Formula E-Prix Miami: Pascal Wehrlein trionfa tra caos e colpi di scena.
Pascal Wehrlein conquista la vittoria al Miami E-Prix 2025 di Formula E al termine di una gara condizionata da una bandiera rossa e da una serie di penalità che hanno determinato la classifica finale al termine della gara. Il pilota tedesco ha saputo interpretare alla perfezione le dinamiche strategiche di una gara pazza, chiudendo al secondo posto sotto la bandiera […]

Pascal Wehrlein conquista la vittoria al Miami E-Prix 2025 di Formula E al termine di una gara condizionata da una bandiera rossa e da una serie di penalità che hanno determinato la classifica finale al termine della gara. Il pilota tedesco ha saputo interpretare alla perfezione le dinamiche strategiche di una gara pazza, chiudendo al secondo posto sotto la bandiera a scacchi ma ereditando il successo dopo le penalità inflitte ai suoi rivali al termine della gara.
Partito alle spalle del compagno di squadra Antonio Felix da Costa, Wehrlein ha gestito la sua corsa con pazienza e precisione. Grazie a un’attivazione ben calibrata dell’Attack Mode, è riuscito a superare da Costa proprio poco prima che un incidente tra tre macchine innescasse l’interruzione della gara con bandiera rossa.
Alla ripartenza molti piloti non sono riusciti a completare la seconda attivazione obbligatoria dell’Attack Mode prima del traguardo. Tra questi, Norman Nato, partito dalla pole e primo al traguardo, e quindi penalizzato dopo la gara per non aver rispettato il regolamento che impone a tutti di ”spendere” la doppia attivazione della modalità d’attacco.
A trarre vantaggio delle penalità è stato anche Lucas di Grassi, che si inserisce nel secondo gradino del podio portando a casa il primo podio per Lola Yamaha ABT. Il brasiliano ha mantenuto un ritmo costante e si è fatto trovare pronto nel momento cruciale, confermando il potenziale del team in questa stagione. Chiude terzo Antonio Felix da Costa, che condivide con Wehrlein un doppio podio importante per Porsche, pur con il rammarico di una vittoria sfumata che sembrava pienamente alla sua portata.
Grazie alla vittoria odierna, Wehrlein sale al terzo posto nella classifica piloti, dietro al leader Oliver Rowland (Nissan) e al compagno di squadra Da Costa. Nella classifica team, la Porsche guida con 105 punti, davanti a Nissan con 80. Tra i costruttori è Nissan al comando con 146 punti contro i 120 di Porsche.
Daniele Marangoni per Giornalemotori.com