Formula E, Tokyo E-Prix: trionfo di Rowland con sorpasso da campione su Wehrlein

Olivier Rowland firma una straordinaria vittoria nel Round 9 del Mondiale Formula E 2024/25 a Tokyo, regalando a Nissan un successo in casa che ha fatto esplodere di gioia gli spalti colorati di rosso. Il pilota britannico, scattato dalla pole, era scivolato in sesta posizione dopo un ingresso ritardato in ATTACK MODE, ma è riuscito […]

Mag 18, 2025 - 10:24
 0
Formula E, Tokyo E-Prix: trionfo di Rowland con sorpasso da campione su Wehrlein

Olivier Rowland firma una straordinaria vittoria nel Round 9 del Mondiale Formula E 2024/25 a Tokyo, regalando a Nissan un successo in casa che ha fatto esplodere di gioia gli spalti colorati di rosso. Il pilota britannico, scattato dalla pole, era scivolato in sesta posizione dopo un ingresso ritardato in ATTACK MODE, ma è riuscito a sfruttare al massimo gli ultimi istanti del boost da 50kW con un sorpasso decisivo su Pascal Wehrlein, leader della corsa e campione in carica.

Tra le curve 15 e 16, Wehrlein ha provato a difendersi con una manovra aggressiva, ma non è riuscito a contenere la rimonta del pilota Nissan, che ha poi gestito la gara con autorità fino alla bandiera a scacchi. Per Rowland è la prima vittoria stagionale, che si aggiunge a tre pole e due podi già conquistati sulle strade di Tokyo, dove si conferma uno specialista assoluto.

Alle sue spalle, Wehrlein ha dovuto accontentarsi del secondo posto, nonostante un’ottima prova. Completa il podio un sorprendente Dan Ticktum su CUPRA KIRO, che ha pagato caro l’ingresso tardivo della Safety Car proprio nel momento in cui gestiva al meglio l’energia. Il britannico conquista comunque il suo primo podio in carriera in Formula E, regalando al team il miglior risultato dal 2018.

Gran rimonta anche per Jake Dennis (Andretti), risalito fino alla quarta posizione dopo essere partito 14°. Strategia perfetta con l’uso dell’ATTACK MODE e sorpassi chirurgici per il campione 2023. Quinto un combattivo Lucas di Grassi (Lola Yamaha ABT), autore di un weekend solido sin dalle qualifiche, mentre Jean-Eric Vergne (DS Penske) ha chiuso sesto.

Grazie a questo successo, Rowland consolida la leadership nel mondiale piloti con 161 punti, staccando nettamente Wehrlein, fermo a 84. Nissan guida anche la classifica a squadre e quella costruttori, davanti a Porsche.

Prossimo appuntamento: doppio round a Shanghai, in programma il 31 maggio e 1° giugno.