Baku, a rappresentare l’Italia sono state Viola Sella (nona con 104.550) e Alice Taglietti (17ma con 99.950).

Viola Sella, che aveva debuttato a Sòfia qualche settimana fa, ha firmato il quarto punteggio alle clavette (27.350, accompagnato dal 24.900 al nastro) e si è così qualificata alla finale di specialità di domani. Rivedremo in pedana anche l’esordiente Alice Taglietti, che ieri era stata ottima quinta alla palla. Oggi la classe 2007 bresciana ha commesso delle sbavature (23.600 alle clavette e 24.650 al nastro). Ricordiamo che gli atti conclusivi ai singoli attrezzi non sono previsti ai Giochi Olimpici, dove si gareggia esclusivamente nell’all-around.