Formula 1 | Aston Martin fatica, Alonso lancia l’allarme: “Così gli zeri diventano abitudine”

Formula 1 Aston Martin Alonso – I primi due appuntamenti del Mondiale 2025 di Formula 1 hanno confermato le difficoltà

Mar 28, 2025 - 17:12
 0
Formula 1 | Aston Martin fatica, Alonso lancia l’allarme: “Così gli zeri diventano abitudine”

Formula 1 Aston Martin Alonso – I primi due appuntamenti del Mondiale 2025 di Formula 1 hanno confermato le difficoltà già emerse nei test pre-stagionali. Aston Martin, attesa tra le potenziali protagoniste, ha invece mostrato limiti tecnici evidenti, raccogliendo appena dieci punti tra Melbourne e Shanghai. Una partenza al di sotto delle aspettative, soprattutto considerando gli investimenti e le ambizioni del team guidato da Lawrence Stroll, che da tempo punta a colmare il divario con le squadre di vertice.

La AMR25 non ha convinto né in termini di prestazioni né di affidabilità. Le prime uscite stagionali hanno messo in luce carenze progettuali che, sommate a episodi sfortunati, hanno penalizzato il rendimento complessivo. Fernando Alonso, ritirato sia in Australia che in Cina per cause differenti – una gita nella ghiaia in Curva 6 e un guasto all’impianto frenante – è rimasto a secco di punti, mentre Lance Stroll ha limitato i danni con due piazzamenti a centro gruppo.

Alonso e le difficoltà dell’Aston Martin

A Silverstone si lavora per reagire, ma il clima all’interno del box non è dei più sereni. Alonso, da sempre molto diretto nelle sue valutazioni, non ha nascosto la propria frustrazione. I segnali sono arrivati sia via radio che durante le interviste post-gara. In particolare, dopo il Gran Premio di Cina, il due volte campione del mondo ha espresso dubbi sulla competitività del pacchetto tecnico e sull’attuale posizione nella gerarchia della griglia.

“Gli zeri possono diventare abitudine quest’anno – ha affermato lo spagnolo – e i primi quattro team sono irraggiungibili al momento. Inoltre anche Racing Bulls e Williams sembrano averci superato. Lo sviluppo della vettura sarà determinante. Ho mancato la Q3 per 80 millesimi. Guadagnare anche pochi decimi durante la stagione può cambiare radicalmente lo scenario”.

Le sue parole mettono in evidenza una consapevolezza maturata dopo anni di esperienza: la Formula 1 moderna premia la capacità di introdurre aggiornamenti efficaci con regolarità. In un contesto dove i distacchi sono spesso minimi, ogni evoluzione può fare la differenza non su una sola posizione, ma su diverse. Alonso lo sa bene e chiede alla squadra uno sforzo concreto per invertire la tendenza già dai prossimi appuntamenti.

Obiettivo riscatto

In casa Aston Martin l’obiettivo è chiaro: rilanciare le prestazioni della monoposto con una serie di aggiornamenti mirati, a partire dai prossimi Gran Premi. Il lavoro al simulatore e l’analisi dei dati raccolti in pista saranno determinanti per orientare le scelte tecniche. La stagione è ancora lunga, ma l’inizio complicato obbliga il team a trovare risposte in tempi brevi per evitare di perdere contatto con il gruppo di centro classifica.