Filosa favorito per il dopo-Tavares: si avvicina la scelta del nuovo Ceo di Stellantis

La nomina del nuovo amministratore delegato di Stellantis è attesa entro la fine di giugno, segnando ufficialmente la conclusione del periodo guidato da Carlos Tavares. Il dirigente portoghese, protagonista della nascita del gruppo attraverso la fusione tra FCA e PSA, aveva lasciato l’incarico lo scorso dicembre, in un frangente delicato per l’azienda. Dopo mesi di […] L'articolo Filosa favorito per il dopo-Tavares: si avvicina la scelta del nuovo Ceo di Stellantis proviene da Economy Magazine.

Mag 13, 2025 - 22:50
 0
Filosa favorito per il dopo-Tavares: si avvicina la scelta del nuovo Ceo di Stellantis

La nomina del nuovo amministratore delegato di Stellantis è attesa entro la fine di giugno, segnando ufficialmente la conclusione del periodo guidato da Carlos Tavares. Il dirigente portoghese, protagonista della nascita del gruppo attraverso la fusione tra FCA e PSA, aveva lasciato l’incarico lo scorso dicembre, in un frangente delicato per l’azienda. Dopo mesi di incertezza, il gruppo si appresta ora ad affidare la guida a un nuovo leader. Ecco chi potrebbe essere.

Chi guiderà Stellantis

Come spesso avviene in questi casi, sono circolate numerose voci e speculazioni. Stando a quanto riportato ad aprile, i candidati in corsa sarebbero ormai cinque, con due figure interne considerate in pole position: Antonio Filosa, oggi a capo del business nordamericano, e Maxime Picat, responsabile degli acquisti a livello globale.

Antonio Filosa: il favorito

Secondo Bloomberg, Antonio Filosa – nato a Napoli nel 1973 – risulta essere il nome più quotato per assumere la guida del gruppo. Tuttavia, la prudenza è d’obbligo: la decisione finale spetterà al consiglio di amministrazione, presieduto da John Elkann, e non ci sono ancora conferme ufficiali. La sede centrale ha dichiarato che il processo di selezione è ancora in corso e che non ci sono variazioni rispetto ai tempi previsti. Anche Filosa, da parte sua, mantiene il massimo riserbo.

Il percorso professionale

Il suo percorso professionale però parla chiaro: entrato in Fiat nel 1999 come stagista dopo la laurea in ingegneria al Politecnico di Milano, Filosa ha scalato i vertici del gruppo fino a entrare nel top management di FCA nel 2018. Dal 2021 è tra i dirigenti senior di Stellantis, e da ottobre scorso ricopre il ruolo di Chief Operating Officer per il Nord America, in una fase cruciale per il gruppo.

Tempistiche per la nomina

Il tempo stringe: il board aveva fissato giugno come termine ultimo per annunciare il nuovo CEO. Una scadenza che si avvicina, e con essa anche le aspettative per un cambio di passo. Il nuovo vertice dovrà affrontare un contesto complesso, tra transizione tecnologica e rilancio dell’immagine del gruppo agli occhi degli investitori. La partita è dunque ancora aperta, ma la scelta che verrà presa nelle prossime settimane sarà determinante per il futuro strategico dell’azienda.

Andamento del titolo in Borsa

Intanto, le indiscrezioni legate alla futura guida del gruppo stanno influenzando positivamente l’andamento del titolo Stellantis in Borsa. Ieri le azioni hanno registrato un rialzo superiore all’8% e anche oggi continuano a performare bene. Un trend che riflette anche il clima di maggiore ottimismo sui mercati internazionali, in particolare per quanto riguarda i rapporti commerciali tra USA e Cina, che sembrano finalmente orientati verso una fase di distensione.

L'articolo Filosa favorito per il dopo-Tavares: si avvicina la scelta del nuovo Ceo di Stellantis proviene da Economy Magazine.