Formula E Tokyo 2025: trionfo strategico di Vandoorne con la Maserati sotto la pioggia
Il Round 8 della Formula E 2025 a Tokyo si è concluso con una vittoria strategica e spettacolare di Stoffel Vandoorne. Il pilota belga della Maserati MSG Racing ha conquistato il primo successo stagionale del team grazie a un perfetto tempismo nel PIT BOOST obbligatorio, in una gara condizionata da pioggia e incidenti. Strategia vincente: […]

Il Round 8 della Formula E 2025 a Tokyo si è concluso con una vittoria strategica e spettacolare di Stoffel Vandoorne. Il pilota belga della Maserati MSG Racing ha conquistato il primo successo stagionale del team grazie a un perfetto tempismo nel PIT BOOST obbligatorio, in una gara condizionata da pioggia e incidenti.
Strategia vincente: il PIT BOOST anticipato
Su un tracciato scivoloso e insidioso presso il Tokyo Big Sight, Vandoorne e il suo team hanno adottato una tattica rischiosa ma efficace: anticipare il PIT BOOST bruciando energia più rapidamente, nella speranza di una neutralizzazione della corsa. La scommessa ha pagato quando è stata esposta la bandiera rossa per il ritiro di Maximilian Guenther (DS Penske), che ha richiesto il recupero del veicolo in pista.
Con la corsa sospesa e poi ripresa con una partenza da fermo, Vandoorne si è ritrovato in testa con oltre 30 secondi di vantaggio, mentre gli altri piloti dovevano ancora effettuare la sosta obbligatoria.
Rowland secondo, Barnard sorprende
Oliver Rowland, in pole position con la Nissan nella gara di casa, ha dominato la prima parte della corsa con un ottimo ritmo. Tuttavia, la strategia Maserati lo ha escluso dalla lotta per la vittoria. Ha comunque chiuso in seconda posizione, consolidando la sua leadership nel campionato piloti.
Grande prestazione anche per Taylor Barnard (NEOM McLaren), che ha compiuto un coraggioso sorpasso all’esterno della curva 16 – la stessa in cui aveva subito un incidente durante le prove libere – assicurandosi il terzo gradino del podio.
Top 6 e situazione campionato
4° posto per Sébastien Buemi (Envision Racing), già vincitore a Monaco.
5° posizione per Dan Ticktum (CUPRA KIRO), miglior piazzamento stagionale.
6° posto per Edoardo Mortara, che continua a portare punti preziosi a una Mahindra Racing in crescita.
Classifiche aggiornate
Con questo secondo posto, Rowland estende il proprio vantaggio nella classifica piloti, raggiungendo un margine record di 60 punti su Antonio Felix da Costa (TAG Heuer Porsche) a metà stagione.
Classifica Team: Nissan 144 pt – Porsche 139 pt
Classifica Costruttori: Nissan 225 pt – Porsche 179 pt