Fotovoltaico trasparente: così i grattacieli potranno trasformarsi in centrali elettriche solari

L’idea di trasformare i grattacieli in impianti fotovoltaici senza comprometterne l’estetica è ora una possibilità concreta grazie a una nuova tecnologia sviluppata da Solar Window Technologies, una startup americana con sede nel Maryland. L’azienda ha progettato una pellicola solare liquida trasparente, capace di generare elettricità quando applicata direttamente sul vetro delle finestre dei grattacieli. A...

Apr 25, 2025 - 17:55
 0
Fotovoltaico trasparente: così i grattacieli potranno trasformarsi in centrali elettriche solari

L’idea di trasformare i grattacieli in impianti fotovoltaici senza comprometterne l’estetica è ora una possibilità concreta grazie a una nuova tecnologia sviluppata da Solar Window Technologies, una startup americana con sede nel Maryland. L’azienda ha progettato una pellicola solare liquida trasparente, capace di generare elettricità quando applicata direttamente sul vetro delle finestre dei grattacieli.

A differenza dei tradizionali pannelli solari, spesso voluminosi e antiestetici, questa innovazione consente di produrre energia senza alterare la trasparenza delle superfici vetrate. La pellicola, infatti, lascia passare la luce naturale, offrendo una soluzione discreta e compatibile con le architetture moderne.

Secondo i dati diffusi dalla stessa azienda, questa tecnologia potrebbe generare fino a cinquanta volte più energia rispetto ai classici pannelli installati sui tetti degli edifici. Una differenza notevole, considerando che le superfici verticali dei grattacieli rappresentano uno spazio molto più ampio rispetto alle coperture orizzontali.

Come funziona la pellicola solare liquida per vetrate e quali vantaggi offre agli edifici verticali

La tecnologia sviluppata da Solar Window Technologies si basa su un rivestimento organico fotovoltaico, che viene distribuito in forma liquida su qualsiasi superficie in vetro. Una volta applicata, la pellicola si solidifica e diventa una vera e propria fonte di energia solare, mantenendo allo stesso tempo la trasparenza della vetrata.

Uno degli aspetti più rivoluzionari di questo sistema è la sua capacità di generare elettricità anche in condizioni di luce indiretta, come quella proveniente da angoli in ombra o riflessi urbani. Questo la rende particolarmente adatta per i centri cittadini ad alta densità, dove gli edifici si trovano spesso vicini l’uno all’altro e la luce diretta è limitata.

Tra i principali vantaggi, troviamo:

  • Efficienza energetica aumentata, con produzione continua anche in assenza di luce diretta.
  • Compatibilità architettonica: la pellicola è completamente trasparente e non altera il design originale degli edifici.
  • Riduzione delle emissioni di CO₂, grazie all’utilizzo di energia rinnovabile direttamente in loco.
  • Facilità di applicazione, che non richiede modifiche strutturali agli edifici esistenti.

Con questa soluzione, ogni finestra di un grattacielo può diventare una micro-centrale solare, contribuendo in modo significativo alla transizione energetica urbana.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Fonte: Solar Window Technologies

Ti potrebbe interessare anche: