Formula 1 | La Haas si presenta a Miami con 20 punti e il sesto posto in classifica
La Haas si prepara a tornare nel suo Paese in occasione del sesto round del mondiale 2025 di Formula 1,

La Haas si prepara a tornare nel suo Paese in occasione del sesto round del mondiale 2025 di Formula 1, ovvero il Gran Premio di Miami. Debuttato nel 2022, il tracciato da 5,4 chilometri propone un mix variegato di curve a bassa, media e alta velocità, oltre a impegnative sezioni in contro-pendenza e lunghi rettilinei dove i sorpassi saranno possibili. L’utilizzo limitato dell’impianto durante l’anno potrebbe rendere insidiosa la ricerca di aderenza, mentre i muretti stretti non perdoneranno alcun errore.
Come già avvenuto nel 2024, tra l’altro, anche quest’anno Miami ospiterà il formato Sprint, aumentando la pressione sui team che avranno a disposizione una sola sessione di prove libere prima delle qualifiche e della gara Sprint del sabato.
Ollie Bearman ed Esteban Ocon pronti per la sfida Sprint a Miami
Il weekend sarà una prima volta assoluta per Oliver Bearman, che affronterà il Miami International Autodrome alla guida della Haas, mentre il compagno di squadra Esteban Ocon vanta una solida esperienza sulla pista americana, avendo centrato sempre la zona punti nelle tre edizioni precedenti. Attualmente la squadra statunitense occupa il sesto posto nella classifica costruttori, con 20 punti raccolti nelle prime cinque gare.
“Sarà il nostro secondo weekend Sprint della stagione e sarà dura – ha commentato Bearman. È la mia prima volta a Miami, e combinare questo con il format Sprint renderà tutto ancora più impegnativo. Ma la location è incredibile, lo stadio è fantastico, ed è la nostra prima gara di casa dell’anno: sarà super impegnativo e super divertente!”.
Entusiasta anche Ocon, che ha approfittato della breve pausa per ricaricare le energie: “Dopo una lunga tripletta di gare, è stato importante fare il punto della situazione. Siamo orgogliosi di come abbiamo iniziato la stagione, ma vogliamo sempre migliorare e Miami sarà un ottimo banco di prova. Tornare a Miami è sempre speciale: la città è vivace, il tracciato è tecnico e veloce, e sarà fantastico vivere per la prima volta da pilota Haas l’esperienza di correre in casa. Ho bei ricordi qui, come il recupero fino all’ottavo posto nel 2022. Con il formato Sprint, sarà fondamentale trovare subito il giusto feeling”.