Ash – Cenere Mortale: la spiegazione del finale dell’horror sci-fi Amazon con Aaron Paul
Avete visto Ash – Cenere Mortale? Un bell’horror sci-fi con Aaron Paul dalle atmosfere intense e dalla trama intricata. Ecco la nostra spiegazione! Ash – Cenere Mortale è un nuovo horror sci-fi del 2025 che trovate in streaming su Amazon Prime Video. Diretto da Steven Ellison – Flying Lotus, che sicuramente gli appassionati di musica […] L'articolo Ash – Cenere Mortale: la spiegazione del finale dell’horror sci-fi Amazon con Aaron Paul proviene da LaScimmiaPensa.com.

Avete visto Ash – Cenere Mortale? Un bell’horror sci-fi con Aaron Paul dalle atmosfere intense e dalla trama intricata. Ecco la nostra spiegazione!
Ash – Cenere Mortale è un nuovo horror sci-fi del 2025 che trovate in streaming su Amazon Prime Video. Diretto da Steven Ellison – Flying Lotus, che sicuramente gli appassionati di musica conoscono e che compare anche nel cast, nel ruolo di Davis – il film ci immerge in una atmosfera claustrofobica e inquietante nell’omaggiare i classici dell’orrore fantascientifico, soprattutto Alien.
Riya (Eiza Gonzalez) si risveglia in una stazione di ricerca su un pianeta lontano, uno fra tanti possibili pianeti da terraformare per una colonia, e trova… tutti morti. Nell’investigare cosa è successo, viene raggiunta dal membro del team rimasto in orbita, Brion (Aaron Paul), che cerca di convincerla ad andarsene quando la stazione subisce un danno e la riserva d’aria va consumandosi.
Riya non ricorda nulla di cosa sia successo ma ha delle visioni e sospetta di essere stata lei ad assassinare i compagni. Pian piano, le visioni le rivelano come sono andate le cose veramente: Riya e il resto del team hanno scoperto una specie di installazione per la terraformazione ma di origine aliena, e con essa uno strano organismo sconosciuto.
Insistendo per studiarlo – come Ash (guarda caso) in Alien – Riya lo ha portato all’interno della stazione: ma l’organismo si è presto rivelato essere un parassita nocivo dalle intenzioni malevole. Iniziando a controllare i membri dell’equipaggio, entrando nei loro corpi dagli orifizi e installandosi nei loro cervelli, li ha resi violenti e Riya è stata costretta a difendersi.
Ma cosa è successo dopo? Il parassita ha preso il controllo di lei stessa, proiettando Brion direttamente nel suo cervello per convincerla a lasciare la stazione: infatti, Riya rinviene il cadavere di Brion e capisce cosa sta succedendo: dall’inizio del film, lui è sempre stato già morto. Il parassita vuole, probabilmente, che lei lo trasporti via da lì e con sé sulla Terra.
Ma Riya si sottopone a una dolorosissima operazione ed estrae il parassita da sé. Non è finita, perché l’organismo controlla uno degli scienziati morti, rianimandolo, e costringendo la ragazza a un ultimo combattimento disperato contro un mostro orribile. Infine, trionfando dopo una dura lotta, Riya lascia la stazione e nel tornare in orbita rivede le facce degli amici e compagni morti in quella terribile avventura.
Ash non è un film esattamente “innovativo” per la fantascienza di oggi, ma l’attenta e sapiente regia di Flying Lotus, colma di colori forti, montaggio spasmodico ed effetti speciali convincenti e anche un po’ retrò, rende la storia avvincente nel puntare molto sulla componente psicologica e sulla paranoia della protagonista.
Un film che quindi funziona non tanto per la trama ma per come viene esplorata, con un inizio in medias res e gli indizi su quel che è successo svelati poco a poco, come nei migliori whodunit, creando quindi un giallo/sci-fi/horror dal ritmo convincente e dalla narrazione astuta. Non ci stupiremo se verrà ricordato come un piccolo, riuscito cult degli anni ’20.
Continuate a seguirci su LaScimmiaPensa e su WhatsApp
L'articolo Ash – Cenere Mortale: la spiegazione del finale dell’horror sci-fi Amazon con Aaron Paul proviene da LaScimmiaPensa.com.