Flash news: Rottamazione Quater e giudizi pendenti, si va verso le Sezioni Unite?

La Prima Presidente della Corte di Cassazione, con due separate ordinanze interlocutorie, è stata investita della decisione di rimettere alle Sezioni Unite alcune questioni relative agli effetti processuali derivanti dall’adesione dei contribuenti alla rottamazione quater. In particolare, con la prima ordinanza n. 5830/25 pubblicata il 5 marzo u.s., la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, analizzando […] L'articolo Flash news: Rottamazione Quater e giudizi pendenti, si va verso le Sezioni Unite? proviene da Iusletter.

Apr 3, 2025 - 12:40
 0
Flash news: Rottamazione Quater e giudizi pendenti, si va verso le Sezioni Unite?

La Prima Presidente della Corte di Cassazione, con due separate ordinanze interlocutorie, è stata investita della decisione di rimettere alle Sezioni Unite alcune questioni relative agli effetti processuali derivanti dall’adesione dei contribuenti alla rottamazione quater.

In particolare, con la prima ordinanza n. 5830/25 pubblicata il 5 marzo u.s., la Corte di Cassazione, Sezione Tributaria, analizzando il rapporto tra la rottamazione quater e l’estinzione del processo tributario, in presenza di un contrasto giurisprudenziale sul punto, ha posto il quesito se sia necessario attendere il pagamento integrale delle rate per dichiarare l’estinzione del processo o se sia sufficiente l’adesione alla rottamazione e il versamento delle prime rate per considerare definita la controversia.

Con la successiva ordinanza n. 8383/2025 pubblicata il 30 marzo u.s., la Terza Sezione della Corte di Cassazione ha provveduto ad integrare i quesiti già formulati e rivolti alla Prima Presidente dalla Sezione Tributaria.

Nello specifico, è stato posto il quesito se il perfezionamento della rottamazione effettuato soltanto da uno dei debitori produca effetti anche nei confronti degli altri coobbligati che non hanno aderito alla definizione agevolata, con conseguente estinzione dei procedimenti giudiziari promossi anche da questi ultimi.

Ulteriore aspetto su cui è stato richiesto l’intervento chiarificatore attiene all’estensione o meno della disciplina relativa alla rottamazione quater anche ai crediti di natura non tributaria.

Non ci resta, dunque, che attendere la decisione della Prima Presidente per gli ulteriori sviluppi.

L'articolo Flash news: Rottamazione Quater e giudizi pendenti, si va verso le Sezioni Unite? proviene da Iusletter.